sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maria Helena Pietilä Holmner (Umeå, 25 luglio 1986) è un'ex sciatrice alpina svedese. Nelle liste FIS è registrata anche come Maria Pietilä-Holmner

Maria Helena Pietilä Holmner
Maria Pietilä Holmner a Semmering nel 2010
Nazionalità  Svezia
Altezza 170 cm
Peso 62 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Umeå SK
Termine carriera 2017
Palmarès
Mondiali 0 2 4
Mondiali juniores 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È sorella maggiore di Johan, a sua volta sciatore alpino di alto livello[1].


Biografia



Stagioni 2002-2005


Specialista delle prove tecniche attiva in gare FIS dal novembre del 2001, la Pietilä Holmner ha esordito in Coppa Europa il 1º febbraio 2002 nello slalom speciale di Lenggries, classificandosi 27ª, e in Coppa del Mondo il 26 ottobre 2002 nello slalom gigante di Sölden, senza qualificarsi per la seconda manche.

Il 22 febbraio 2004 ha ottenuto a Åre in slalom gigante i suoi primi punti nel massimo circuito internazionale (15ª), mentre ai suoi primi Campionati mondiali, Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005, è stata 16ª nello slalom gigante e 13ª nello slalom speciale. Il 28 febbraio successivo è salita per l'unica volta sul podio in Coppa Europa, nello slalom gigante del Passo del Tonale (2ª).


Stagioni 2006-2010


Ha esordito ai Giochi olimpici invernali a Torino 2006, classificandosi 10ª nello slalom gigante e 21ª nello slalom speciale; ai successivi Mondiali juniores del Québec ha vinto la medaglia d'oro nello slalom speciale. L'anno dopo ai Mondiali di Åre ha vinto la medaglia d'argento nello slalom gigante ed è stata 11ª nello slalom speciale.

Il 15 novembre 2008, sulle nevi di Levi, ha conquistato il primo podio in Coppa del Mondo, piazzandosi al 2º posto in slalom speciale alle spalle della statunitense Lindsey Vonn. Nella stessa stagione ai Mondiali di Val-d'Isère è stata 8ª nello slalom gigante e non ha concluso lo slalom speciale, mentre ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 si è classificata 24ª nello slalom gigante e 4ª nello slalom speciale.


Stagioni 2011-2015


Il 28 novembre 2010 ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo nello slalom speciale di Aspen; nella stessa stagione ha vinto due medaglie di bronzo iridate, nella gara a squadre e nello slalom speciale, ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen, dove è anche stata 22ª nello slalom gigante.

Nel 2013 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre ai Mondiali di Schladming, piazzandosi inoltre 18ª nello slalom gigante e 6ª nello slalom speciale; nel 2014 ha preso parte ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua ultima presenza olimpica (6ª nello slalom gigante, non ha concluso lo slalom speciale) e ha ottenuto la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo, il 13 dicembre a Åre in slalom speciale. Nel 2015 ai Mondiali di Vail/Beaver Creek, dove si è aggiudicata la medaglia di bronzo nella gara a squadre ed è stata 9ª nello slalom gigante e 14ª nello slalom speciale.


Stagioni 2016-2018


Il 22 febbraio 2016 è salita per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo, classificandosi 3ª nello slalom parallelo di Stoccolma; l'anno dopo ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, suo congedo iridato, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre e si è classificata 25ª nello slalom gigante e 14ª nello slalom speciale.

Si è ritirata in quello stesso anno: la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata lo slalom speciale di Aspen del 18 marzo (20ª) e la sua ultima gara in carriera è stata lo slalom gigante di Australia New Zealand Cup disputato a Coronet Peak il 29 agosto 2017, chiuso dalla Pietilä Holmner al 7º posto.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
28 novembre 2010Aspen Stati UnitiSL
2 gennaio 2011Monaco di Baviera GermaniaPR
13 dicembre 2014Åre SveziaSL

Legenda:
SL = slalom speciale
PR = slalom parallelo


Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Nor-Am Cup



Australia New Zealand Cup



Campionati svedesi



Note


  1. (SV) Scheda sul sito del Comitato Olimpico svedese, su sok.se. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  2. (SV) Albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  3. (EN) Profilo FIS (dati parziali fino al 2004), su data.fis-ski.com. URL consultato il 10 luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Maria Pietilä Holmner

Maria Pietilä Holmner (* 25. Juli 1986 in Umeå; oft auch Pietilä-Holmner geschrieben[1]) ist eine ehemalige schwedische Skirennläuferin. Sie war auf die Disziplinen Slalom und Riesenslalom spezialisiert, gewann vier Medaillen bei Weltmeisterschaften, davon zwei mit der Mannschaft, sowie drei Weltcuprennen und wurde 2006 Junioren-Weltmeisterin im Slalom. Ihr Bruder Johan Pietilä Holmner war ebenfalls Skirennläufer.
- [it] Maria Pietilä Holmner

[ru] Пиетиля Хольмнер, Мария

Мария Пиетиля Хольмнер (швед. Maria Pietilä Holmner, род. 25 июля 1986 года, Умео) — шведская горнолыжница, шестикратный призёр чемпионатов мира (четыре раза в командном первенстве и по разу в слаломе и гигантском слаломе). Специалистка слаломных дисциплин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии