sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maria Tindara "Mara" Buzzanca (Milazzo, 12 febbraio 1976) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro italiana.

Mara Buzzanca
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Pallacanestro
Ruolo Allenatrice (ex Guardia)
Termine carriera 2014 - giocatrice
Carriera
Squadre di club
1988-1992Olympia Patti
1992-1996Rescifina Messina
1996-1997Libertas Termini
1997-1998SC Alcamo27 (194)
1998-1999Libertas Termini
1999-2002Rovereto Basket23+ (66+)
2002-2006B.C. Bolzano63+ (582+)
2006-2008C.P. Rende60 (1.230)
2008-2009Juventus Pontedera35 (426)
2009-2010Women Livorno29 (105)
2010-2012Eirene Ragusa63 (1.024)
2012-2013Salerno Basket 9227 (356)
2013-2014Olympia Catania22 (364)
Carriera da allenatore
2014-2017CUS Unime
2017-Alma Patti
Palmarès
Serie A2 d'Eccellenza 1 promozione
Serie A2 femminile 3 promozioni
Serie B femminile 1 promozione
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alta 170 cm, ha giocato nel ruolo di guardia in Serie A1 con Alcamo, Rovereto, Bolzano e Livorno.


Carriera



Da giocatrice


Fino a 19 anni ha giocato con la Caffè Barbera Messina[1]. Dopo l'esperienza alla Libertas Termini[2][3] e l'esordio in A1 con Alcamo[4], ha giocato tre stagioni a Rovereto e quattro a Bolzano[5].

Ha ricevuto il Premio Donia 2011 come migliore cestista siciliana[6]: è stata infatti la miglior marcatrice dell'intera Serie A2 con 495 punti e una media di 17,8 a partita[7]. È stata quindi confermata da Ragusa per le doti tecniche e lo spirito di gruppo[8]. Risulta protagonista anche nella stagione seguente[9]. Passa in seguito a Salerno[10].

Nel 2013-14 torna in Sicilia per giocare con l'Olympia Catania[11].


Da allenatrice


Nel 2012 ha fondato l'Alma Basket Patti. Ha allenato dal 2014 al 2017 il CUS Unime Messina in Serie C[12].

Dal 2017 è capo allenatrice dell'Alma Basket Patti[13], società con cui ha raggiunto la semifinale Play Off per la promozione in Serie A1 per due anni consecutivi[14].

Nel 2022 viene nominata referente tecnico territoriale femminile in Sicilia[15], organizzando i raduni per le cestiste Under-15[16].


Statistiche



Presenze e punti nei club


Statistiche aggiornate al 30 giugno 2014[4][17][18]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1988-1989 Olympia Patti Serie B
1989-1990 Olympia Patti Serie B
1990-1991 Olympia Patti Serie B
1991-1992 Olympia Patti Serie B
1992-1993 Rescifina Messina Serie B
1993-1994 Caffè Barbera Messina Serie A2
1994-1995 Caffè Barbera Messina Serie A2/E
1995-1996 Caffè Barbera Messina Serie A2/E
1996-1997 Libertas Termini Serie A2/E
1997-1998 Air Sicilia Alcamo Serie A1 2777945/13617/6253/7832936194
1998-1999 Libertas Termini Serie A2
1999-2000 Rovereto Basket Serie A2
2000-2001 Rovereto Basket Serie A2
2001-2002 Risto3 Rovereto Serie A1 2328617/336/2514/221791666
2002-2003 Basket Club Bolzano Serie A2
2003-2004 Basket Club Bolzano Serie A2
2004-2005 Profexional Bolzano Serie A1 33100795/21426/10874/102533766342
2005-2006 Lenzi Profexional Bolzano Serie A1 302277959/14125/8947/824626351240
2006-2007 Isocasa Rende Serie A2 30281130185/36535/140166/2358646704641
2007-2008 Calabra Maceri Rende Serie A2 30291054161/34141/126144/1817627772589
2008-2009 Castellani Pontedera Serie A2 353197085/17853/16997/1479633420426
2009-2010 Seralwall Livorno Serie A1 29750614/5816/7829/433110330105
2010-2011 Passalacqua Spedizioni Ragusa Serie A2 33311119142/28737/121165/23010321510560
2011-2012 Passalacqua Spedizioni Ragusa Serie A2 3029933119/22332/127130/1699422340464
2012-2013 Carpedil Ipervigile Salerno Serie A2 272485192/21325/10797/1165640321356
2013-2014 Olympia Catania Serie A2 2221716100/20226/8684/994231271364
Totale carriera           

Palmarès



Note


  1. O.I., C. Babera senza problemi, Verga ko all'overtime, in La Sicilia, 30 ottobre 1995.
  2. Franco Amodeo, Termini ok, Verga ancora battuto, in La Sicilia, 28 aprile 1997.
  3. 1998-1999: Kronos-Costa Catania 3º in Serie A2, su basketcatanese.it. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  4. Statistiche di squadra - 1997/1998 - Air Sicilia Alcamo, su LBF. URL consultato il 6 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  5. LBF: Il personaggio, Mara "Tindara" Buzzanca [collegamento interrotto], in LBF, 18 aprile 2008. URL consultato il 12 agosto 2012.
  6. All Star Game a Porto Empedocle: bis dell'Ovest. Assegnati i "Premi Donia", in FIP Sicilia, 12 giugno 2011. URL consultato il 13 giugno 2011.
  7. A2/F - Ragusa conferma la bomber Buzzanca [collegamento interrotto], in RealBasket Sicilia, 14 giugno 2011. URL consultato il 15 giugno 2011.
  8. Claudio Abbate, Basket femminile: l’Eirene Ragusa si “affida” ancora a Mara Buzzanca [collegamento interrotto], in La Gazzetta Iblea, 14 giugno 2011. URL consultato il 15 giugno 2011.
  9. Chiara Borzì, A/F - Trogylos Priolo e Passalacqua Ragusa, prospettive per una stagione incerta [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 24 luglio 2012. URL consultato il 12 agosto 2012.
  10. Carlo Passarello, Mercato A2/F - Esclusiva RBS: Buzzanca firma a Salerno [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 4 ottobre 2012. URL consultato il 12 agosto 2012.
  11. Olympia-Catania, ci sono coach e quintetto, in basketcatanese.it, 25 agosto 2013. URL consultato il 25 agosto 2013.
  12. Esame universitario messinese per la Rainbow, in basketcatanese.it, 14 novembre 2014. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  13. Maria Tindara Buzzanca, su playbasket.it.
  14. Daniele Straface, Buzzanca: “Per il secondo anno in semifinale”. Miccio: “In netta crescita”, su messinasportiva.it, 8 maggio 2022.
  15. Chiara Borzì, Buzzanca nuova RTT femminile in Sicilia, su basketcatanese.it, 8 febbraio 2022.
  16. Roberto Quartarone, U15 femminile: secondo raduno al PalaKatane, su basketcatanese.it, 10 giugno 2022.
  17. Statistiche di squadra - 2001/2002 - Risto3 Rovereto, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  18. Statistiche individuali - Maria Tindara Buzzanca, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии