sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mathieu Valbuena (Bruges, 28 settembre 1984) è un calciatore francese di origini spagnole, centrocampista dell'Olympiakos.

Mathieu Valbuena
Valbuena nel 2019
Nazionalità  Francia
Altezza 163[1] cm
Peso 58 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Olympiakos
Carriera
Giovanili
2002-2003Bordeaux
2003-2004 Langon-Castets FC
Squadre di club1
2002-2003Bordeaux 23 (0)
2004-2006Libourne-St-Seurin55 (10)
2006-2014Olympique Marsiglia242 (27)
2014-2015Dinamo Mosca29 (6)
2015-2017Olympique Lione56 (9)
2017-2019Fenerbahçe51 (10)
2019-Olympiakos88 (13)
Nazionale
2010-2015 Francia52 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022

Caratteristiche tecniche


Valbuena è un classico numero 10, un trequartista che ama svariare dietro le punte. Dotato di grande tecnica ed esplosività,[2] grazie al suo baricentro basso[2] che gli permette di muovere le gambe molto velocemente,[2] diventa pericoloso se trova spazi fra le linee. La sua visione di gioco lo rende un ottimo assistman,[2] sempre pronto a lanciare in porta i compagni,[2] ma pecca sottoporta (solamente in una stagione è riuscito ad arrivare in doppia cifra).


Carriera



Club



Debutto a Langon e passaggio al Libourne

Fa il suo debutto a Langon a 19 anni dopo essere stato per un anno al centro della formazione calcistica del Bordeaux, dove però non rimane a causa della sua piccola taglia.[3]

Comincia la sua carriera calcistica nel 2003 nel piccolo club Langon-Castets che all'epoca giocava in CFA2. L'anno seguente è ingaggiato dal Libourne-Saint-Seurin che disputa la National. Durante la stagione 2005-2006, segna 9 gol in 29 match e, venendo eletto migliore giocatore del National.[4]


Olympique de Marseille

Valbuena al Marsiglia
Valbuena al Marsiglia

Il 1º luglio 2006, viene acquistato dall'OM per 80.000 euro e firma il suo primo contratto da professionista dalla durata di 3 anni. Infortunatosi alla caviglia nell'estate 2006, nell'arco della sua prima stagione con i marsigliesi riesce a scendere in campo solo 15 volte, principalmente come rincalzo.

Il 19 maggio 2007 segna, su assist di Mickaël Pagis, una rete molto importante contro il Saint-Étienne che permette all'OM di partecipare alla Champions League.[5]

Il 3 ottobre 2007, nella seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008, Valbuena gioca da titolare segnando il gol di una vittoria storica[6] del Marsiglia a Liverpool con uno splendido tiro dai venti metri.[7]

In seguito al costante miglioramento delle sue prestazioni, diventa un elemento fisso dell'undici titolare dell'OM ed il club gli offre nell'ottobre 2007 un prolungamento del contratto di 3 anni. Il 26 gennaio 2008, nella vittoria sul SM Caen, Mathieu Valbuena riesce a segnare la sua prima doppietta in Ligue 1.[8]

Firma il rinnovo del contratto per 5 anni nell'aprile 2008, allungando così la durata del suo contratto fino al 2013. Pape Diouf, il presidente del club, afferma che il rinnovo segue la volontà del club di puntare sui giovani e sul talento[9]. Questo rinnovo allontana tutte le voci che accostavano Valbuena allo Zenit San Pietroburgo.[10] Nel maggio 2008, dopo la sua prima stagione da titolare, Mathieu Valbuena viene incluso nella squadra ideale della Ligue 1 per la stagione 2007/2008.[11]

L'inizio della stagione 2009-2010 non è dei migliori, non riuscendo ad inserirsi nei piani tattici del nuovo allenatore Didier Deschamps,[12] tanto da spingerlo a considerare l'idea di lasciare l'OM. Ciò non avviene perché Valbuena riesce ad imporsi come titolare al termine della sosta invernale.

Il 27 marzo 2010, con un gol, contribuisce a mettere fine a 17 anni di digiuno di vittorie dei marsigliesi, con la vittoria per 3-1 ai danni del Bordeaux in finale della Coupe de la Ligue.[13]


Dinamo Mosca

Il 2 agosto 2014 viene annunciato ufficialmente il suo acquisto da parte della Dinamo Mosca per 7 milioni di euro, con cui il giocatore sottoscrive un contratto triennale.[14] Dopo appena 8 giorni fa il suo esordio in campionato, subentrando al 68º a Stanislav Manolev nella sconfitta casalinga per 2-1 contro lo Spartak Mosca.[15] Il 31 agosto dello stesso anno, realizza anche la sua prima rete con un gol su punizione nella vittoria esterna per 2-0 contro il Krasnodar.[16]


Olympique Lyonnais

L'11 agosto 2015 torna a giocare in Ligue 1, firmando un triennale con il Lione.


Turchia

Nel giugno 2017 viene acquistato per 1,5 milioni di euro dal Fenerbahçe. L'esperienza in Turchia dura due anni.


Olympiakos

Il 27 maggio 2019 arriva l’ufficialità del suo trasferimento in Grecia, all'Olympiakos.


Nazionale


Il 26 maggio 2010 esordisce con la maglia della nazionale francese in un'amichevole premondiale giocata a Lens contro la Costa Rica, subentrando al 66º a Sidney Govou e realizzando anche un gol. Viene selezionato per i Mondiali in Sudafrica e per i successivi Europei in Polonia e Ucraina.

Nel 2014 prende parte ai Mondiali in Brasile. Nel 2015 colleziona la sua ultima presenza con la nazionale, con la quale vanta 52 apparizioni e 8 reti.


Controversie


Nel giugno 2015 ha denunciato di aver ricevuto una telefonata anonima in cui gli veniva richiesto di pagare la somma di 150.000 euro, affinché non venisse diffuso un filmato nel quale intratteneva rapporti sessuali. Nel novembre successivo, il suo compagno di squadra in nazionale Karim Benzema è finito sotto indagine per estorsione.[17] Nello stesso mese l'emittente radiofonica Europe 1 ha reso noto il contenuto di un'intercettazione telefonica del 6 ottobre in cui Benzema, parlando con un suo amico di infanzia, avrebbe dichiarato di aver avuto un ruolo attivo nella vicenda.[18][19]

Nel 2017 la Corte di Cassazione francese invalida l'inchiesta nei confronti di Benzema, facendolo uscire dal caso.[20]

Il 24 novembre 2021 Benzema è stato giudicato colpevole di complicità nel tentativo di ricattare l’ex compagno di squadra per un video a sfondo sessuale.[21] I legali dell’attaccante hanno subito annunciato che il loro cliente è intenzionato a presentare ricorso contro la sentenza.[21]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 Bordeaux 2CN30---------30
2004-2005 Libourne-St-SeurinCN241---------241
2005-2006CN319---------319
Totale Libourne-Saint-Seurin5510------5510
2006-2007 O. MarsigliaL1151CF+CdL2+00Int10---181
2007-2008L1293CF+CdL2+11+0UCL+CU6+41+0---425
2008-2009L1313CF+CdL2+10UCL+CU6+50---453
2009-2010L1315CF+CdL2+40+2UCL+UEL3+30---437
2010-2011L1324CF+CdL1+20UCL81SF10445
2011-2012L1335CF+CdL3+41+2UCL91---499
2012-2013L1373CF+CdL3+11+0UEL8[22]1---495
2013-2014L1343CF+CdL1+10UCL50---413
Totale O. Marsiglia242273075841033138
2014-2015 Dinamo MoscaPL254KR00UEL11[23]0---364
lug.-ago. 2015PL42KR00------42
Totale Dinamo Mosca296--110--406
ago. 2015-2016 O. LioneL1261CF+CdL2+01UCL50---332
2016-2017L1308CF+CdL2+10+1UCL+UEL3+60+1SF104310
Totale O. Lione56962141107712
2017-2018 FenerbahçeSL297TK71UEL4[24]0---408
2018-2019SL223TK30UCL+UEL2[24]+40+1---314
Totale Fenerbahçe5110101101--7112
2019-2020 OlympiakosSL19+7[25]6+1[25]CG30UCL+UEL9[26]+42[27]+0---429
2020-2021SL19+7[25]1+0[25]CG30UCL+UEL5[23]+31[28]+0---372
2021-2022SL19+9[25]3+0[25]CG30UCL+UEL4[29]+7[30]0---423
2022-2023SL82CG00UCL+UEL1[29]+6[31]0---152
Totale Olympiakos65+2312+190393--13616
Totale carriera52375551013292071294

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2010LensFrancia 2 – 1 Costa RicaAmichevole1 66’
4-6-2010Saint-PierreFrancia 0 – 1 CinaAmichevole- 71’
17-6-2010PolokwaneFrancia 0 – 2 MessicoMondiali 2010 - 1º turno- 69’
3-9-2010Saint-DenisFrancia 0 – 1 BielorussiaQual. Euro 2012- 34’
7-9-2010SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 2 FranciaQual. Euro 2012- 40’
9-10-2010Saint-DenisFrancia 2 – 0 RomaniaQual. Euro 2012- 68’
17-11-2010LondraInghilterra 1 – 2 FranciaAmichevole1 68’
9-6-2011VarsaviaPolonia 0 – 1 FranciaAmichevole- 73’
6-9-2011BucarestRomania 0 – 0 FranciaQual. Euro 2012- 71’
29-2-2012BremaGermania 1 – 2 FranciaAmichevole- 68’
27-5-2012ValenciennesFrancia 3 – 2 IslandaAmichevole- 75’
5-6-2012Le MansFrancia 4 – 0 EstoniaAmichevole- 52’
15-8-2012Le HavreFrancia 0 – 0 UruguayAmichevole- 75’
7-9-2012HelsinkiFinlandia 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2014- 63’
11-9-2012Saint-DenisFrancia 3 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2014- 61’
12-10-2012Saint-DenisFrancia 0 – 1 GiapponeAmichevole- 46’
16-10-2012MadridSpagna 1 – 1 FranciaQual. Mondiali 2014- 57’
14-11-2012ParmaItalia 1 – 2 FranciaAmichevole1 73’
6-2-2013Saint-DenisFrancia 1 – 2 GermaniaAmichevole1 87’
22-3-2013Saint-DenisFrancia 3 – 1 GeorgiaQual. Mondiali 20141 66’
26-3-2013Saint-DenisFrancia 0 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2014-
5-6-2013MontevideoUruguay 1 – 0 FranciaAmichevole- 67’
9-6-2013Porto AlegreBrasile 3 – 0 FranciaAmichevole- 70’
14-8-2013BruxellesBelgio 0 – 0 FranciaAmichevole- 74’
6-9-2013TbilisiGeorgia 0 – 0 FranciaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013Homel'Bielorussia 2 – 4 FranciaQual. Mondiali 2014- 90+3’
11-10-2013ParigiFrancia 6 – 0 AustraliaAmichevole- 63’
15-10-2013Saint-DenisFrancia 3 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2014-
15-11-2013KievUcraina 2 – 0 FranciaQual. Mondiali 2014- 80’
19-11-2013Saint-DenisFrancia 3 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2014-
5-3-2014Saint-DenisFrancia 2 – 0 Paesi BassiAmichevole- 63’
27-5-2014Saint-DenisFrancia 4 – 0 NorvegiaAmichevole- 70’
1-6-2014NizzaFrancia 1 – 1 ParaguayAmichevole- 72’
8-6-2014LillaFrancia 8 – 0 GiamaicaAmichevole- 80’
15-6-2014Porto AlegreFrancia 3 – 0 HondurasMondiali 2014 - 1º turno- 78’
20-6-2014SalvadorSvizzera 2 – 5 FranciaMondiali 2014 - 1º turno1 82’
30-6-2014BrasiliaFrancia 2 – 0 NigeriaMondiali 2014 - Ottavi di finale- 90+4’
4-7-2014Rio de JaneiroFrancia 0 – 1 GermaniaMondiali 2014 - Quarti di finale- 85’
4-9-2014Saint-DenisFrancia 1 – 0 SpagnaAmichevole- 75’
7-9-2014BelgradoSerbia 1 – 1 FranciaAmichevole- 82’
11-10-2014Saint-DenisFrancia 2 – 1 PortogalloAmichevole- 58’
14-10-2014ErevanArmenia 0 – 3 FranciaAmichevole- 73’
14-11-2014RennesFrancia 1 – 1 AlbaniaAmichevole- 85’
18-11-2014MarsigliaFrancia 1 – 0 SveziaAmichevole- 68’
26-3-2015Saint-DenisFrancia 1 – 3 BrasileAmichevole- 82’
29-3-2015Saint-ÉtienneFrancia 2 – 0 DanimarcaAmichevole- 82’
7-6-2015Saint-DenisFrancia 3 – 4 BelgioAmichevole1 73’
13-6-2015ElbasanAlbania 1 – 0 FranciaAmichevole- 59’
4-9-2015LisbonaPortogallo 0 – 1 FranciaAmichevole1 80’
7-9-2015BordeauxFrancia 2 – 1 SerbiaAmichevole- 30’ 76’
8-10-2015NizzaFrancia 4 – 0 ArmeniaAmichevole- 63’
11-10-2015CopenaghenDanimarca 1 – 2 FranciaAmichevole- 78’
Totale Presenze 52 Reti 8

Palmarès



Club


Olympique Marsiglia: 2009-2010
Olympique Marsiglia: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
Olympique Marsiglia: 2010, 2011
Olympiakos: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Olympiakos: 2019-2020

Individuale


Squadra ideale della Ligue 1: 2008, 2013
Gol più bello: 2008

Note


  1. « Mathieu VALBUENA » (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012)., lfp.fr
  2. I calciatori più sottovalutati del decennio, su ultimouomo.com, 8 gennaio 2020. URL consultato il 18 gennaio 2020.
  3. Valbuena, le pari de l'OM, su eurosport.fr, Eurosport. URL consultato il 22 luglio 2006.
  4. « Biographie de Mathieu Valbuena », su mathieu-valbuena.fr (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2010).
  5. « ASSE 1-2 OM : en Ligue des Champions ! » (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2008)., site officiel de l'Olympique de Marseille, 20 mai 2007.
  6. Il s'agit de la première victoire d'un club français à Anfield Road.
  7. Le journal l'Équipe (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2010). qualifie ce but de « sublime », « splendide » ou encore d'« éclair magnifique », alors que France Football (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2009). le qualifie de « merveilleux »
  8. « OM 6-1 Caen : Et soudain, l'avalanche », su om.net, 26 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).
  9. « Pape Diouf : L'OM «mise sur le talent» de Valbuena et de Taiwo », su om.net, 19 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2008).
  10. « St-Pétersbourg veut Valbuena », su sport.fr, 31 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2010).
  11. « Marseille/Valbuena : "Pas anecdotique" », su football365.fr, 12 maggio 2008.
  12. (FR) Didier Deschamps ne veut pas de Valbuena, su dhnet.be.
  13. « L'OM remporte la Coupe de la Ligue 2010 ! », su lfp.fr (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2010).
  14. Calciomercato: Valbuena alla Dinamo Mosca, su ansa.it, 21 luglio 2014. URL consultato il 14 marzo 2015.
  15. Dinamo Mosca 2. giornata, su transfermarkt.it, 10 agosto 2014. URL consultato il 7 agosto 2018.
  16. (TR) Valbuena atıyor Dinamo kazanıyor!, su milliyet.com.tr, 1º settembre 2014. URL consultato l'8 agosto 2018.
  17. Francia: estorsione a Valbuena per un video hard, notte in carcere per Benzema, su unionesarda.it, 4 novembre 2015.
  18. Ricatto a Valbuena, telefonata inchioda Benzema: "Io ti ho avvisato...", su repubblica.it, 10 novembre 2015.
  19. Benzema è ancora nei guai: nuova registrazione contro di lui, su sportmediaset.mediaset.it, 10 novembre 2015.
  20. La Francia contro Karim Benzema, su ilpost.it, 31 agosto 2018.
  21. Caso Sextape, Benzema condannato a un anno di carcere (con la condizionale), su gazzetta.it. URL consultato il 24 novembre 2021.
  22. 4 presenze nei turni preliminari.
  23. 2 presenze nei play-off.
  24. Nei turni preliminari.
  25. Regular season+play-off scudetto.
  26. 6 presenze nei turni preliminari.
  27. 1 rete nei play-off.
  28. nei play-off.
  29. nei turni preliminari.
  30. 2 nei play-off.
  31. 3 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 201231892 · ISNI (EN) 0000 0001 3915 4232 · BNF (FR) cb16571761p (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-201231892
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Mathieu Valbuena

Mathieu Valbuena (* 28. September 1984 in Bruges) ist ein französischer Fußballspieler. Der Mittelfeldspieler steht bei Olympiakos Piräus unter Vertrag. Von Mannschaftskameraden bekam er den Spitznamen p'tit vélo (wörtlich in Anspielung auf seine Körpergröße „kleines Fahrrad“; umgangssprachlich bedeutet avoir un petit vélo auch „eine Meise haben“).[1]

[en] Mathieu Valbuena

Mathieu Valbuena (born 28 September 1984) is a French professional footballer who plays for Super League Greece club Olympiacos. He plays as an attacking midfielder and a winger and is known for his pace, technical ability, and tenacious style of play.[4] He is described by his former coach at Libourne Saint-Seurin, Didier Tholot, as "an explosive player who is capable of quickly taking two opponents out of the game to create space, above all due to his dribbling skills."[5] Due to his small stature, Valbuena is nicknamed le petit vélo, which translates to "the little bike".[6]

[es] Mathieu Valbuena

Mathieu Valbuena (pronunciación en francés: [ma.tjø val.bwe.na]; nacido en Bruges, Gironda, Francia, 28 de septiembre de 1984) es un futbolista francés que juega en el Olympiacos F. C. de la Superliga de Grecia.[4] Juega como centrocampista y es conocido por su rapidez, capacidad técnica y por su tenaz estilo de juego.[5]

[fr] Mathieu Valbuena

Mathieu Valbuena, né le 28 septembre 1984 à Bruges dans la banlieue de Bordeaux (France), est un footballeur international français qui évolue au poste de milieu de terrain à l'Olympiakos.
- [it] Mathieu Valbuena

[ru] Вальбуэна, Матьё

Матьё Вальбуэна́ (фр. Mathieu Valbuena, французское произношение [matjø valbwena]; 28 сентября 1984, Брюж) — французский футболист, полузащитник клуба «Олимпиакос».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии