sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Magdelín Martínez Castillo (Camagüey, 10 febbraio 1976) è un'ex triplista italiana di origini cubane, detentrice del record nazionale della specialità.

Magdelín Martínez
Magdelín Martínez (sulla destra) con le tripliste Silvia Cucchi al centro e Simona La Mantia (a sinistra)
al meeting Quercia d'Oro di Rovereto.
Nazionalità  Cuba (fino al 2001)
 Italia (dal 2001)
Altezza 178 cm
Peso 63 kg
Atletica leggera
Specialità Salto triplo
Società Assindustria Sport
Record
Triplo 15,03 m (2004)
Triplo 14,81 m (indoor - 2004)
Lungo 6,67 m (2004)
Lungo 6,25 m (indoor - 2005)
Carriera
Nazionale
1996-1999 Cuba
2001-2009 Italia25
Palmarès
 Cuba
Giochi panamericani 0 0 1
Campionati ibero-americani 0 1 0
 Italia
Mondiali 0 0 1
Europei indoor 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2013

Biografia


Con la nazionale cubana vince la medaglia di bronzo ai Giochi panamericani di Winnipeg, Canada.[1]

Dopo aver incontrato il suo futuro marito Giuseppe Picotti, che era in vacanza ai Caraibi, decise di trasferirsi in Italia, ottenendo nel luglio del 2001 la cittadinanza italiana.[2][3] Con gli azzurri partecipa subito ai Mondiali di atletica svoltisi nello stesso anno ad Edmonton, in Canada. In quell'occasione sfiora il podio arrivando quarta con la misura di 14,52 m.

Nel 2002, agli Europei di Monaco di Baviera, ottiene il 6º posto,[3] mentre l'anno successivo si apre con un 5º posto ai Mondiali indoor di Birmingham. Dopo un ottimo secondo posto in Coppa Europa, svoltasi a Firenze, arriva la prima prestigiosa medaglia internazionale per la Martínez: ai Mondiali del 2003 conquista il bronzo con un salto di 14,90 m.

Ai Mondiali indoor 2004 di Budapest un'ennesima finale, conclusa questa volta al quinto posto mentre ai Giochi olimpici di Atene con la misura di 14,85 deve accontentarsi del 7º posto. Nello stesso anno, il 26 giugno a Roma, realizza il nuovo record italiano di salto triplo, primato tuttora resistente, con la misura di 15,03 m.

Il 2005 si apre per la Martínez con un argento agli Europei indoor, svoltisi a Madrid e conclusi dalla saltatrice italiana con un salto di 14,55 m.[3] Ai Mondiali di Helsinki conclude la finale del triplo con la misura di 14,31 m e l'8º posto.

Agli Europei di Göteborg del 2006 viene eliminata in qualificazione, mentre l'anno dopo ai Mondiali di Osaka torna in una finale di rilievo concludendo al 6º posto con 14,71 m. Nel 2008 partecipa alla sua seconda Olimpiade, quella di Pechino, ma non va oltre la qualificazione.

Ai Mondiali di Berlino del 2009, in qualificazione, non va oltre i 14 metri (il limite era a 14,50 m) in una gara opaca.

Nel 2011 la Martinez si ferma per maternità,[4] dando alla luce nel mese di agosto il suo primogenito Alessandro.[5]


Record nazionali



Seniores



Progressione



Salto triplo outdoor


StagioneRisultatoLuogoDataRank. Mond.
201013,94 m Varsavia8-6-201046ª
200914,33 m Atene13-7-200923ª
200814,42 m Torino6-6-200818ª
200714,71 m Osaka31-8-2007
200614,25 m Praga17-6-200622ª
200514,69 m Padova3-7-2005
200415,03 m Roma26-6-2004
200314,90 m Saint-Denis26-8-2003
200214,73 m Rieti8-9-2002
200114,59 m Edmonton8-8-2001
200014,40 m L'Avana23-6-200014ª
199914,14 m L'Avana14-5-199929ª
199814,27 m L'Avana26-6-199821ª
199713,78 m Sancti-Spíritus22-1-199760ª
199614,13 m L'Avana30-5-199628ª
199513,84 m L'Avana17-2-199530ª
199412,84 m Lisbona21-7-1994-

Salto triplo indoor


StagioneRisultatoLuogoDataRank. Mond.
201013,94 m Ancona28-2-201025ª
200914,28 m Torino22-2-200910ª
200814,03 m Genova24-2-200821ª
200514,54 m Madrid6-3-2005
200414,81 m Budapest5-3-2004
200314,61 m Karlsruhe28-2-2003

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
In rappresentanza di  Cuba
1994 Mondiali juniores Lisbona Salto triplo 12,84 m
1996 Ibero-americani Medellín Salto triplo  Argento 14,17 m w
1999 Giochi panamericani Winnipeg Salto triplo  Bronzo 13,98 m
In rappresentanza dell' Italia
2001 Mondiali Edmonton Salto triplo 14,52 m
2002 Europei Monaco Salto triplo 14,27 m
2003 Mondiali indoor Birmingham Salto triplo 14,32 m
Mondiali Saint-Denis Salto triplo  Bronzo 14,90 m
2004 Mondiali indoor Budapest Salto triplo 14,67 m
Giochi olimpici Atene Salto triplo 14,85 m
2005 Europei indoor Madrid Salto triplo  Argento 14,54 m
Mondiali Helsinki Salto triplo 14,31 m
2006 Europei Göteborg Salto triplo 14ª 13,84 m
2007 Mondiali Osaka Salto triplo 14,71 m
2008 Giochi olimpici Pechino Salto triplo 18ª 14,00 m
2009 Europei indoor Torino Salto triplo 11ª 13,91 m
Giochi del Mediterraneo Pescara Salto triplo 14,11 m
Mondiali Berlino Salto triplo 21ª (q) 13,87 m

Campionati nazionali



Altre competizioni internazionali


2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009

Note


  1. (EN) Pan American Games, su gbrathletics.com. URL consultato il 9 luglio 2011.
  2. Magdelin Martinez, su cubapratica.altervista.org. URL consultato il 9 luglio 2011.
  3. Magdelin Martinez (Assindustria Sport Padova), su fidal.it. URL consultato il 18 febbraio 2012.
  4. Un salto triplo per la felicità [collegamento interrotto], in Il Mattino di Padova, 3 febbraio 2011. URL consultato il 9 luglio 2011.
  5. La Martinez è diventata mamma, FIDAL.it, 17 agosto 2011. URL consultato il 30 luglio 2013.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии