sport.wikisort.org - AtletaMarco Diego Ugo Portannese (Agrigento, 29 maggio 1989) è un cestista italiano con cittadinanza svizzera.
Guardia tiratrice di 192 cm, ha giocato in Serie A con Siena, Montegranaro, Bologna, Cremona.
È stato convocato con la Nazionale italiana maggiore[1] ed è stato uno dei pochissimi siciliani nel giro delle selezioni azzurre[2].
Dal 2017 ha sfruttato il proprio passaporto svizzero per giocare con la nazionale rossocrociata.
Caratteristiche tecniche
Nel secondo anno a Siena in A Dilettanti, ha dimostrato personalità e carattere, ma evidenziato la necessità di migliorare in difesa e nella costruzione del gioco[3]. Il portale Eurobasket lo ha definito una guardia versatile e atletica, veloce e intelligente, con punti nelle mani; è migliorato negli anni anche nel rimbalzo[4]. È abile anche come playmaker[5].
È stato giudicato uno delle migliori guardie-ali della seconda serie, al secondo anno con Capo d'Orlando, oltre che emblema del basket siciliano insieme a Matteo Imbrò e Salvatore Genovese; il suo coach Gianmarco Pozzecco lo ha inserito tra i "cinque leoni" che hanno vinto il derby contro la Sigma Barcellona il 5 febbraio 2014[6].
Carriera
Club
Agrigentino, già nel minibasket partecipò al Trofeo delle Regioni di categoria, nel 2000[7]. Entrò nel settore giovanile della Fortitudo, con cui vinse la Serie C regionale a 15 anni allenato da Francesco Paolo Anselmo[8]. Approdò poi alla Don Bosco Livorno. Nel 2007 fu ingaggiato dalla Mens Sana Siena con la quale vinse il campionato Under-19 (e fu inserito nel miglior quintetto del torneo[9]) e, in doppio tesseramento giocò in Serie C Dilettanti. Riuscì comunque a debuttare in Serie A agli ordini di Simone Pianigiani il 30 dicembre 2007 nella vittoria per 70-92 contro Capo d'Orlando[10]; la squadra toscana avrebbe poi vinto il campionato.
Nel 2008-09 fu mandato in prestito alla Sutor Montegranaro[9] con cui collezionò 4 apparizioni con una media di 2,3 punti a partita nei pochi minuti a disposizione.
L'anno successivo, sempre in prestito, tornò a Siena sponda Virtus in Serie A Dilettanti; in questo campionato riuscì a giocare con maggiore continuità e vinse la classifica per il maggior numero di palloni recuperati a partita (2,93[11]).
Nel 2010 passò in Legadue a Scafati, ma a fine novembre arrivò la rescissione consensuale del contratto[12]. Tornò dunque alla Virtus Siena[11] con la quale vinse la Coppa Italia Dilettanti[13] e fu miglior realizzatore del Girone A[14].
Nel 2011-12 firmò un contratto con la PMS Torino[15] in DNA, preferendola a Pistoia[16] e Capo d'Orlando[17]; con i piemontesi realizzò una media di 15,4 punti e 3,7 rimbalzi a partita.
«Abbiamo bisogno di gente romantica e felice di indossare questa maglia per continuare ad entusiasmare i tifosi. Marco, che sarà la nostra guardia titolare, rispecchia al 100% questo identikit»
|
(Peppe Sindoni, ds dell'Orlandina Basket[18]) |
Nelle due stagioni successive tornò in Sicilia per giocare con Orlandina Basket, firmando un triennale[19]. Infortunatosi subito al ginocchio e rimasto fuori un mese per poi rientrare nella squadra allenata da [20] Pozzecco. Fu selezionato per l'All-Star Game di categoria[21]. Al termine della stagione 2012-2013 rescisse il contratto, con la possibilità di andare a giocare per Barcellona[22]; invece firmò nuovamente per Capo d'Orlando poche settimane dopo[18].
Nella stagione 2014-15 iniziò il campionato di Serie A con la canotta della Virtus Bologna[23], dove raggiunse l'altro agrigentino Matteo Imbrò[24], ma ha avuto tempo solo di giocare 5 deludenti partite prima che venisse annunciata la sospensione consensuale del contratto[25]. Il 9 gennaio 2015 ha risolto il contratto con la società emiliana[26] e ufficializzato il suo passaggio al Latina[27].
Dopo aver ottenuto la salvezza, ritorna a Scafati[28]: in Campania vince la Coppa Italia Lega di Serie A2 e il titolo di mvp della finale[29]. La stagione si conclude però con l'eliminazione in gara-5 di semifinale contro Brescia: «È stata un'ottima annata. Siamo stati sempre primi, ai play-off siamo andati bene, però ci siamo fatti sfuggire in casa gara-5 di semifinale. Potevamo dare qualcosa in più, ma Brescia è stata più constante», afferma in un'intervista[30].
Il 25 luglio 2016 viene annunciato il suo passaggio alla Scaligera Basket Verona[31]
Nazionale
Dal 12 al 16 giugno 2004 Gaetano Gebbia lo convocò per uno stage con la Nazionale Cadetti, a Udine, in vista dell'Europeo di categoria[32] e poi per un successivo torneo in Spagna[33].
Ha disputato con la Nazionale Under-18 l'Europeo 2007, giocando sei partite e segnando 22 punti[34], in Spagna (l'Italia chiuse 13ª).
È stato convocato sin dal 2007 in Nazionale Under-20, partecipando ai raduni di Porto San Giorgio[35], Corato[36] e ancora Porto San Giorgio[37]. Nel 2009 è stato convocato da Stefano Sacripanti per due tornei, a Domegge di Cadore (contro Turchia[38] e Russia[39]) e a Molfetta (contro Israele[40], Russia[41] e Croazia[42]), con la selezione che si preparava per l'Europeo di Rodi[43]. Ha disputato un totale di 5 partite segnando 12 punti.
Nel 2012[44] ha fatto parte della Nazionale sperimentale[45] allenata da Simone Pianigiani in vista delle qualificazioni per l'Europeo 2013[46]; era l'unico giocatore che non militava né in A né in Legadue a ricevere la convocazione[47]. Nel 2013 fu convocato ancora nel gruppo azzurro allenato da Luca Dalmonte in vista dei Giochi del Mediterraneo di Mersin[48], ma fu uno degli ultimi tagli; disputò comunque un'amichevole contro la Croazia, segnando due punti[49].
Nel 2017, grazie alle origini elvetiche della madre, viene convocato nella nazionale svizzera.[50]
Statistiche
Presenze e punti nei club
Dati aggiornati al 30 giugno 2016[4][51][52][53][54]
Stagione |
Squadra |
Competizione |
Partite |
Statistiche tiro |
Altre statistiche |
Pres. |
Titol. |
Minuti |
Tiri da 2 |
Tiri da 3 |
Liberi |
Rimb. |
Assist |
Rubate |
Stopp. |
Punti |
2007-2008 |
Montepaschi Siena |
Serie A |
1 | 0 | 1 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2007-2008 |
MPS Colle Val d'Elsa |
Serie C dil |
16 | 5 | 346 | 50/91 | 16/56 | 62/73 | 56 | 8 | 22 | 8 | 210 |
2008-2009 |
Premiata Montegranaro |
Serie A |
4 | 0 | 14 | 2/2 | 1/2 | 2/2 | 2 | 2 | 4 | 0 | 9 |
2009-2010 |
Consum.it Siena |
Serie A dil |
28 | 25 | 465 | 103/177 | 38/127 | 145/178 | 122 | 59 | 82 | 11 | 465 |
'10-dic. '10 |
Sunrise Scafati |
Legadue |
7 | | 70 | 4/9 | 1/8 | 3/5 | 13 | 0 | 6 | 0 | 14 |
dic. '10-'11 |
Consum.it Siena |
Serie A dil |
20 | 13 | 485 | 62/123 | 31/90 | 76/89 | 70 | 33 | 43 | 6 | 293 |
2011-2012 |
Zerouno Torino |
DNA |
34 | 24 | 1.029 | 122/218 | 48/129 | 154/173 | 239 | 53 | 90 | 14 | 542 |
2012-2013 |
Upea Capo d'Orlando |
Legadue |
21 | 9 | 514 | 42/85 | 27/69 | 37/47 | 106 | 32 | 35 | 3 | 202 |
2013-2014 |
Upea Capo d'Orlando |
DNA Gold |
30 | | 900 | 77/153 | 40/107 | 66/84 | 151 | 77 | 38 | 3 | 340 |
'14-gen. '15 |
Granarolo Bologna |
Serie A |
5 | 0 | 25 | 1/2 | 1/3 | 2/2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 7 |
gen. '15-'15 |
Benacquista Latina |
Serie A2 |
15 | | 420 | 40/80 | 28/80 | 43/51 | 75 | 36 | 18 | 0 | 207 |
2015-2016 |
Givova Scafati |
Serie A2 |
27 | | 729 | 57/135 | 40/100 | 78/98 | 150 | 72 | 33 | 1 | 312 |
Totale carriera | 208 | 76+ | 4.998 | 560/1.075 | 271/772 | 668/802 | 986 | 372 | 372 | 46 | 2.601 |
Play-off
Dati aggiornati al 30 giugno 2016
Stagione |
Squadra |
Competizione |
Partite |
Statistiche tiro |
Altre statistiche |
Pres. |
Titol. |
Minuti |
Tiri da 2 |
Tiri da 3 |
Liberi |
Rimb. |
Assist |
Rubate |
Stopp. |
Punti |
2008 |
MPS Colle Val d'Elsa |
Serie C dil |
8 | 4 | 186 | 12/24 | 12/27 | 29/34 | 17 | 2 | 9 | 2 | 89 |
2010 |
Consum.it Siena |
Serie A dil |
4 | 4 | 131 | 9/29 | 8/21 | 13/13 | 25 | 8 | 11 | 0 | 55 |
2014 |
Upea Capo d'Orlando |
DNA Gold |
11 | | 324 | 14/37 | 12/39 | 13/16 | 59 | 19 | 17 | 0 | 77 |
2016 |
Givova Scafati |
Serie A2 |
12 | | 351 | 27/53 | 23/61 | 37/45 | 49 | 35 | 24 | 0 | 160 |
Totale carriera | 35 | 8+ | 992 | 62/143 | 55/148 | 91/108 | 150 | 64 | 61 | 2 | 381 |
Coppa Italia
Dati aggiornati al 30 giugno 2014
Stagione |
Squadra |
Competizione |
Partite |
Statistiche tiro |
Altre statistiche |
Pres. |
Titol. |
Minuti |
Tiri da 2 |
Tiri da 3 |
Liberi |
Rimb. |
Assist |
Rubate |
Stopp. |
Punti |
2011 |
Consum.it Siena |
CI A dil |
2 | 2 | 38 | 4/7 | 1/6 | 2/2 | 5 | 0 | 1 | 1 | 13 |
2014 |
Upea Capo d'Orlando |
CI DNA |
2 | | 45 | 1/5 | 2/7 | 3/4 | 6 | 3 | 0 | 0 | 11 |
2016 |
Givova Scafati |
CI A2 |
3 | | 83 | 7/16 | 7/17 | 13/14 | 22 | 6 | 4 | 0 | 83 |
Totale carriera | 7 | 2+ | 166 | 12/28 | 11/30 | 18/20 | 33 | 9 | 5 | 1 | 107 |
Cronologia presenze e punti in Nazionale Sperimentale
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Italia |
Data |
Città |
In casa |
Risultato |
Ospiti |
Competizione |
Punti |
Note |
18-6-2012 | Atene | Grecia B  | 87 - 67 | Italia Sperimentale | Amichevole | 1 | [55] |
19-6-2012 | Atene | Grecia B  | 74 - 64 | Italia Sperimentale | Amichevole | 0 | [56] |
27-6-2012 | Boulazac | Francia Olimpica  | 74 - 54 | Italia Sperimentale | Amichevole | 0 | [57] |
28-6-2012 | Boulazac | Francia Olimpica  | 76 - 62 | Italia Sperimentale | Amichevole | 0 | [58] |
9-6-2013 | Jesolo | Italia Sperimentale  | 64 - 66 | Croazia | Torneo amichevole | 2 | [59] |
Totale |
|
Presenze |
5 |
|
Punti |
3 |
|
Palmarès
Club
- Mens Sana Siena: 2007-2008
Coppa Italia di Serie A Dilettanti/Serie A2: 2
- Virtus Siena: 2011; Scafati: 2016
- Mens Sana Siena: 2007-2008
Individuali
- A Dilettanti Most Improved Player of the Year (2010)
- Oscar del basket siciliano RealBasket Sicilia - giocatore (2010)[61]
- Premio Nino Donia - miglior under (2010)[62]
- Premio Nino Donia - miglior atleta (2013)[63]
- MVP della finale di Coppa Italia LNP Serie A2 (2016)[64]
Note
- Legadue – Portannese verso i Giochi del Mediterraneo, su realbasketsicilia.it, 13 aprile 2013. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Roberto Quartarone, La prima assoluta di Matteo Imbrò in Nazionale, su realbasketsicilia.it, 3 dicembre 2012. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Carlo Passarello, RealBasket Sicilia intervista Marcello Billeri. Il “profeta degli agrigentini”, su realbasketsicilia.it, 12 maggio 2011. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- (EN) MARCO PORTANNESE basketball profile, su eurobasket.com. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Carlo Passarello, Mercato L2 – Orlandina ad un passo da Marco Portannese, su realbasketsicilia.it, 20 agosto 2012. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Roberto Quartarone, Il Personaggio – Marco Portannese, emblema siciliano, su realbasketsicilia.it, 7 febbraio 2014. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Trofeo delle Regioni: siciliani quarti, su La Sicilia, 19 ottobre 2000. URL consultato il 26 giugno 2016.
- Roberto Quartarone, La pallacanestro siciliana vista da Francesco Anselmo, su basketcatanese.it, 8 gennaio 2009. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Ecco Portannese e Temperini. I numeri dei nuovi giocatori della Premiata, su Sutor Montegranaro, 14 agosto 2008. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2014).
- Pierrel Capo d'Orlando 70-92 Montepaschi Siena, su Lega Basket. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- COLPO DELLA VIRTUS SIENA: TORNA MARCO PORTANNESE!, su oksiena.it, 4 dicembre 2010. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Legadue – Portannese e Scafati divorziano, su realbasketsicilia.it, 30 novembre 2010. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Coppa Italia Dilettanti, trionfa la Virtus Siena, su Corriere dello Sport - Stadio, 23 marzo 2011. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Carlo Passarello, A Dil. – Un Siena agrigentino vince la Coppa Italia, su realbasketsicilia.it, 21 marzo 2011. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
- Sicilian Export – Portannese a cavallo della linea gotica. Salutano Drigo, Rotondo e Calò, su realbasketsicilia.it, 8 agosto 2011. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Carlo Passarello, DNA – Orlandina scatenata: un poker di giovani per sognare, su realbasketsicilia.it, 4 agosto 2011. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Mercato L2G – Grandi nomi in ballo per le messinesi, su realbasketsicilia.it, 10 luglio 2013. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Legadue – Orlandina al via, oggi arriva Young, su realbasketsicilia.it, 23 agosto 2012. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Legadue – Tegola Upea: Portannese al palo per quattro settimane, su realbasketsicilia.it, 13 settembre 2012. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Legadue – Sicilia uber alles all’All Star Game, su realbasketsicilia.it, 16 gennaio 2013. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Mercato L2 – Portannese lascia l’Orlandina, destinazione Sigma?, su realbasketsicilia.it, 21 giugno 2013. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Arriva Marco Portannese | Virtus Pallacanestro Bologna Archiviato il 17 dicembre 2014 in Internet Archive.
- Roberto Quartarone, Imbrò e Portannese: «A Bologna per dimostrare quanto valiamo», su realbasketsicilia.it, 4 settembre 2014. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Virtus-Portannese, contratto sospeso | Virtus Pallacanestro Bologna Archiviato il 17 dicembre 2014 in Internet Archive.
- Nuovi tesseramenti e risoluzioni, su Lega Basket, 9 gennaio 2015. URL consultato il 9 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
- Benacquista cala la “Scala Reale”, ecco Marco Portannese – Benacquista Latina Basket
- Marco Portannese ufficialmente a Scafati, su sportando.net, 7 luglio 2015. URL consultato il 24 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
- A tu per tu con Marco Portannese: “Un grande successo, ma non basta: abbiamo ancora tanta fame”, su basketinside.com, 8 marzo 2016. URL consultato il 10 marzo 2016.
- Roberto Quartarone, Marco Portannese: «Adesso vorrei una chance in A1», su La Sicilia, 11 luglio 2016. URL consultato il 13 luglio 2016.
- Marco Portannese è della Scaligera, su scaligerabasket.it, 25 luglio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
- Gerlando Micalizio, Nella Nazionale cadetti convocato Marco Portannese, su La Sicilia, 10 giugno 2004. URL consultato il 26 giugno 2016.
- Gerlando Micalizio, Portannese convocato per la Spagna, su La Sicilia, 19 giugno 2004. URL consultato il 26 giugno 2016.
- (EN) Marco Portannese (Italy), su FIBA Europe. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Raduno a Porto San Giorgio 19/20 novembre, su FIP, 15 novembre 2007. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Raduno a Corato (Bari) dall'11 al 12 febbraio, su FIP, 6 febbraio 2008. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Raduno a Porto San Giorgio dal 27 al 28 ottobre, su FIP, 24 ottobre 2008. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Torneo Internazionale a Domegge di Cadore: Italia-Turchia 84-72, su FIP, 20 giugno 2009. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Torneo Internazionale a Domegge di Cadore: Italia-Russia 72-83, su FIP, 21 giugno 2009. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Torneo Internazionale di Molfetta: Italia-Israele 82-79, su FIP, 10 luglio 2009. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Torneo Internazionale di Molfetta: Italia-Russia 88-73, su FIP, 11 luglio 2009. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Ecco i 12 che disputeranno il Campionato Europeo a Rodi, su FIP, 12 luglio 2009. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- (EN) Italians Host U20 Men Warm-Up Event In Molfetta, su FIBA Europe, 8 luglio 2009. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
- Nazionale Sperimentale in raduno dal 4 al 29 giugno. Pianigiani: “Scelti giocatori con prospettive di miglioramento”, su FIP, 7 maggio 2012. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- (EN) Youngsters To Train With Pianigiani, su FIBA Europe, 10 maggio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Per Marco Portannese la chiamata in Nazionale Sperimentale, su realbasketsicilia.it, 8 maggio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Nazionale Sperimentale. I convocati. Dal 19 maggio a Folgaria (Trento), su FIP, 30 aprile 2013. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Niente Giochi del Mediterraneo per Marco Portannese, su realbasketsicilia.it, 13 giugno 2013. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Marco Portannese convocato nella nazionale svizzera sportando.com
- Marco Portannese, su Lega Basket. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Portannese Marco, su LNP. URL consultato il 18 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- Portannese, Marco, su LNP. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Portannese, Marco, su LNP. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Grecia B - Nazionale Sperimentale 87-67. Dalmonte: "Fuori strada fermarsi solo all'analisi del risultato", su FIP, 18 giugno 2012. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Grecia B – Italia 74-64. Decisamente meglio la Sperimentale anche se battuta. Capobianco: “È stato un passo avanti. Miglioramenti in 24 ore. Contenti per l'attenzione dei ragazzi”, su FIP, 19 giugno 2012. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- 25 minuti alla pari, altri 10 in partita prima di arrendersi. La Nazionale sperimentale perde 54-74 contro la Francia olimpica. Dalmonte: Il nostro, un percorso di qualità, su FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Francia-Italia Sperimentale 76-62. Italia in testa fino al 16'. Dalmonte: “Abbiamo chiuso migliorando. Obiettivi raggiunti”, su FIP, 28 giugno 2012. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Torneo KE-Città di Jesolo. Italia-Croazia 64-66. Dalmonte: “Un giorno in più di crescita e condivisione”, su FIP, 9 giugno 2013. URL consultato il 4 gennaio 2015.
- Palmarès giovanili, su menssanabasket.it. URL consultato il 20 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2011).
- Ecco gli Oscar del basket siciliano 2010!, su realbasketsicilia.it, 4 gennaio 2011. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
- All Star Game e premi Donia: Meneghin a Paceco, su blogsicilia.it, 15 giugno 2010. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Donia 2013, tutti i premiati, su basketcatanese.it, 14 giugno 2013. URL consultato il 3 gennaio 2015.
- Coppa Italia - Scafati in finale su Mantova, Portannese Mvp, su pianetabasket.com, 6 marzo 2016. URL consultato il 10 marzo 2016.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Marco Portannese, su Legabasket.it, Lega Basket.

- (EN) Marco Portannese, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.

- (EN) Marco Portannese, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.

- (EN) Marco Portannese, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.

- (EN) Marco Portannese, su realgm.com, RealGM LLC.

- Marco Portannese, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
Portale Biografie | Portale Pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии