sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Luke Theodore Walton (San Diego, 28 marzo 1980) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.

Luke Walton
Walton in azione con la maglia dei Los Angeles Lakers
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 203 cm
Peso 106 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore (ex ala piccola)
Termine carriera 2013 - giocatore
Carriera
Giovanili
Univ. of San Diego H.S.
1999-2003Arizona Wildcats
Squadre di club
2003-2012L.A. Lakers493 (2.434)
2012-2013Cleveland Cavaliers50 (138)
Carriera da allenatore
2011Memphis Tigers(vice)
2013-2014L.A. D-Fenders(vice)
2014-2016G.S. Warriors(vice)
2016-2019L.A. Lakers98-148
2019-2021Sacramento Kings68-93
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2021

Biografia



Famiglia


È figlio di Bill Walton, inserito nella Basketball Hall of Fame[1].

Nel 2013 si è sposato con Bre Ladd.[2]


Procedimenti giudiziari


Il 22 aprile 2019 è stato accusato di violenza sessuale da parte della giornalista Kelli Tennant.[3][4]


Carriera


Walton nel draft NBA 2003 è stato selezionato come 32ª scelta dai Los Angeles Lakers. Nella sua stagione da rookie, viene inserito in un roster stellare, composto dal duo Shaq-Kobe e i futuri hall-of-famer Karl Malone e Gary Payton; durante le finali NBA 2003-04, in gara-2 contro i Detroit Pistons, è entrato dalla panchina e con 8 assist contribuisce alla rimonta dei Lakers (sotto di 6 punti a meno di 2 minuti dalla fine dei regolamentari), ottenendo l'unica vittoria nelle 5 partite della serie.

Nella stagione 2004-05 i Lakers perdono Phil Jackson, Shaquille O'Neal, Gary Payton e concludono la stagione con un record di 34-48, esclusi dai play-off dopo 10 anni. Per Luke, il minutaggio e l'impiego sale rispetto alla stagione di esordio.

Il suo momento clou in carriera lo ha avuto nella gara-4 dei play-off 2005-06 contro i Phoenix Suns dove a 6,1 secondi della fine del 4º quarto con il risultato di 98 a 97 per i Suns, palla in mano a Steve Nash, Walton si getta su di lui e riesce a contendergli la palla.[5] Nella contesa Walton devia la palla verso Kobe Bryant che a 1 secondo mette il tiro da due della vittoria[5]. Attualmente la sua miglior stagione regolare è stata quella del 2006-07 dove ha giocato per tutte le 60 partite da titolare e saltando le altre 22 per infortuni alla caviglia. Mentre la serie più positiva ai play-off è stata nell'edizione 2005-06. Da allora il minutaggio concessogli dal rientrante coach Phil Jackson è notevolmente diminuito. Nonostante ciò, raggiunge 3 finali NBA consecutive tra il 2008 ed il 2010, vincendo 2 titoli contro gli Orlando Magic ed i Boston Celtics.

Nella stagione 2010-11, raccoglie 54 presenze in regular season, fermandosi con la squadra al secondo turno dei playoffs, sconfitto dai futuri campioni dei Dallas Mavericks per 4-0. La stagione 2011-12 inizia a dicembre causa lock-out: il 15 marzo viene scambiato sul mercato insieme a Jason Kapono; i due vanno a rinforzare il roster dei Cleveland Cavaliers, in cambio di Ramon Sessions e Christian Eyenga.

Disputa l'ultima stagione da giocatore (2012-13), collezionando 50 partite in regular season subentrando sempre dalla panchina.


Allenatore



Golden State Warriors


Inizia la carriera da assistente allenatore ai Golden State Warriors nella stagione 2014-15 come vice di Steve Kerr. Nel novembre del 2015 vince l'NBA Coach of the Month Award della Western Conference, nonostante ufficialmente fosse il vice di Steve Kerr (temporaneamente fuori per un'operazione alla schiena)[6]. Sempre ai Golden State Warriors, allenando da vice prima e da head coach durante la temporanea pausa di Steve Kerr dopo, riuscirà ad ottenere uno strepitoso e storico 24-0 nelle prime 24 uscite in NBA della stagione 2015/16.


Los Angeles Lakers


Il 30 aprile 2016 ha annunciato che allenerà i Los Angeles Lakers nella stagione 2016-17[7]. Il 12 aprile 2019 ha annunciato le sue dimissioni dalla franchigia[8].


Sacramento Kings


Appena un giorno dopo avere lasciato i Lakers, firma con i Sacramento Kings[9]. Tra l'altro ai Kings ritrova (in veste di G.M.) Vlade Divac, suo ex compagno di squadra ai Lakers nel 2004-2005 al suo ultimo anno di carriera.[10]


Statistiche



Record personali



NBA


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Indica le stagioni in cui ha vinto il titolo NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2003-04 L.A. Lakers 72210,142,533,370,51,81,60,40,12,4
2004-05 L.A. Lakers 61512,641,126,270,82,31,50,40,23,2
2005-06 L.A. Lakers 69619,341,232,775,03,62,30,60,25,0
2006-07 L.A. Lakers 606033,047,438,774,55,04,31,00,411,4
2007-08 L.A. Lakers 743123,445,033,370,63,92,90,80,27,2
2008-09† L.A. Lakers 653417,943,629,871,92,82,70,50,25,0
2009-10† L.A. Lakers 2909,435,741,250,01,31,40,30,02,4
2010-11 L.A. Lakers 5409,032,823,570,01,21,10,20,11,7
2011-12 L.A. Lakers 907,242,90,00,01,60,60,20,01,3
2011-12 Cleveland Cavaliers 21014,235,343,80,01,71,40,10,02,0
2012-13 Cleveland Cavaliers 50017,139,229,950,02,93,30,80,33,4
Carriera 56413817,242,932,671,52,82,30,60,24,7

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2004 L.A. Lakers 1707,934,538,570,01,31,50,40,11,9
2006 L.A. Lakers 7733,645,836,41006,41,71,00,112,1
2007 L.A. Lakers 5525,638,941,775,04,22,61,40,27,2
2008 L.A. Lakers 21016,845,442,372,22,62,00,50,26,0
2009† L.A. Lakers 21015,842,731,361,12,52,10,70,13,8
2010† L.A. Lakers 1606,030,422,250,00,50,90,10,11,1
2011 L.A. Lakers 104,00,00,00,01,00,00,00,00,0
Carriera 881214,642,036,070,12,31,70,50,14,3

Allenatore

  V   Partite vinte   P   Partite perse   % V   Percentuale di vittorie   G   Partite giocate   Grassetto   Miglior risultato
StagioneSquadraRegular SeasonPost Season
VP % VGPosizione finale
2016-17L.A. Lakers 265631,7824º in Pacific DivisionManca i play-off
2017-18L.A. Lakers 354742,7823º in Pacific DivisionManca i play-off
2018-19L.A. Lakers 374545,1824º in Pacific DivisionManca i play-off
2019-20Sacramento Kings 314143,1724º in Pacific DivisionManca i play-off
2020-21Sacramento Kings 314143,1725º in Pacific DivisionManca i play-off
2021-22Sacramento Kings 61135,317--
Carriera 16624140,8407

Palmarès


Los Angeles Lakers: 2009, 2010

Note


  1. (EN) Here's what Bill Walton told Luke after LeBron James joined the Lakers, su LeBron Wire, 11 luglio 2018. URL consultato il 15 aprile 2019.
  2. (EN) NBA's Luke Walton to marry Saturday in Aspen, Colo., su San Diego Union-Tribune, 17 agosto 2013. URL consultato il 25 aprile 2019.
  3. Redazione Sport, Nba, ex coach dei Lakers Luke Walton accusato di molestie sessuali, su Corriere della Sera, 23 aprile 2019. URL consultato il 25 aprile 2019.
  4. NBA, Luke Walton accusato di molestie, su Fox Sports, 23 aprile 2019. URL consultato il 25 aprile 2019.
  5. (EN) Suns vs. Lakers - Game Summary - May 4, 2006 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 15 aprile 2019.
  6. Technically 0-0, Walton named West's Coach of Month Archiviato il 5 febbraio 2016 in Internet Archive. nba.com, 1º dicembre 2015
  7. Lakers Announce Agreement With Luke Walton to Become New Head Coach, su NBA.com, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  8. Lakers announce Walton is out after 3 seasons, su espn.com, 12 aprile 2019. URL consultato il 12 aprile 2019.
  9. Sky Sport, Luke Walton torna subito in panchina, su sport.sky.it. URL consultato il 15 aprile 2019.
  10. (EN) Tales of Vlade Divac’s Kings and Luke Walton’s Lakers spotlight importance of trust, in The Sacramento Bee. URL consultato il 25 aprile 2019.
  11. Luke Walton Career Bests and Rankings, Cleveland Cavaliers, News, Rumors, NBA Stats, NCAA Stats, Game Logs, Awards - RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 25 aprile 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Luke Walton

Luke Theodore Walton (* 28. März 1980 in San Diego, Kalifornien) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Basketballspieler und heutiger -trainer.

[en] Luke Walton

Luke Theodore Walton (born March 28, 1980) is an American professional basketball coach and former player who is an assistant coach for the Cleveland Cavaliers of the National Basketball Association (NBA). He played 10 seasons in the NBA as a forward, winning two NBA championships with the Los Angeles Lakers. He also won a title as an assistant coach with the Golden State Warriors before serving as the head coach of the Lakers from 2016 through 2019. Additionally, Walton served as the head coach of the Sacramento Kings from 2019 to 2021.

[es] Luke Walton

Luke Theodore Walton (San Diego, California; 28 de marzo de 1980) es un exjugador y entrenador de baloncesto estadounidense que disputó 10 temporadas en la NBA y que actualmente es asistente técnico en Cleveland Cavaliers. Con 2,03 metros de altura, jugaba en la posición de alero.
- [it] Luke Walton

[ru] Уолтон, Люк

Люк Теодо́р Уо́лтон (англ. Luke Theodore Walton; родился 28 марта 1980 года в Сан-Диего, штат Калифорния) — американский профессиональный баскетболист и тренер. Был помощником тренера «Голден Стэйт Уорриорз» Стива Керра, в сезоне 2015/2016 исполнял обязанности главного тренера. С 2016 по 2019 год был главным тренером «Лос-Анджелес Лейкерс», с 2019 по 2021 год – главный тренер команды «Сакраменто Кингз». Сын знаменитого баскетболиста Билла Уолтона, входящего в баскетбольный Зал славы. Уолтон играл на позиции лёгкого форварда, был выбран во втором круге на драфте НБА 2003 года под 32-м номером командой «Лос-Анджелес Лейкерс». Чемпион НБА в сезоне 2008/2009, 2009/2010, вице-чемпион НБА в сезоне 2007/2008.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии