Marco Passera (Varese, 17 febbraio 1982) è un cestista italiano, di ruolo playmaker.
Marco Passera | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 75 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1988-1998 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1998-2000 | ![]() | |
2000-2002 | ![]() | |
2002-2007 | ![]() | 50+ (487+) |
2007-2010 | ![]() | 63 (394) |
2010-2012 | ![]() | 50 (522) |
2012-2013 | ![]() | 7 (37) |
2013-2014 | ![]() | 11 (104) |
2014 | ![]() | 13 (119) |
2014-2017 | ![]() | 59 (280) |
2017 | ![]() | 13 (68) |
2017-2018 | ![]() | 15 (58) |
2018 | ![]() | 15 (54) |
2019 | ![]() | 14 (68) |
2019-2020 | ![]() | 25 (170) |
2020-2022 | ![]() | 53 (236) |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
1999 | ![]() | 12 (52) |
2008 | ![]() | 11 (57) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Non riesco a trovare un mio erede per caratteristiche fisiche e soprattutto di gioco. Penso che, indipendentemente dalla somiglianza, Poeta e Marco Passera siano i giocatori migliori nel panorama dei registi in Italia.» |
(Davide Bonora, Intervista a Basketnet.it[1]) |
Ha giocato due stagioni in Serie A con Varese e vestito la maglia della Nazionale italiana.
Attivo nel ruolo di playmaker, cresce nel vivaio della Robur et Fides Varese, per poi passare nelle serie minori. Nella stagione 2005-2006 viene impiegato nella "Vanoli Soresina", giudicato MVP della stagione nei play-off, ottenendo la promozione dalla serie B1 alla Legadue. In Legadue viene premiato come miglior playmaker italiano[2].
Nel 2007-08 arriva in A1 alla Pallacanestro Varese, con cui firma un triennale e batte la concorrenza di Aleksandar Ćapin e Tierre Brown diventando titolare. Le sue prestazioni non passano inosservate ed il selezionatore Carlo Recalcati lo convoca per delle amichevoli con la maglia azzurra.
Dopo la discesa in A Dilettanti con Piacenza, nel 2012-13 passa all'Orlandina[3]. Un infortunio alla mano subito durante la Coppa Italia[4] gli condiziona l'intera stagione, tenendolo fuori a lungo[5].
Il 13 agosto 2014 firma per il Basket Brescia Leonessa dove milita in Serie A2.[6].
Il 3 gennaio 2017 lascia Brescia dopo circa due anni e mezzo rescindendo il suo contratto, per approdare al Latina Basket società di Legadue.[7].
Il 24 luglio 2017 firma per la Viola Reggio Calabria.[8].
L'8 gennaio 2018 torna dopo più di cinque anni, in terra emiliana firmando fino a fine stagione con l'Assigeco Piacenza[9].
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - ![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Punti | Note |
26/05/2008 | Alba Adriatica | Italia ![]() | 77 - 56 | ![]() | Amichevole | 5 | [10] |
27/05/2008 | Campli | Italia ![]() | 84 - 67 | ![]() | Amichevole | 8 | [11] |
29/05/2008 | Roseto degli Abruzzi | Italia ![]() | 93 - 65 | ![]() | Torneo amichevole | 5 | [12] |
30/05/2008 | Roseto degli Abruzzi | Italia ![]() | 67 - 63 | ![]() | Torneo amichevole | 12 | [13] |
31/05/2008 | Roseto degli Abruzzi | Italia ![]() | 79 - 86 | ![]() | Torneo amichevole | 3 | [14] |
03/06/2008 | Treviglio | Italia ![]() | 65 - 69 | ![]() | Amichevole | 0 | [15] |
04/06/2008 | Bassano del Grappa | Italia ![]() | 90 - 98 | ![]() | Amichevole | 0 | [16] |
06/06/2008 | Verona | Italia ![]() | 76 - 68 | ![]() | Torneo amichevole | 4 | [17] |
07/06/2008 | Verona | Italia ![]() | 73 - 59 | ![]() | Torneo amichevole | 8 | [18] |
08/06/2008 | Verona | Italia ![]() | 88 - 69 | ![]() | Torneo amichevole | 12 | [19] |
10/06/2008 | Montebelluna | Italia ![]() | 90 - 73 | ![]() | Torneo amichevole | 0 | [20] |
Totale | Presenze | 11 | Punti | 57 |
url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).Altri progetti
![]() | ![]() |