sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Matts Olsson (Eda, 1º dicembre 1988) è un ex sciatore alpino svedese.

Matts Olsson
Nazionalità  Svezia
Altezza 179[senza fonte] cm
Peso 85[senza fonte] kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
Squadra Valfjällets SLK
Termine carriera 2020
Palmarès
Mondiali 0 0 1
Mondiali juniores 1 1 2
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 2004-2010


Olsson, nato Köla e residente a Åmotfors[1], ha debuttato in gare FIS nel febbraio del 2004, in Coppa Europa il 25 novembre 2006 nello slalom speciale di Salla, che ha chiuso al 41º posto, e ai Campionati mondiali nella rassegna iridata di Åre 2007, in cui si è piazzato 36º nella discesa libera e 28º nel supergigante. Il mese dopo ai Mondiali juniores di Altenmarkt-Zauchensee/Flachau ha vinto una medaglia d'argento e una di bronzo, rispettivamente nella discesa libera e nello slalom gigante.

In Coppa del Mondo ha esordito il 28 ottobre 2007 nello slalom gigante di Sölden, senza qualificarsi per la seconda manche; nella stessa stagione ai Mondiali juniores di Formigal ha vinto la medaglia d'oro nella combinata e un'altra medaglia di bronzo nello slalom gigante. È andato a punti per la prima volta in Coppa del Mondo il 28 febbraio 2009 con il 26º posto nello slalom gigante di Kranjska Gora. In Coppa Europa ha ottenuto il primo podio il 25 novembre 2009 a Levi (2º) e la prima vittoria l'11 febbraio 2010 a Oberjoch, in entrambi i casi in slalom gigante.


Stagioni 2011-2020


Nel 2011 ha vinto la medaglia di bronzo iridata nella gara a squadre ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen, dove si è anche piazzato 24º nel supergigante e 18º nello slalom gigante. Nelle medesime specialità è stato rispettivamente 32º e 18º ai successivi Mondiali di Schladming 2013; ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, suo debutto olimpico, si è classificato 14° nello slalom gigante. Nel 2015 ha conquistato l'ultima vittoria in Coppa Europa, nonché ultimo podio (il 17 gennaio a Lélex in slalom gigante) e ai Mondiali di Vail/Beaver Creek ha concluso al 5º posto lo slalom gigante. Il 29 gennaio 2017 ha ottenuto il suo primo podio in Coppa del Mondo, classificandosi 2º nello slalom gigante disputato a Garmisch-Partenkirchen; ai successivi Mondiali di Sankt Moritz 2017 si è classificato 6º nello slalom gigante.

Il 18 dicembre 2017 ha ottenuto la sua unica vittoria in Coppa del Mondo, nello slalom gigante parallelo disputato sulla Gran Risa in Alta Badia. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua ultima presenza olimpica, si è classificato 10° nello slalom gigante; l'8 dicembre dello stesso anno ha ottenuto a Val-d'Isère in slalom gigante l'ultimo podio in Coppa del Mondo (3º) e l'anno dopo ai Mondiali di Åre, suo congedo iridato, è stato 16º nello slalom gigante. Si è ritirato al termine della stagione 2019-2020[2] e la sua ultima gara è stata lo slalom gigante di Coppa del Mondo disputato il 2 marzo a Hinterstoder, chiuso da Olsson al 19º posto.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
18 dicembre 2017Alta Badia ItaliaPR

Legenda:
PR = parallelo


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
11 febbraio 2010Oberjoch GermaniaGS
28 novembre 2010Trysil NorvegiaGS
27 gennaio 2015Lélex FranciaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Australia New Zealand Cup



Australia New Zealand Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
27 agosto 2009Coronet Peak Nuova ZelandaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati svedesi



Note


  1. (SV) Scheda sul sito del Comitato Olimpico svedese, su sok.se. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2014).
  2. Si ritirano Myhrer, Olsson, Dopfer e Christina Geiger Ackermann, in scimagazine.it, 15 marzo 2020. URL consultato il 21 marzo 2020.
  3. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  4. (SV) Albo d'oro maschile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Matts Olsson

Matts Olsson (* 1. Dezember 1988 in Karlstad) ist ein ehemaliger schwedischer Skirennläufer. Er startete im Weltcup zu Beginn in allen Disziplinen, konzentrierte sich aber seit 2008 aber hauptsächlich auf den Riesenslalom – seine stärkste Disziplin. 2008 wurde er Juniorenweltmeister in der Kombination.
- [it] Matts Olsson

[ru] Ульссон, Маттс

Маттс Ульссон (швед. Matts Olsson, род. 1 декабря 1988 года, Карлстад, Швейцария) — шведский горнолыжник, специализировавшийся в гигантском слаломе. Бронзовый медалист в командных соревнованиях мирового чемпионата 2011 года, а также участник Олимпийских игр в Сочи и Пхёнчхане.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии