Khalilou Fadiga (Dakar, 30 dicembre 1974) è un ex calciatore senegalese di ruolo centrocampista.
Khalilou Fadiga | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1990-1991 | Les Enfants de la Goutte d'Or | |
1991-1992 | → ![]() | |
1992-1993 | Les Enfants de la Goutte d'Or | |
Squadre di club1 | ||
1993-1994 | ![]() | 0 (0) |
1994-1995 | ![]() | 26 (5) |
1995-1997 | ![]() | 48 (2) |
1997-2000 | ![]() | 72 (13) |
2000-2003 | ![]() | 82 (10) |
2003-2004 | ![]() | 0 (0) |
2004-2006 | ![]() | 13 (1) |
2005 | →![]() | 4 (0) |
2007 | ![]() | 6 (0) |
2008 | ![]() | 17 (0) |
2008 | ![]() | 10 (0) |
2011 | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
2000-2008 | ![]() | 39 (4) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Mali 2002 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2011 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fadiga era un centrocampista che preferiva giocare sulla fascia, specialmente sulla sinistra. In alternativa era in grado di giocare dietro le punte.[1]
Partecipò con la nazionale del Senegal alla Coppa del Mondo del 2002 in Corea del Sud e Giappone. Dopo aver superato il girone e sconfitto la Svezia agli ottavi, la nazionale africana fu sconfitta ai quarti di finale dalla Turchia. In quella competizione giocò quattro partite e segnò un gol (Su rigore contro l'Uruguay)[2]. Per questo venne inserito nella lista dei migliori giocatori del mondiale[3] e fu notato dall'Inter[4], con cui nel mese di luglio dell'anno successivo firmò un contratto triennale[5]. Prima dell'inizio della stagione gli vennero però diagnosticati dei problemi cardiaci che gli impedirono di giocare in Italia.[6][7][8]
Nel 2004 si trasferì in Inghilterra. Nonostante i medici gli avessero consigliato di ritirarsi continuò a giocare con il Bolton, il Derby County e il Coventry City.
Nel 2008 tornò in Belgio, dove giocò con le maglie di Gent e Germinal Beerschot, prima di ritirarsi definitivamente a 34 anni[9].
Conta 39 presenze e 4 reti con il Senegal con cui ha disputato 2 Coppe d'Africa (2000, 2002) e 1 Mondiale (2002).
È padre del calciatore belga Noah Fadiga, centrocampista dello Stade Brest, squadra militante nella Ligue 1, la massima serie del calcio francese.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1993-1994 | ![]() | D2 | 0 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
1994-1995 | ![]() | D1 | 26 | 5 | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 26+ | 5+ |
1995-1996 | ![]() | D1 | 20 | 0 | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 20+ | 0+ |
1996-1997 | D1 | 28 | 2 | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 28+ | 2+ | |
Totale Lommel | 48 | 2 | ? | ? | - | - | - | - | 48+ | 2+ | |||||
1997-1998 | ![]() | D1 | 31 | 3 | CB | ? | ? | CU | 3 | 1 | - | - | - | 34+ | 4+ |
1998-1999 | D1 | 21 | 4 | CB | ? | ? | UCL+CU | 2[10]+4 | 1[10]+0 | SB | 0 | 0 | 27+ | 5+ | |
1999-2000 | D1 | 17 | 2 | CB | 1 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | - | 19 | 2 | |
ago. 2000 | D1 | 3 | 4 | CB | - | - | CU | - | - | - | - | - | 3 | 4 | |
Totale Club Bruges | 72 | 13 | 1+ | 0+ | 10 | 2 | 0 | 0 | 83+ | 15+ | |||||
set. 2000-2001 | ![]() | D1 | 21 | 1 | CF+CdL | 2+2 | 2+0 | Int | - | - | - | - | - | 25 | 3 |
2001-2002 | D1 | 27 | 8 | CF+CdL | 0+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 8 | |
2002-2003 | L1 | 33 | 1 | CF+CdL | 4+0 | 0+0 | UCL+CU | 8[11]+4 | 1+0 | - | - | - | 49 | 2 | |
Totale Auxerre | 81 | 10 | 10 | 2 | 12 | 1 | - | - | 103 | 13 | |||||
2003-2004 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL+CU | 0+0 | 0+0 | - | - | - | 0 | 0 |
ott. 2004-2005 | ![]() | PL | 5 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
set. 2005 | ![]() | FLC | 4 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
ott. 2005-2006 | ![]() | PL | 8 | 1 | FACup+CdL | 2+0 | 0+0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 12 | 1 |
Totale Bolton | 13 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | - | - | 18 | 1 | |||||
feb.-giu. 2007 | ![]() | FLC | 6 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
gen.-giu. 2008 | ![]() | D1 | 17 | 0 | CB | 4 | 0 | Int | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
ago.-dic. 2008 | ![]() | PL | 10 | 0 | CB | 0 | 0 | Int | 2 | 0 | SO | 1 | 0 | 33 | 1 |
2011-2012 | ![]() | D3A | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
Totale carriera | 198 | 31 | 18+ | 2+ | 26 | 3 | - | - | 242+ | 36+ |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
25-1-2000 | Kano | Senegal ![]() | 3 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2000 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
28-1-2000 | Kano | Egitto ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2000 - 1º turno | - | |
1-2-2000 | Lagos | Zambia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2000 - 1º turno | - | ![]() |
7-2-2000 | Lagos | Nigeria ![]() | 2 – 1 dts | ![]() | Coppa d'Africa 2000 - Quarti di finale | 1 | ![]() ![]() |
23-4-2000 | Dakar | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
16-6-2000 | Annaba | Algeria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
9-7-2000 | Dakar | Senegal ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
13-1-2001 | Kampala | Uganda ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2002 | - | |
24-2-2001 | Rabat | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
10-3-2001 | Dakar | Senegal ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
24-3-2001 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
21-4-2001 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
6-5-2001 | Il Cairo | Egitto ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
21-7-2001 | Windhoek | Namibia ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 1 | |
4-10-2001 | Lens | Senegal ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
30-12-2001 | Dakar | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
20-1-2002 | Bamako | Egitto ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2002 - 1º turno | - | |
26-1-2002 | Bamako | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2002 - 1º turno | - | ![]() |
4-2-2002 | Bamako | Senegal ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2002 - Quarti di finale | - | |
7-2-2002 | Bamako | Nigeria ![]() | 2 – 1 dts | ![]() | Coppa d'Africa 2002 - Semifinale | - | |
10-2-2002 | Bamako | Senegal ![]() | 0 – 0 dts (2 – 3 dtr) | ![]() | Coppa d'Africa 2002 - Finale | - | |
27-3-2002 | Dakar | Senegal ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-5-2002 | Riyad | Arabia Saudita ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-5-2002 | Tottori | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
31-5-2002 | Seul | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | |
6-6-2002 | Taegu | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2002 | Suwon | Senegal ![]() | 3 – 3 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | 1 | ![]() |
22-6-2002 | Osaka | Senegal ![]() | 0 – 1 gg | ![]() | Mondiali 2002 - Quarti di finale | - | |
8-9-2002 | Maseru | Lesotho ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2004 | - | ![]() ![]() ![]() |
12-10-2002 | Dakar | Senegal ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-11-2002 | Johannesburg | Sudafrica ![]() | 1 – 1 (4 – 1 dtr) | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-2-2003 | Parigi | Marocco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-4-2003 | Gafsa | Tunisia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2003 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2004 | - | ![]() |
14-6-2003 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2004 | - | ![]() |
9-2-2005 | Créteil | Camerun ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2005 | Dakar | Senegal ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | ![]() ![]() |
5-6-2005 | Brazzaville | Rep. del Congo ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
11-10-2008 | Dakar | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 39 | Reti | 4 |
![]() | ![]() |