sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kyle Brandon O'Quinn (Queens, 26 marzo 1990) è un cestista statunitense.

Kyle O'Quinn
O'Quinn in riscaldamento con l'uniforme degli Orlando Magic
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 206 cm
Peso 113 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Squadra SeaHorses Mikawa
Carriera
Giovanili
2004-2008Campus Magnet High School
2008-2012Norfolk St. Spartans
Squadre di club
2012-2015Orlando Magic177 (955)
2015-2018N.Y. Knicks221 (1.355)
2018-2019Indiana Pacers45 (156)
2019-2020Philadelphia 76ers29 (102)
2021Fenerbahçe9 (99)
2021-2022Paris
2022-SeaHorses Mikawa
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2021

Caratteristiche tecniche


Gioca come centro ma può essere adattato anche da ala grande.[1] È bravo a giocare in tutte le 2 metacampo,[2] essendo bravo sia nelle stoppate che nel raccogliere rimbalzi.[3]


Carriera



NCAA (2008-2012)


O'Quinn è in NCAA militò nei Norfolk State Spartans dal 2008 al 2012.


NBA (2012-)



Orlando Magic (2012-2015)

È stato chiamato dagli Orlando Magic con la scelta numero 49 al Draft NBA 2012.[4] Nella sua stagione da rookie disputò 57 partite, di cui 5 da titolare, tenendo una media di 4,1 punti e 3,7 rimbalzi.[1]

Nella sua stagione da sophomore O'Quinn giocò più spesso soprattutto a causa dell'assenza per infortunio del centro titolare dei Magic, ovvero Nikola Vučević. In questa stagione il centro nativo del Queens ha giocato 69 partite, di cui ben 19 da titolare (nel secondo campo ha il career-high visto che a oggi in nessun'altra stagione ha giocato più partite nel quintetto base).

La terza stagione in Florida di O'Quinn partì male: il 28 ottobre 2014 nella gara inaugurale della stagione NBA 2014-15 degli Orlando Magic giocata in trasferta contro i New Orleans Pelicans (persa dai Magic per 101-84), O'Quinn rimediò un infortunio alla caviglia che gli fa saltare 15 partite,[5] facendo sì che lui tornasse a giocare dopo 1 mese il 27 novembre 2014 nella gara interna persa dai Magic contro i Golden State Warriors per 111-96.[6] Tra il 4 e il 13 dicembre giocò da titolare le 5 partite che la squadra disputò in quei giorni (giocate rispettivamente contro Los Angeles Clippers, Utah Jazz, Sacramento Kings, Washington Wizards e Atlanta Hawks) a causa dell'infortunio alla schiena del centro titolare Nikola Vučević.[7] In stagione giocò 51 partite, di cui 17 da titolare (nelle altre partite in cui giocò titolare venne schierato quasi sempre da ala grande in quanto nel resto della stagione Vučević saltò solamente 3 partite).


New York Knicks (2015-2018)

O'Quinn con la canotta dei New York Knicks
O'Quinn con la canotta dei New York Knicks

A fine stagione scadde il suo contratto con la franchigia della Florida. Il 10 luglio 2015, venne ceduto via sign and trade dagli Orlando Magic ai New York Knicks in cambio di una somma di denaro e di una seconda scelta al Draft NBA 2019.[8] I Knicks avevano bisogno di un centro in seguito alle partenze di tutti i centri della squadra (ovvero Andrea Bargnani, Cole Aldrich, Jason Smith e Samuel Dalembert; curiosamente Jason Smith firmò il 15 luglio 2015 un annuale con gli Orlando Magic proprio per sostituire O'Quinn).[9] O'Quinn va così a giocare nella squadra del suo Stato federato, in quanto lui è nato nel Queens, contea nel comune di New York. Ai Knicks O'Quinn svolse comunque il ruolo di riserva di Robin Lopez (che in estate arrivò dai Portland Trail Blazers). Nell'arco della stagione giocò 65 partite, di cui solo 1 da titolare.
Nella stagione successiva, con la partenza di Robin Lopez ai Chicago Bulls nell'affare che portò Derrick Rose a vestire i colori dei Knicks, O'Quinn finì col diventare la riserva poi di Joakim Noah. Ebbe un minutaggio maggiore rispetto all'anno precedente nonostante la successiva concorrenza dello spagnolo Willy Hernangomez, prospetto che i Knicks presero via trade al Draft NBA 2015 e su cui puntarono molto.[10] Tutto questo fu dovuto alle prestazioni non convincenti di Noah trovò molto spazio ben figurando e tenendo 6,3 punti e 5,6 rimbalzi di media in 79 partite d'impiego, ma senza portare i Knicks ai playoffs.[10] Tra le sue prestazioni si segnalano due doppie doppie: la prima nel successo per 118-114 contro i Minnesota Timberwolves dove segnò 20 punti e raccolse 13 rimbalzi,[10] l'altra con 14 punti e 16 rimbalzi contro gli Orlando Magic.[11]
Nella stagione 2017-2018, considerata la squalifica per doping e la rottura con la società di Joakim Noah, oltre l'arrivo di Enes Kanter nella trade che portò Carmelo Anthony a OKC, O'Quinn ebbe più spazio (seppur in uscita dalla panchina) relegando al ruolo di terzo centro Hernangomez, che venne poi ceduto nel febbraio 2018 a Charlotte.


Indiana Pacers (2018-2019)

Il 10 luglio 2018 firmò da free agent un contratto annuale con gli Indiana Pacers.[12]


Statistiche



Regular season


StagioneSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2012-13 Orlando Magic 57511,251,30,066,73,70,90,20,54,1
2013-14 Orlando Magic 691917,250,10,068,75,31,10,61,36,2
2014-15 Orlando Magic 511716,249,227,977,23,91,20,60,85,8
2015-16 N.Y. Knicks 65111,847,622,776,73,81,10,30,84,8
2016-17 N.Y. Knicks 79815,652,111,877,15,61,50,51,36,3
2017-18 N.Y. Knicks 771018,058,223,577,26,12,10,51,37,1
2018-19 Indiana Pacers 4538,250,78,381,02,61,20,20,63,5
Carriera 4436314,451,820,974,84,61,30,41,05,6

Play-off


StagioneSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2019 Indiana Pacers 102,00,00,0-0,00,00,00,00,0

Note


  1. (EN) Kyle O'Quinn gets first start at power forward, su CBSSports.com. URL consultato il 19 aprile 2019.
  2. (EN) This is why you sign a guy like Kyle O'Quinn, su 8 Points, 9 Seconds, 4 marzo 2019. URL consultato il 19 aprile 2019.
  3. (EN) Out of left field, it’s Kyle O’Quinn, su 8 Points, 9 Seconds, 6 luglio 2018. URL consultato il 19 aprile 2019.
  4. Kyle O'Quinn 2012 Draft on NBA.com, su 2012 Draft on NBA.com. URL consultato il 25 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2017).
  5. Magic at Pelicans, in NBA.com. URL consultato il 25 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2014).
  6. Golden State Warriors at Orlando Magic Box Score, November 26, 2014 | Basketball-Reference.com, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  7. 2014-15 Orlando Magic Schedule and Results | Basketball-Reference.com, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  8. Sources: Knicks to acquire O'Quinn from Magic, in ESPN.com. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  9. Mike Prada, Magic agree to deal with Jason Smith, su SBNation.com, 7 luglio 2015. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  10. drewmargolis, Kyle O’Quinn’s 2016-17 season in review, su Posting and Toasting, 10 maggio 2017. URL consultato il 19 aprile 2019.
  11. (EN) Rose leads 6 Knicks in double figures, Knicks beat Magic, su ABC7 New York, 23 dicembre 2016. URL consultato il 19 aprile 2019.
  12. (EN) Pacers sign Kyle O'Quinn to reported one-year, $4.5 million deal, in FOX Sports, 9 luglio 2018. URL consultato il 14 luglio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Kyle O'Quinn

Kyle Brandon O'Quinn (born March 26, 1990) is an American professional basketball player who plays for SeaHorses Mikawa of the B.League. He played for the Norfolk State Spartans, and led them to a victory over the #2 seed Missouri Tigers in the second round of the 2012 NCAA Men's Division I Basketball Tournament. He was drafted in the second round of the 2012 NBA draft with the 49th overall pick, by the Orlando Magic.

[es] Kyle O'Quinn

Kyle Brandon O'Quinn (nacido el 26 de marzo de 1990 en Jamaica, Queens, Nueva York) es un jugador de baloncesto estadounidense que actualmente pertenece a la plantilla del Paris Basketball de la LNB Pro A. Con 2,08 metros de estatura, juega en la posición de pívot.
- [it] Kyle O'Quinn

[ru] О’Куинн, Кайл

Кайл Брэндон О’Куинн (англ. Kyle Brandon O'Quinn; род. 26 марта 1990 года в Куинсе, Нью-Йорк, штат Нью-Йорк) — американский профессиональный баскетболист, играющий на позиции тяжёлого форварда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии