sport.wikisort.org - SquadraIl Basket Femminile Le Mura Lucca è la principale società di pallacanestro femminile di Lucca. Gioca in Serie A1.
Basket Le Mura Lucca Pallacanestro  |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Bianco e rosso |
Dati societari |
Città |
Lucca |
Nazione |
Italia |
Campionato |
serie A1 |
Fondazione |
1992 |
Denominazione |
B.F. Le Mura Lucca A.S.D. (dal 1992) |
Presidente |
Rodolfo Cavallo |
General manager |
Ennio Zazzaroni |
Allenatore |
Luca Andreoli |
Impianto |
PalaSport di Via delle Tagliate (1,300 posti) |
Sito web |
www.basketlemuralucca.com |
Palmarès |
 |
Scudetto |
1 |
Stagione in corso |
Storia
La società ha raccolto l'eredità della Virtus Lucca e del Basket San Donato ed è nata il 1º luglio 1992 da un gruppo di dirigenti del Pool Energia, fallito al termine della stagione precedente. Ha disputato la Serie C fino al 1994-1995, anno della promozione in Serie B, con Lidia Gorlin allenatrice[1].
È approdata in serie B d'Eccellenza alla fine della stagione 2005-06. Sotto la guida di Mirco Diamanti sfiora la promozione già al primo anno per poi fare il salto di categoria al secondo tentativo. Il salto in Serie A2 avviene al termine della stagione 2007-08, quando vince i play-off contro Civitavecchia. Nel 2008-09, seppur da neopromossa, Lucca vive un campionato da vertice e la promozione sfuma solo nella finale play-off persa con Cavezzo. La Serie A1 arriva la stagione successiva con la vittoria nello spareggio promozione contro Cagliari il 20 maggio 2010.
Nella stagione 2010-11 la squadra affidata ancora a coach Diamanti affronta il campionato di A1 per la prima volta nella sua storia. La società opera molto sul mercato e conferma solo 3 giocatrici (Sandri, Favilla e Soli), ingaggia 4 straniere, la Andrade e la Willis con esperienza in Italia, e la Hampton e la Dubrovina. Dalla A2 arrivano Carù, Striulli e Filippetti. Dalla A1 la forte tiratrice Bagnara. 12º del roster la giovane Petri.
Il 6 dicembre 2015, con la vittoria per 74-57 su San Martino di Lupari, Lucca è salita al primo posto solitario in classifica della massima serie femminile, per la prima volta nella storia[2]. Termina la regular season al primo posto con 23 vittorie e 3 sconfitte, perdendo la finale scudetto contro Schio.
Nella stagione 2016-17 la società sceglie di confermare tutto il quintetto (Francesca Dotto, Julie Wojita, Martina Crippa, Jillian Harmon e Kayla Pedersen) e rinnova completamente la panchina. La scelta porta a una striscia di 14 vittorie consecutive, un risultato che consente alla squadra di chiudere al primo posto il girone d'andata qualificandosi per la Final Four di Coppa Italia in programma al PalaTaliercio di Venezia[3]. Dopo il successo per 81-49 in semifinale contro Ragusa[4] la Gesam Gas perde 80-66 in finale contro la Famila Schio[5]. Per le biancorosse è la settima sconfitta in altrettante finali disputate contro le venete. Nel maggio 2017, dopo aver chiuso la stagione regolare al secondo posto, Lucca vince il campionato di serie A1 battendo in finale Schio con il punteggio di 3-1.[6][7]
Cronistoria
Cronistoria del Basket Femminile Le Mura Lucca. |
- 1º luglio 1992 · fondazione del Basket Femminile Le Mura Lucca A.S.D.
- 1992-93 · 1ª in Promozione toscana,
promossa in Serie C.
- 1993-94 · in Serie C
- 1994-95 · in Serie C,
promossa in Serie B.
- 2005-06 · 1ª in Serie B,
promossa in serie B d'Eccellenza.
- 2006-07 · 4ª nel girone C di Serie B d'Eccellenza, finalista play-off.
- 2007-08 · 1ª nel girone C1 di Serie B d'Eccellenza, 1ª nella poule promozione C,
promossa in Serie A2.
- 2008-09 · 2ª nel girone Nord di Serie A2, finalista play-off.
- 2009-10 · Agos Ducato, 1ª nel girone Sud di Serie A2, vince i play-off,
promossa in Serie A1.
- 2010-11 · Agos Ducato, 9ª in Serie A1, salva ai play-out.
- 2011-12 · 4ª in Serie A1, semifinalista ai play-off.
- 2012-13 · Gesam Gas, 2ª in Serie A1, finalista play-off.
- Finale di Coppa Italia.
- 2013-14 · Gesam Gas, 4ª in Serie A1, semifinalista ai play-off.
- Finale di Supercoppa italiana.
- Finale di Coppa Italia.
- 2014-15 · Gesam Gas, 7ª in Serie A1, quarti di finale play-off.
- Finale di Supercoppa italiana.
- 2015-16 · Gesam Gas&Luce, 1ª in Serie A1, finalsta play-off.
- Semifinale di Coppa Italia
- 2016-17 · Gesam Gas&Luce, 2ª in Serie A1, vince i play-off,
campione d'Italia (1º titolo);
- Finale di Coppa Italia.
- 2017-18 · Gesam Gas&Luce, 5ª in Serie A1, quarti di finale play-off.
- Finale di Supercoppa italiana.
- Finale di Coppa Italia.
- 2018-19 · Gesam Gas&Luce, 6ª in Serie A1, quarti di finale play-off.
- Finale di Supercoppa italiana.
- 2019-20 · Gesam Gas&Luce in Serie A1 (campionato interrotto)
- 2020-21 · Gesam Gas&Luce, 10ª in Serie A1, salva ai play-out.
- 2021-22 · Gesam Gas&Luce, 4ª in Serie A1, quarti di finale play-off.
- Semifinale di Coppa Italia
- 2022-23 · Gesam Gas&Luce, in Serie A1
|
Allenatori
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Basket Femminile Le Mura Lucca |
- 1992-1994
Raffaele Del Rosso
- 1994-1996
Lidia Gorlin
- 1996-1997
Ilio Mannocci
- 1997-1999
Giancarlo Papini
- 1999-2000
Giancarlo Papini (fino a gen. 2000)
Elisa Saettoni (da gen. 2000)
- 2000-2001
Massimo Materassi
- 2001-2005
Lidia Gorlin
- 2005-2006
Alfredo Bonuccelli
- 2006-2017
Mirco Diamanti
- 2017-2018
Loris Barbiero
Giulio Bernabei (ad interim, a gen. 2018)
Lorenzo Serventi (da gen. 2018)
- 2018-2019
Lorenzo Serventi
- 2019-2021
Francesco Iurlaro
- 2021-
Luca Andreoli
|
Cestiste
 |
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestiste del Basket Femminile Le Mura Lucca |
Capitani
Palmarès
- 2016-2017
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati
Livello |
Categoria |
Partecipazioni |
Debutto |
Ultima stagione |
1º | Serie A1 | 12 | 2010-2011 | 2021-2022 |
2º | Serie A2 | 2 | 2008-2009 | 2009-2010 |
3º | Serie B d'Eccellenza | 2 | 2006-2007 | 2007-2008 |
Il Basket Femminile Le Mura Lucca ha disputato complessivamente 16 stagioni sportive a livello nazionale.
Partecipazione alle coppe
Competizione |
Partecipazioni |
Debutto |
Ultima stagione |
Coppa Italia | 9 | 2010-2011 | 2021-2022 |
Coppa Italia Serie A2 | 2 | 2008-2009 | 2009-2010 |
Supercoppa italiana | 6 | 2013 | 2022 |
Tifoseria
Alta Fedeltà è il gruppo storico che segue la squadra dalla Serie B regionale (2007).[15] Pantere Biancorosse, è nato nel 2010 con la promozione in A1 e si è sciolto alla fine del campionato 2012/2013.
Il 22 Gennaio 2012 compare lo striscione "GLI SPALTI DELLE MURA" che ha calamitato dietro di sé un numero di tifosi sempre crescente, che ha dato il la alla costituzione del club "I BALUARDI DELLE MURA".
Lo striscione "Gli spalti delle mura" è tutt'ora esistente anche se in forma ridotta.
Proprio dopo la grande prestazione nel campionato 2012/2013, culminata con una finale scudetto e una finale di Coppa Italia, si forma nel giugno del 2013 il club Baluardi delle Mura. Sostiene la squadra sia nelle partite casalinghe che quelle fuori casa.[16][17] Lo striscione caratteristico di questo club ha viaggiato anche in Europa, a Praga, in occasione dei Campionati europei di basket femminile 2017.
Per varie vicissitudini, alla fine del 2015 5 soci fondatori fuoriusciti dal club formano un piccolo gruppo ("I Balordi") che ha fatto sentire il proprio sostegno alla maglia biancorossa fino alla stagione 2017-'18
Nel pre-campionato 2018/2019 si forma un nuovo gruppo di amici e appassionati: i Followers.
Roster 2022-2023
Aggiornato al 12 ottobre 2022.[18]
Gesam Gas Lucca |
Giocatrici | Staff tecnico |
N. | Naz. | Ruolo | Nome | Anno | Alt.
|
3 |
 |
G |
Pellegrini, Daria Daria Pellegrini |
2004 |
162 cm |
|
|
5 |
 |
P |
Cappellotto, Alice Alice Cappellotto |
2005 |
171 cm |
|
|
6 |
 |
G |
Tintori, Margherita Margherita Tintori |
2006 |
175 cm |
|
|
8 |
 |
AC |
Treffers, Kourtney Kourtney Treffers |
1994 |
187 cm |
|
|
9 |
 |
G |
Natali, Giulia Giulia Natali |
2002 |
177 cm |
|
|
10 |
 |
GA |
Agnew, Jaylyn Jaylyn Agnew[19]  |
1997 |
180 cm |
|
|
11 |
 |
AC |
Tulonen, Helmi Helmi Tulonen |
1998 |
191 cm |
|
|
12 |
 |
GA |
Parmesani, Francesca Francesca Parmesani |
1998 |
181 cm |
|
|
15 |
 |
A |
Miccoli, Maria Maria Miccoli |
1995 |
183 cm |
|
|
16 |
 |
AC |
Valentino, Sara Sara Valentino |
2005 |
185 cm |
|
|
17 |
 |
A |
Gilli, Caterina Caterina Gilli |
2002 |
183 cm |
|
|
19 |
 |
G |
Frustaci, Sofia Sofia Frustaci |
2001 |
176 cm |
|
|
23 |
 |
P |
Morrison, Que Que Morrison |
1998 |
171 cm |
|
|
|
Staff tecnico
- Allenatore: Luca Andreoli
- Assistente Allenatore: Lorenzo Becciani, Giulio Bernabei
- Fisioterapista: Rossana Pisani
- Medico sportivo: Luigi Giordano
- Preparatore atletico: Ettore Iacopetti
|
Note
- Basket Le Mura, una storia che viene da lontano, in Il Tirreno, 21 aprile 2013. URL consultato il 22 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2016).
- La vetta è tutta loro: le ragazze delle Mura entrano nella storia, in Il Tirreno, 7 dicembre 2015. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- Matteo Zanini, Le Mura Lucca qualificata alle fasi finali della Coppa Italia, su MegaBasket, 16 gennaio 2017. URL consultato il 16 marzo 2017.
- Gesam Gas spazza via Ragusa e si regala il pass per la storia - Cronaca - il Tirreno, in il Tirreno, 25 febbraio 2017. URL consultato il 16 marzo 2017.
- Gesam Gas, ancora una volta Schio si conferma bestia nera - Sport - il Tirreno, in il Tirreno, 26 febbraio 2017. URL consultato il 16 marzo 2017.
- Mario Canfora, Basket, donne: Lucca entra nella storia, batte Schio ed è tricolore, su gazzetta.it, 7 maggio 2017. URL consultato il 9 maggio 2017.
- Gesam Gas&Luce fa suo lo scudetto 2016/2017, 7 maggio 2017.
- Il Basket Le Mura premiato in Comune[collegamento interrotto], 21 maggio 2008.
- Ducato vuole diventare un polo di riferimento della pallacanestro rosa, 20 agosto 2009.
- Gesam Gas: la squadra al completo, 3 settembre 2013.
- Gesam Gas, Martina Crippa altri due anni in biancorosso, 12 marzo 2015.
- Basket Le Mura: al via il raduno precampionato, 20 agosto 2018. URL consultato il 16 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2018).
- Basket Le Mura, parte nuovo progetto con coach Iurlaro, 8 giugno 2019.
- Basket Le Mura Lucca, svelate le maglie per la stagione 2020-2021, 5 settembre 2020.
- La parola ai tifosi..., in TimeOut Biancorosso, n. 4, 2010, p. 6.
- Basket, nasce il club “I baluardi delle Mura”, in il Tirreno. URL consultato il 1º novembre 2016.
- Baluardi delle Mura, Buchignani socio onorario, in il Tirreno, 18 maggio 2015. URL consultato il 1º novembre 2016.
- Atlete, su basketlemuralucca.com. URL consultato il 14 ottobre 2022.
- Gesam Gas e Luce Lucca, stagione finita per Agnew, 12 ottobre 2022.
- Staff tecnico, su basketlemuralucca.com. URL consultato il 14 ottobre 2022.
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
На других языках
- [it] Basket Femminile Le Mura Lucca
[ru] Лукка (женский баскетбольный клуб)
«Баскет Ле Мура» — итальянский женский баскетбольный клуб из Лукки, Тоскана. Основан в 2005 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии