sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martina Bestagno (Sanremo, 14 agosto 1990) è una cestista italiana.

Martina Bestagno
Nazionalità  Italia
Altezza 189 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Squadra Famila Schio
Carriera
Giovanili
Bk. Spezia Club
Squadre di club
2006-2008Bk. Spezia Club21 (33)
2007-2008 Fulgor La Spezia
2008-2009Olimpia Spezia26 (293)
2009-2011Libertas Bologna66 (689)
2011-2012BK Loko KV15 (83)
2012Eirene Ragusa14 (118)
2012-2013Castors Braine22 (163)
2013-2014NBA-Zena22 (437)
2014-2015Vigarano25 (397)
2015-2017Famila Schio64 (407)
2017-2022Reyer Venezia
2022-Famila Schio
Nazionale
2005-2006 Italia U-16
2007-2008 Italia U-18
2009-2010 Italia U-20
2014- Italia32 (148)
Palmarès
Serie A1 femminile 2 scudetti
Supercoppa italiana 4 vittorie
Coppa Italia 1 vittoria
Coppa Italia di Serie A2 1 vittoria
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Ala grande-centro di 189 cm, ha giocato nelle massime divisioni dei campionati italiano (con La Spezia, Vigarano, Schio e Venezia), ceco (con Karlovy Vary) e belga (con Braine).


Caratteristiche tecniche


È una giocatrice che ha nel rimbalzo e nel tiro da tre i punti di forza[1]. Può giocare sia da ala grande che da centro[2].


Carriera



Club


Cresciuta nel Basket Spezia Club[2], vince la Coppa Italia di Serie A2 2009-10 con la Meccanica Nova Bologna: in finale segna 16 punti e cattura 7 rimbalzi, perdendo però il titolo di Most Valuable Player per un solo voto[3].

Nel 2011-12 ha giocato in 1. Liga ceca con la BK Lokomotiva Karlovy Vary, che lascia a stagione in corso per trasferirsi alla Passalacqua Spedizioni Ragusa[4] in Serie A2.

Nell'estate 2012 passa al Castors Braine, nella Division 1 belga[1].

Nell'estate del 2013 il ritorno in Italia grazie all'accordo con la Almo Nature NBA-Zena Genova che disputa il campionato di Serie A2[5]. L'anno successivo passa alla Pallacanestro Vigarano.[6]

Nel 2015 viene ingaggiata da Schio,[7] dove diventa campione d'Italia. Con la squadra scledense conquista anche una Coppa Italia e due Supercoppe.

Nel 2017 passa alla Reyer Venezia.[8]


Nazionale


Ha disputato sei campionati europei giovanili con la Nazionale italiana: con l'Under-16 nel 2005 e nel 2006 (quest'ultimo in Division B), con l'Under-18 nel 2007 e nel 2008, con l'Under-20 nel 2009 e 2010[9].

È stata convocata da Roberto Ricchini per un raduno collegiale della Nazionale maggiore nel marzo 2012[10], nel novembre 2013 e nel febbraio 2014. L'esordio è datato 17 maggio 2014 a Pomezia in una gara amichevole contro la Gran Bretagna.[11]


Statistiche



Presenze e punti nei club


Statistiche aggiornate al 30 giugno 2017.[12]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2006-2007 Carispe La Spezia Serie A1 90535/112/25/6912021
2007-2008 Fulgor La Spezia Serie B1 ----/--/--/------
2007-2008 Carispe La Spezia Serie A1 120725/100/12/2612012
2008-2009 TermoCarispe La Spezia Serie A2 2619693104/2378/2161/1011684307293
2009-2010 Meccanica Nova Bologna Serie A2 3413727106/25410/2963/10714418475305
2010-2011 Meccanica Nova Bologna Serie A2 3229855125/27810/26104/15517623669384
'11-gen.'12 Lokomotiva Karlovy Vary 1. Liga 15-27328/780/427/485585683
feb.'12-'12 Passalacqua Ragusa Serie A2 14931538/804/1030/401106133118
2012-2013 Castors Braine Division 1 22-41850/1312/657/80928172163
2013-2014 Almo Nature NBA-Zena Genova Serie A2 2222797133/24618/61117/162261153411437
2014-2015 Pall. Vigarano Serie A1 2525907123/22713/58112/16016516428397
2015-2016 Famila Schio Serie A1 35949768/1134/1091/1149512337239
2016-2017 Famila Schio Serie A1 36446059/1170/450/7910611283168
2017-2018 Umana Reyer Venezia Serie A1 -/--/--/-
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
17-5-2014PomeziaItalia 51 - 59 Gran BretagnaAmichevole1[11]
18-5-2014PomeziaItalia 48 - 60 Gran BretagnaAmichevole0[13]
25-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 82 - 72 CinaAmichevole0[14]
26-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 58 - 50 Paesi BassiAmichevole4[15]
30-5-2014Louvain-la-NeuveUcraina 85 - 56 ItaliaTorneo amichevole1[16]
31-5-2014Louvain-la-NeuveBelgio 76 - 51 ItaliaTorneo amichevole2[17]
1-6-2014Louvain-la-NeuvePaesi Bassi 57 - 55 ItaliaTorneo amichevole0[18]
15-6-2014RigaLettonia 70 - 59 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C0[19]
15-5-2015RomaItalia 41 - 46 UngheriaAmichevole2[20]
16-5-2015RomaItalia 62 - 53 UngheriaAmichevole2[21]
21-5-2015BucarestRomania 60 - 47 ItaliaTorneo amichevole4[22]
22-5-2015BucarestSenegal 64 - 59 ItaliaTorneo amichevole5[23]
23-5-2015BucarestRomania 56 - 57 ItaliaTorneo amichevole10[24]
29-5-2015CaorleItalia 51 - 54 AustraliaAmichevole6[25]
30-5-2015CaorleItalia 72 - 56 AustraliaAmichevole2[26]
3-6-2015ArrasFrancia 57 - 42 ItaliaTorneo amichevole1[27]
5-6-2015Villeneuve-d'AscqItalia 62 - 68 dts PoloniaTorneo amichevole4[28]
7-10-2015RomaItalia 66 - 79 Stati UnitiAmichevole0[29]
21-11-2015LuccaItalia 121 - 38 AlbaniaQual. Euro 2017 - Girone C17[30]
24-2-2016TiranaAlbania 40 - 86 ItaliaQual. Euro 2017 - Girone C12[31]
4-10-2016LuccaItalia 45 - 80 LBF All StarsAmichevole 5 [32]
23-11-2016PodgoricaMontenegro 66 - 57 ItaliaQual. Euro 2017 - Girone C3[33]
26-5-2017LatinaItalia 71 - 62 UngheriaTorneo amichevole4[34]
2-6-2017RomaItalia 56 - 70 GreciaAmichevole4[35]
11-11-2017SkopjeMacedonia del Nord 52 - 61 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H2[36]
15-11-2017San Martino di LupariItalia 71 - 83 CroaziaQual. Euro 2019 - Girone H0[37]
14-11-2019CagliariItalia 52 - 62 Rep. CecaQual. Euro 2021 - Girone D10[38]
17-11-2019GentofteDanimarca 72 - 82 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D8[39]
13-11-2020RigaRomania 68 - 90 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D6[40]
15-11-2020RigaRep. Ceca 63 - 69 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D5[41]
4-2-2021IstanbulItalia 101 - 55 DanimarcaQual. Euro 2021 - Girone D18[42]
6-2-2021IstanbulItalia 81 - 66 RomaniaQual. Euro 2021 - Girone D10[43]
Totale Presenze 32 Punti 148

Palmarès



Club



Note


  1. (IT) Chiara Borzì, A2 - Passalacqua Ragusa: Martina Bestagno dall'Italia al Belgio, l'intervista rilasciata a LaCapitale.be [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 17 giugno 2012. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  2. Giorgio Antonelli, A2/F - Ragusa si gode Bestagno e pensa ad un altro rinforzo [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 27 gennaio 2012. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  3. Giorgio Pomponi, A2: "So.Se.Pharm Cup", un'edizione da ricordare, in LBF, 2 aprile 2010. URL consultato il 19 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  4. RBF - Tra rinvii campionati incerti. La Passalacqua ingaggia Martina Bestagno [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 27 gennaio 2012. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  5. Una top-player per l'NBA-Zena, arriva Martina Bestagno! [collegamento interrotto], in nbazena.it, 19 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  6. A1 UFFICIALE: Vigarano, firmata Martina Bestagno, 27 giugno 2014.
  7. Ufficiale l’ingaggio della pivot azzurra Martina Bestagno nel Famila Schio, 22 giugno 2015.
  8. Ufficiale: Martina Bestagno è una giocatrice dell'Umana Reyer, 8 luglio 2017.
  9. (EN) Martina Bestagno (Italy), su FIBA Europe. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  10. A2F - Passalacqua "azzurra". Martina Bestagno in Nazionale maggiore [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 20 marzo 2012. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  11. Pomezia, Italia-Gran Bretagna 51-59 (Gatti 17). Questa sera si replica alle 18.00, su FIP, 17 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  12. Statistiche individuali - Martina Bestagno [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  13. Pomezia, Italia-Gran Bretagna 48-60 (Masciadri 9). Domani il trasferimento a Castel San Pietro, su FIP, 18 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  14. Castel San Pietro, Italia-Cina 82-72 (Masciadri 15). Oggi amichevole con l'Olanda (ore 17.30), su FIP, 25 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  15. Castel San Pietro Terme, Italia-Olanda 58-50 (Consolini 14, Dotto e Zandalasini 9), su FIP, 26 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  16. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Ucraina 56-85 (Consolini 13). Domani le Azzurre contro il Belgio alle ore 19.00, su FIP, 30 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  17. Louvain-la-Neuve, Italia-Belgio 51-76 (Consolini 10). Domani Azzurre con l'Olanda (ore 15.30), su FIP, 31 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  18. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Olanda 55-57 (Consolini 14). Da martedì raduno a Lucca, su FIP, 1º giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  19. Qualificazioni Europeo 2015, a Riga Lettonia-Italia 70-59. Mercoledì sfida decisiva a Tallinn, su FIP, 15 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  20. Roma, Italia-Ungheria 41-46 (Ress 11). Sabato 16 maggio altro test con le magiare (18.30, impianto della Stella Azzurra), su FIP, 15 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  21. Roma, Italia-Ungheria 62-53 (Sottana 11). Ricchini: "Miglioramenti significativi rispetto a ieri", su FIP, 16 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  22. Bucarest, Romania-Italia 60-47 (Filippi 11). Oggi le Azzurre contro il Senegal (ore 18.00), su FIP, 21 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  23. Bucarest, Senegal-Italia 64-59 (Gorini 10). Oggi ultimo test con la Romania (ore 18.00), su FIP, 22 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  24. Torneo di Bucarest, Italia-Romania 57-56 (Sottana 18). Da lunedì nuovo raduno a Caorle, su FIP, 23 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  25. Caorle, Italia-Australia 51-54: domani altro test con le Opals, diretta su SkySportPlus (ore 20.30), su FIP, 29 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  26. Caorle, Italia-Australia 72-56 (Masciadri 21 punti). Martedì la partenza per la Francia, su FIP, 30 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  27. Arras, Francia-Italia 57-42 (Dotto 9). Oggi le Azzurre sfidano il Canada (ore 17.00, Orchies), su FIP, 3 giugno 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  28. Villeneuve d'Ascq, Polonia-Italia 68-62 dopo un overtime. Martedì la partenza per l'Europeo, su FIP, 5 giugno 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  29. Grande Italia ma non basta, nel finale gli Stati Uniti domano le Azzurre (66-79). Capobianco: "Sensazioni positive", su FIP, 7 ottobre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  30. EuroBasket Women 2017 Qualifiers, a Lucca Italia-Albania 121-38. Mercoledì a Manchester le Azzurre con la Gran Bretagna, su FIP, 21 novembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  31. Qualificazioni EuroBasket Women 2017, a Tirana Albania-Italia 40-86 (Sottana 14). Capobianco: "Brave Azzurre, giusta la mentalità", su FIP, 24 febbraio 2016. URL consultato il 24 febbraio 2016.
  32. Lucca, Italia-LBF All Stars 45-80. Capobianco: "Mentalità non corretta", su FIP, 4 ottobre 2016. URL consultato il 27 maggio 2017.
  33. Podgorica, Montenegro-Italia 66-57 (Macchi 15). Azzurre qualificate e prime nel girone, su FIP, 23 novembre 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
  34. Torneo di Latina, Italia-Ungheria 71-62. Capobianco: "Partita affrontata con la giusta durezza", su FIP, 26 maggio 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
  35. Roma, l'affetto del PalaFonte non basta. Italia-Grecia 56-70. Stasera si replica alla Stella Azzurra (ore 18.00), su FIP, 2 giugno 2017. URL consultato il 4 giugno 2017.
  36. EuroBasket Women 2019 Qualifiers, a Skopje Macedonia-Italia 52-61 (Cinili 12), su FIP, 11 novembre 2017. URL consultato il 15 novembre 2017.
  37. EuroBasket Women 2019 Qualifiers, Italia-Croazia 71-83. Le Azzurre tornano in campo il 10 febbraio con la Svezia, su FIP, 15 novembre 2017. URL consultato il 15 novembre 2017.
  38. EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Cagliari Italia-Repubblica Ceca 52-62 (Zandalasini 16), FIP, 14 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  39. EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Gentofte Danimarca-Italia 72-82 (Zandalasini 22), FIP, 17 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  40. EuroBasket Women 2021. Romania-Italia 68-90 (18 Zandalasini). Lardo: "La partita che sognavo. Anche di più!", FIP, 13 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
  41. EuroBasket Women 2021 Qualifiers. Una grande Italia batte la Repubblica Ceca 69-63. Lardo: "Orgoglioso. In campo sono state leonesse", FIP, 15 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
  42. Istanbul, Italia-Danimarca 101-55 (Bestagno 18). Sabato sfidiamo la Romania (19.00, diretta SkySport1). Con un successo Azzurre certe della qualificazione, FIP, 4 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021.
  43. Istanbul, Italia-Romania 81-66: Azzurre all’Europeo per la quinta volta consecutiva. Lardo: “Gioia incredibile, questa è una squadra vera”, FIP, 6 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии