Martin Čater (Celje, 20 dicembre 1992) è uno sciatore alpino sloveno, specialista delle prove veloci.
Martin Čater | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 87 kg | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Discesa libera, supergigante, combinata | |
Squadra | SD Unior Celje | |
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Čater, attivo in gare FIS dal dicembre del 2007, ha esordito in Coppa Europa il 7 gennaio 2011 a Wengen in supergigante (28º), in Coppa del Mondo il 9 marzo 2013 a Kranjska Gora in slalom gigante, senza completare la prova, e ai Campionati mondiali a Vail/Beaver Creek 2015, dove si è classificato 25º nella discesa libera, 29º nel supergigante e 20º nella combinata. Due anni dopo, nella rassegna iridata di Sankt Moritz 2017, è stato 17º nel supergigante, 13º nella combinata e non ha completato lo slalom gigante.
Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo debutto olimpico, si è classificato 19º nella discesa libera e non ha concluso il supergigante, lo slalom gigante e la combinata; ai Mondiali di Åre 2019 è stato 13º nel supergigante. Il 13 dicembre 2020 ha conquistato a Val-d'Isère in discesa libera la prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa del Mondo e ai successivi Mondiali di Cortina d'Ampezzo 2021 si è classificato 24º nel supergigante e non ha completato la combinata.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
13 dicembre 2020 | Val-d'Isère | ![]() | DH |
Legenda:
DH = discesa libera
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
12 settembre 2016 | El Colorado | ![]() | KB |
Legenda:
KB = combinata
![]() | ![]() |