Mirco Diamanti (Carrara, 9 aprile 1955) è un allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mirco Diamanti | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
Carrara Basket | ||
1995-2002 | ![]() | |
2002-2004 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2006-2017 | ![]() | |
2009 | ![]() | |
2018-2019 | CMC Carrara | |
2021-2022 | ![]() | |
2022 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha guidato in Serie A1 femminile Spezia, Napoli, Lucca e Parking Graf Crema[1]. È stato miglior allenatore di Serie A1 nel 2000 e miglior allenatore di Serie A2 nel 2003[2].
Insegnante di educazione fisica, prese un anno di aspettativa per allenare Napoli (con cui vinse il campionato di Serie A2 e la Coppa Italia senza perdere nemmeno una partita), poi si trasferì un anno ad insegnare nel capoluogo campano[3]. Nel 2017 con Le Mura Lucca ha vinto il campionato italiano di serie A1.
Nella stagione 2018-19 ha allenato la squadra maschile del Centro Minibasket Carrara, che milita in serie C Silver.[4]
Ha allenato la Parking Graf Crema durante la stagione 2021-22[5] con cui ha vinto tutte le partite nel corso della stagione regolare e conquistato il campionato di Serie A2. Nella stagione successiva viene ingaggiato dalla Eirene Ragusa, squadra di serie A1.[6]
È stato commissario tecnico della Nazionale Under-18 agli Europei di categoria in Svezia, nel 2009[7].
![]() | ![]() |