sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nino Molino, all'anagrafe Antonino Molino (Messina, 22 novembre 1959), è un allenatore di pallacanestro italiano.

Nino Molino
Nazionalità  Italia
Pallacanestro
Ruolo Allenatore
Squadra BCC Castelnuovo
Carriera
Carriera da allenatore
1980-1988 Messina(giov.)
1986-1987 Pall. Messina 200016-6
1988-1990Basket Bari(giov.)
1990-1994Basket Bari
1995-1999Rescifina Messina73-25
1996-1999 Italia(vice)
2000-2005Taranto Cras95-43
2006-2008Napoli Vomero42-14
2010-2011C.A. Faenza10-12
2008- Italia(vice)
2008-2015 Italia U-2035-25
2012-2016Eirene Ragusa74-11
2016-2019Dike Napoli
2019-2022 Castanea Messina(D.T.)
2022-BCC Castelnuovo
Palmarès
Europei Under-20 0 1 1
Serie A1 femminile 2 scudetti
Coppa Italia 1 vittoria
Supercoppa italiana 2 vittorie
Serie A2 femminile 3 promozioni
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2019

Oltre a una lunga esperienza da assistente in Nazionale italiana femminile, ha guidato varie formazioni nella massima serie conquistando due scudetti.

Dall'inizio di ottobre 2016 è l'allenatore della Saces Mapei Dike Napoli.


Carriera


Inizia la carriera come istrutture nella natia Messina nel 1980. Nel 1986-87 è alla guida della Pallacanestro Messina 2000, che si classifica quarta in Serie B[1].

Nel 1988 si trasferisce a Bari, dove conquista uno scudetto cadette ma si occupa anche della prima squadra. Nel 1995 torna a Messina, in A-2, dove resterà per 4 stagioni, conquistando la massima serie e portando le siciliane fino alla semifinale scudetto. Nel 1996, nel frattempo, svolge anche il ruolo di assistant-coach di Riccardo Sales, sulla panchina della nazionale femminile. Nel 2000 si trasferisce a Taranto, ancora in A-2. Guida le ioniche alla promozione e, nel 2002-03, conquista Scudetto e Coppa Italia. Nella stagione seguente aggiunge un altro trofeo alla sua bacheca con la vittoria della SuperCoppa. A metà della stagione 2005-06 si dimette da allenatore delle pugliesi e nella stagione seguente approda a Napoli dove vince nuovamente lo Scudetto, contro il Club Atletico Faenza, e la seguente SuperCoppa, sempre contro le manfrede. Nel 2008 lascia la Campania e diventa l'head coach della Nazionale under 20 e l'assistente di Giampiero Ticchi in Nazionale A.

Nel 2010-11 torna a sedersi sulla panchina di una squadra di club: il Club Atletico Faenza. È esonerato nell'ottobre 2011 per la mancanza di condivisione dei programmi con la società[2].

Nel 2012-13, dopo le qualificazioni per gli Europei 2013 a cui partecipa come assistente di Roberto Ricchini in Nazionale italiana, assume l'incarico di capo allenatore della Virtus Eirene Ragusa[3]. L'obiettivo è di formare una squadra competitiva con un equilibrio tra giocatrici esperte e giovani[4]. Con le iblee ha ottenuto la promozione in Serie A1 con tre giornate d'anticipo[5] ed è arrivato in finale della Coppa Italia di categoria[6].

Oltre ad essere per il sesto anno consecutivo c.t. della Nazionale Under-20[7], nel 2013-14 è confermato alla guida delle iblee[8]. Perdendo la finale play-off contro Schio, si è laureato vice campione d'Italia[9]. Ha vinto il Premio CNA nell'edizione 2014 dei Premi Donia[10]. Ha vinto poi il bronzo all'Europeo Under-20[11].


Statistiche da allenatore



Nei club


Stagione Squadra St. regolare Post season Coppa nazionale Coppe europee
Lega Ris G V P Ris G V P Ed Ris G V P Ed Ris G V P
1986-1987 Pallacanestro Messina 2000B22166--------------
1995-1996 Caffè Barbera MessinaA2/E1414014140----------
1996-1997A110º22814p-out532----------
1997-1998A122157¼312----------
1998-1999A126224½422----------
2000-2001 Global by flight TarantoA226251651----------
2001-2002 Global TarantoA1261610½532----------
2002-2003 Taranto Cras BasketA126206ndndnd-----ECWQ431
2003-2004 Taranto Cras BasketA13º P.F.301812--------------
2004-2005 Pasta Ambra TarantoA1301614--------------
2006-2007 Phard NapoliA1302461073CI211-----
2007-2008 Phard NapoliA126188844CI½101ELWQ927
2010-2011 Officine Digitali FaenzaA1221012¼202CI½321-----
2012-2013 Passalacqua Spedizioni RagusaA224231----CI-A2211------
2013-2014 Passalacqua RagusaA1201641174CI101------
Totale-----------------

In Nazionale


Stagione Selezione Competizioni
Ed Ris G V P
2008 Nazionale italiana Under-20Euro853
2009Euro853
2010Euro12º817
2011Euro954
2012Euro13º963
2013Euro972
2014Euro963
Totale603525

Palmarès



Note


  1. 1986-1987: Alfa Romeo-Basket Catania 1° in Serie B, su basketcatanese.it. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  2. A1: Club Atletico, esonero coach Molino [collegamento interrotto], in legabasketfemminile.it, 3 ottobre 2011. URL consultato il 12 giugno 2012.
  3. Chiara Borzì, A2/F - I primi passi della nuova Passalacqua Ragusa. Ingaggiato Nino Molino [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 12 giugno 2012. URL consultato il 12 giugno 2012.
  4. Chiara Borzì, A2/F - Nino Molino: "Ragusa sarà un mix di esperienza e atletica. La Passalacqua si è ritagliata giusto spazio a livello nazionale" [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 25 giugno 2012. URL consultato il 25 giugno 2012.
  5. Chiara Borzì, A2/F - La Passalacqua Spedizioni Ragusa è in A1! [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 3 marzo 2013. URL consultato il 4 marzo 2013.
  6. A2/F - Coppa Italia, vince la Reyer, Ragusa a testa alta [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 29 marzo 2013. URL consultato il 29 marzo 2013.
  7. Roberto Quartarone, Nazionale U20/F - Molino convoca Ilaria Milazzo [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 23 maggio 2013. URL consultato il 28 maggio 2013.
  8. Chiara Borzì, A1/F - Molino presenta la nuova Passalacqua. Il mercato è già aperto, in realbasketsicilia.it, 3 giugno 2013. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2013).
  9. Giorgio Pomponi, Il Famila Schio è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. Premi Donia 2014, tutti i nomi, in basketcatanese.it, 16 giugno 2014. URL consultato il 6 luglio 2014.
  11. Nazionale Under 20 - Molino e Milazzo sono di bronzo agli Europei [collegamento interrotto], su realbasketsicilia.it, 14 luglio 2014. URL consultato il 16 luglio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии