Passato professionista nel 1952, fu gregario agli ordini di Ercole Baldini e Pasquale Fornara ed ebbe anche la possibilità di vincere alcune corse fra cui la tappa di Madrid nella Vuelta a España del 1960. Nel Giro del 1954 si classificò terzo dietro agli svizzeri Carlo Clerici e Hugo Koblet, grazie alla famosa "fuga bidone" della sesta tappa (con arrivo all'Aquila), nella quale arrivò al traguardo insieme a Clerici con più di mezz'ora di vantaggio sul gruppo dei migliori.
Il suo nome è però legato alla tappa Torino-San Pellegrino del Giro del 1953, nella quale dopo 7 km lasciò in solitaria il gruppo e giunse da solo sul traguardo dopo 223 km di fuga.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии