Maria Giulia Forni (Ravenna, 29 agosto 1985) è un'ex cestista e arbitro di pallacanestro italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maria Giulia Forni | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia / ala piccola | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2002-2010 | ![]() | 34 (22) |
2006-2007 | → ![]() | 28 (94) |
2007-2008 | → ![]() | 33 (154) |
2008-2009 | → ![]() | 9 (12) |
2009-2010 | → ![]() | 7 (36) |
2011-2012 | ![]() | 28 (159) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera da cestista professionista nel 2002 con Faenza, esordendo subito in serie A1 (alla fine della stagione 2004-05 raggiunge la finale scudetto persa 3-0 contro la Famila Schio). Disputa quattro campionati con Faenza ed uno con Cavezzo[1] nel 2006-07. Nel 2005 partecipa con la maglia di Faenza[2] all'EuroCup Women. Durante l'estate del 2007 scende di categoria trasferendosi al Cervia[3] dove resta una stagione. Nel 2008 va a giocare nel Lazio con la Vis Fortitudo Pomezia[4] in cui rimane un solo anno.
Il 2009 la vede trasferirsi in Sardegna per giocare in prestito con Alghero[5] dove il 14 novembre dello stesso anno durante la 7ª partita della stagione regolare contro la Juvenilia Reggio Emilia si infortuna gravemente al ginocchio destro (rottura del legamento crociato anteriore). È costretta dunque ad uno stop molto lungo. Ritorna in campo il 22 ottobre del 2011, sempre con la maglia della Mercede.
![]() | ![]() |