sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luca Borgogno (Cuneo, 27 aprile 1993) è un pallavolista italiano, schiacciatore della Pallavolo Alba..

Luca Borgogno
Nazionalità  Italia
Altezza 198 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Alba
Carriera
Giovanili
2009-2010Piemonte
Squadre di club
2010-2012Piemonte
2012-2013Porto Ravenna
2013-2014Corigliano Volley
2014-2015BluVolley Verona
2015-2016Impavida Ortona
2016-2017Alessano
2017-2021Mondovì
2021-2022New Mater
2022-Alba
Nazionale
2011 Italia U-19
2012 Italia U-20
2013 Italia U-21
2015 Italia U-23
2014- Italia
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2022

Carriera



Club


La carriera di Luca Borgogno inizia nel 2009 nelle giovanili del Piemonte di Cuneo: nella stagione 2010-11 passa alla squadra che disputa il campionato di Serie B2, dove resta per due annate.

Nella stagione 2012-13 passa al Porto Ravenna, in Serie B1, debuttando poi nella pallavolo professionista nell'annata seguente, quando viene ingaggiato dal Corigliano Volley in Serie A2[1]. Nella stagione 2014-15 esordisce in Superlega ingaggiato dalla BluVolley Verona[2].

Per il campionato 2015-16 è nuovamente in serie cadetta vestendo la maglia dell'Impavida Ortona[3], stessa categoria dove milita nell'annata 2016-17, ingaggiato dall'Alessano[4], e da quella seguente, con il Mondovì[5], a cui è legato per quattro annate. Nella stagione 2021-22 difende i colori della New Mater[6], sempre in Serie A2, mentre nella stagione successiva fa ritorno in Piemonte vestendo la maglia della Pallavolo Alba, neopromossa in Serie B[7].


Nazionale


Negli anni delle giovanili fa parte sia della nazionale Under-19 che della Under-20 con cui si aggiudica la medaglia d'oro al campionato europeo Under-20 2012[8]; nel 2013 con la nazionale Under-21 vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale di categoria[9].

Nel 2014 ottiene le prime convocazioni nella nazionale italiana, mentre l'anno seguente con la nazionale Under-23 si aggiudica il bronzo al campionato mondiale 2015[10].


Palmarès



Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Mercato: presi Tartaglione, Borgogno e Rivan, su legavolley.it, 28 giugno 2013. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  2. Luca Borgogno nel reparto schiacciatori della Calzedonia Verona, su ww2.legavolley.it, 18 luglio 2014. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  3. È il momento di Luca Borgogno, su impavidapallavolo.it, 20 giugno 2015. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  4. Luca Borgogno all’Aurispa Alessano, su legavolley.it, 30 giugno 2016. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  5. World League: Canada e Stati Uniti in semifinale, trascinate dai gialloblu Maar e Jaeschke, su legavolley.it, 6 luglio 2017. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  6. Firma Borgogno: da Mondovì un rinforzo tra gli schiacciatori, su legavolley.it, 29 giugno 2021. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  7. Serie B, arriva Luca Borgogno, su pallavoloalba.com, 25 giugno 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  8. EuroJunior M: i commenti dopo la vittoria, su federvolley.it, 2 settembre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  9. Mondiale U21M - Gli azzurri di Bonitta (battuta la Francia) salgono sul podio, su federvolley.it, 1º settembre 2013. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  10. Mondiale U23 Maschile: una grande Italia conquista la medaglia di Bronzo, su federvolley.it, 31 agosto 2015. URL consultato il 10 ottobre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии