Károly Sós altresì citato come Károly Soós (Budapest, 5 aprile 1909 – Budapest, 3 agosto 1991) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese di ruolo centrocampista.
Károly Sós | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1924-1925 | ![]() | |
1925-1927 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1927-1929 | ![]() | 0 (0) |
1929-1930 | ![]() | ? (?) |
1930-1932 | ![]() | 11 (0) |
1932-1933 | ![]() | ? (?) |
1933-1935 | ![]() | ? (?) |
1935-1937 | ![]() | ? (?) |
1937 | ![]() | ? (?) |
1938 | ![]() | ? (?) |
1938-1944 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1942-1947 | ![]() | |
1947-1948 | ![]() | |
1948 | ![]() | |
1948-1950 | ![]() | |
1950-1951 | ![]() | |
1952 | ![]() | |
1953-1956 | ![]() | |
1956 | ![]() | Assistente |
1957 | ![]() | |
1957-1960 | ![]() | |
1961-1967 | ![]() | |
1968-1969 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Tokyo 1964 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori ungheresi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Ha allenato varie squadre ungheresi, tra cui si ricordano Újpest, Ferencváros e Honvéd. In seguito allenò la Germania Est dal 14 maggio 1961 al 18 novembre 1967 e l'Ungheria dal 1968 al 1969 (in realtà si è tratto di un ritorno dato che aveva già allenato questa Nazionale per un breve periodo nel 1957); con la prima Nazionale vinse la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Tokyo 1964.
Altri progetti
![]() | ![]() |