sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Marco Timothy Sullivan (Truckee, 27 aprile 1980) è un ex sciatore alpino statunitense specializzato nelle prove veloci, in particolare nella discesa libera.

Marco Sullivan
Marco Sullivan nel 2008
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 95 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Squadra Squaw Valley ST
Termine carriera 2016
Palmarès
Mondiali juniores 0 0 1
Nor-Am Cup 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1996-2001


Sullivan, originario di Squaw Valley, ha esorditp in gare FIS il 10 agosto 1995 a Coronet Peak, piazzandosi 28º in slalom gigante, e in Nor-Am Cup l'11 marzo 1998 a Mount Norquay, classificandosi 29º nella medesima specialità. Nella stagione 1998-1999 ha vinto l'Australia New Zealand Cup e il 20 gennaio 1999 a Falcade in discesa libera ha debuttato in Coppa Europa (63º).

Il 6 gennaio 2000 a Hunter Mountain ha colto in slalom gigante il suo primo podio in Nor-Am Cup (3º), mentre il 25 febbraio successivo ha conquistato la medaglia di bronzo nello slalom speciale ai Mondiali juniores del Québec. Nella stagione 2000-2001 ha vinto la Nor-Am Cup, imponendosi anche nelle classifiche di discesa libera e di supergigante; la sua prima vittoria nel circuito è stata la discesa libera di Lake Louise del 6 gennaio 2001.


Stagioni 2002-2006


L'esordio in Coppa del Mondo è arrivato il 7 dicembre 2001 nel supergigante di Val-d'Isère, che non ha completato; pochi giorni dopo, il 20 dicembre, a Saalbach-Hinterglemm ha colto in discesa libera il suo primo podio in Coppa Europa (3º). Ha partecipato ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, suo esordio olimpico, prendendo parte alle prove di discesa libera (9º) e di supergigante (senza concluderla).

L'anno dopo ha gareggiato, nelle stesse specialità, ai Mondiali di Sankt Moritz, classificandosi rispettivamente 24º e 17º. A causa di un infortunio al ginocchio[senza fonte] è stato poi costretto a saltare buona parte della stagione 2003-2004 e tutta la stagione 2004-2005, tornando a gareggiare solo nel dicembre 2005.


Stagioni 2007-2016


Nel 2007 ha partecipato alla discesa libera dei Mondiali di Åre (28º); il 24 novembre dello stesso anno in Coppa del Mondo ha conquistato a Lake Louise il suo primo podio (2º) e il 26 gennaio 2008 la sua unica vittoria, a Chamonix, entrambi in discesa libera. L'anno dopo, ai Mondiali di Val-d'Isère, nella stessa specialità si è classificato 25º, mentre non ha completato il supergigante. Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 è stato 23° nel supergigante e non ha concluso la discesa libera.

Il 24 novembre 2012 a Lake Louise in discesa libera è salito per l'ultima volta in carriera sul podio in Coppa del Mondo (3º). È tornato a prendere parte, per l'ultima volta, a una rassegna iridata a Schladming 2013, senza concludere la discesa libera; nella stessa specialità ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua ultima presenza olimpica, è stato 30°. L'ultima gara in Coppa del Mondo di Sullivan è stato il supergigante di Lillehammer Kvitfjell del 13 marzo 2016 (36°), mentre l'ultima in carriera è stato il supergigante dei Campionati statunitensi 2016, il 24 marzo successivo a Sun Valley (42°).


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
26 gennaio 2008Chamonix FranciaDH

Legenda:
DH = discesa libera


Coppa Europa



Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 gennaio 2001Lake Louise CanadaDH
6 gennaio 2001Lake Louise CanadaDH
28 febbraio 2001Whistler CanadaDH
3 marzo 2001Whistler CanadaSG

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante


Australia New Zealand Cup



Campionati statunitensi



Note


  1. (EN) Scheda U.S. Ski Team, su usskiteam.com. URL consultato il 16 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  2. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 16 aprile 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 227424329 · LCCN (EN) n2012006336 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2012006336
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Marco Sullivan

Marco Sullivan (* 27. April 1980 in Truckee, Kalifornien) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Skirennläufer. Er gehörte seit 1999 dem Kader der US-amerikanischen Skinationalmannschaft an und war auf die Disziplinen Abfahrt und Super-G spezialisiert.
- [it] Marco Sullivan

[ru] Салливан, Марко

Марко Салливан (англ. Marco Sullivan, род. 27 апреля 1980 года, Траки) — американский горнолыжник, участник двух Олимпийских игр, победитель этапа Кубка мира. Специализируется в скоростных дисциплинах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии