Marzio Longhin (Pordenone, 1958) è un allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento allenatori di pallacanestro non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Marzio Longhin | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Basket Pordenone | ||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
1976-1978 | ![]() | (giov. femm.) | |||||||||||||||||||||||||
1978-1979 | ![]() | (giov.) | |||||||||||||||||||||||||
1979-1981 | ![]() | (giov.) | |||||||||||||||||||||||||
1981-1984 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
1984-1985 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
1985-1986 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
1986-1987 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
1987-1992 | ![]() | (giov. femm.) | |||||||||||||||||||||||||
1993-1994 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
1995-1997 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
1997-2000 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2001-2002 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2002-2003 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2004-2008 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2008-2009 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2009-2014 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2014-2015 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2015-2017 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
2018-2019 | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha allenato nella pallacanestro maschile in serie B per 4 anni a i Bears Mestre, poi Bassano e basket Mestre nel femminile in Serie A1 la Polisportiva Ahena Cesena ed in Serie A2 la Velo Trapani, Juvenilia Reggio Emilia,Fantuzzi Pordenone, Ginnastica Triestina. È formatore nazionale Comitato Allenatori e responsabile della formazione in Friuli Venezia Giulia.
![]() | ![]() |