sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Omar Abdulrahman Ahmed Al Raqi Al Amoudi, comunemente noto come Amoory (in arabo: عمر عبد الرحمن; Riad, 20 settembre 1991), è un calciatore saudita naturalizzato emiratino, centrocampista dell'Al-Wasl e della nazionale emiratina.

Omar Abdulrahman
Nazionalità  Arabia Saudita
 Emirati Arabi Uniti (dal 2005)
Altezza 173 cm
Peso 60 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Al-Wasl
Carriera
Giovanili
2000-2005Al-Hilal
2005-2012Al-Ain
Squadre di club1
2008-2018Al-Ain142 (38)
2018-2019Al-Hilal5 (1)
2019-2021Al-Jazira21 (3)
2021-2022Al-Ahli5 (1)
2022-Al-Wasl9 (0)
Nazionale
2005-2008 Emirati Arabi Uniti U-1714 (2)
2007-2010 Emirati Arabi Uniti U-209 (1)
2009-2012 Emirati Arabi Uniti U-2315 (1)
2009- Emirati Arabi Uniti74 (11)
Palmarès
 Coppa delle Nazioni del Golfo Under-23
OroQatar 2010
 Giochi Asiatici
ArgentoCanton 2010
 Coppa delle Nazioni del Golfo
OroBahrain 2013
BronzoArabia Saudita 2014
ArgentoKuwait 2017
 Coppa d'Asia
BronzoAustralia 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2021

Biografia


Ha due fratelli maggiori - Khaled e Mohammed[1][2] - anch'essi calciatori[1], con cui ha giocato nell'Al-Ain.

Nel 2013 è stato scelto dalla Federcalcio come ambasciatore del Mondiale Under-17 disputato negli Emirati Arabi.[3]

Protagonista di spot pubblicitari per Nike[4] e Etisalat[5], è stato scelto come uomo-copertina per l'edizione asiatica del videogioco PES 2016, insieme a Neymar.[6][7]

Pur essendo nato a Riad, non gli venne concessa la cittadinanza saudita essendo proveniente da una famiglia di etnia Hadrami, cioè proveniente dalla regione yemenita di Hadramaut.[8][9] Quando i dirigenti dell'Al-Hilal si offrirono di ottenerne la naturalizzazione al fine di tesserarlo, la proposta venne rifiutata dal padre poiché riguardava solo il calciatore[8][9], escludendo la famiglia.[8][9]

Da qui la decisione di trasferirsi negli Emirati Arabi tra le file dell'Al-Ain, che offrì la cittadinanza a tutti i membri della famiglia[8][9], ingaggiando nel proprio settore giovanile anche i fratelli di Omar.[8][9]

È soprannominato Amoory[10] (ricciolone in italiano[10]), per via dei voluminosi capelli ricci.


Caratteristiche tecniche


Ritenuto da molti esperti e appassionati il miglior prospetto della penisola arabica[2][8][9], Omar è un trequartista[2][9] mancino[2], in grado di agire anche da esterno alto.[9] In possesso di una totale visione del campo[2] - a cui abbina ottime doti tecniche[2][9] e una discreta agilità nei movimenti[9], che gli consentono di saltare con facilità il diretto avversario nell'uno contro uno[2][9] - è in grado di effettuare passaggi con estrema precisione.[2]

Specialista sui calci piazzati[8][11], che si tratti di rigori o punizioni, predilige attaccare la profondità partendo da destra[2], in modo da convergere al centro e tentare la conclusione con il sinistro.[2]


Carriera



Club



Al-Ain

Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'Al-Hilal. Quando i dirigenti della società saudita si offrirono di ottenerne la naturalizzazione - in Arabia Saudita chi nasce da genitori stranieri non ne acquisisce automaticamente la cittadinanza[9] - al fine di tesserarlo, la proposta venne rifiutata dal padre poiché riguardava solo il calciatore[8][9], escludendo la famiglia.[8][9] Sotto suggerimento di Abdulrahman Issa, venne tesserato dall'Al-Ain, che offrì la cittadinanza a tutti i membri della famiglia[8][9], ingaggiando nel proprio settore giovanile anche i fratelli di Omar.[8][9]

Esordisce in prima squadra il 24 gennaio 2009 contro l'Al-Ahli in Etisalat Cup, subentrando al 77' al posto di Ahmed Khamis.[9] Il 18 aprile esordisce nella UAE Pro-League contro l'Ajman, in un incontro vinto 5-0 dai padroni di casa.[9]

Il 26 luglio 2009 - nel corso di un'amichevole disputata contro il Losanna con la nazionale Under-20 - subisce un grave infortunio ai legamenti del crociato[9][12], che lo tiene lontano dal terreno di gioco per otto mesi.[9] Il 27 aprile esordisce nella AFC Champions League - massima competizione continentale asiatica - nella partita vinta 2-0 contro il Sepahan, sostituendo Ahmed Ali Moadhed al minuto 65'.[13]

La stagione successiva eredita la maglia numero 10, lasciata libera in seguito alla partenza di Jorge Valdivia.[9] Il 25 luglio 2011 è costretto nuovamente ad operarsi al legamento crociato del ginocchio destro.[14] Il calciatore - che era in ritiro con la Nazionale - si era infortunato durante una sessione di allenamento.[14] Il 26 maggio 2012 fornisce due assist e segna una delle quattro reti che consentono alla squadra di prevalere sull'Ajman per 0-4; questo successo decreta la vittoria del titolo degli emiratini.[9]

Il 21 febbraio 2015 rinnova il contratto in essere con la società fino al 2018 con relativo adeguamento economico[15][16], stimato intorno ai 4 milioni di dollari a stagione[15][17], che lo rendono di fatto il calciatore arabo più pagato in Medio Oriente.[15]


Prestito all'Al-Hilal

Nell'agosto 2018 si trasferisce in prestito per una stagione all'Al-Hilal, club saudita.[18]. Nella Saudi Professional League 2018-2019 colleziona però solo 5 presenze con un solo goal realizzato; l'esperienza saudita si conclude con la sola gioia della vittoria nella Supercoppa saudita 2018


Al-Jazira

L’8 agosto 2019 ritorna a giocare negli Emirati Arabi firmando un contratto di tre anni con l’Al-Jazira.[19] Nella sua prima stagione gioca 19 partite e mette a segno 3 goal, prima che la stagione venisse cancellata a causa del Pandemia di COVID-19. Dopo aver giocato le prime due partite della stagione 2020-2021, Abdulrahman subisce un grave infortunio che lo costringe a restare lontano dai campi da gioco per tutto il resto del campionato; decide quindi nell'ultimo giorno di mercato della finestra invernale di rescindere il suo contratto con l'Al-Jazira di comune accordo con la società[20]


Shabab Al-Ahli

Il 10 febbraio 2021, nonostante fosse ancora infortunato firma un contratto di sei mesi, con opzione per l'anno successivo con la squadra di Dubai dello Shabab Al-Ahli.[21][22] Il giocatore rimane nel club anche per la stagione 2021-2022, anche se gli infortuni lo costringono a restare fuori per la prima parte di stagione. Ritorna in campo solo il 21 novembre 2021 nella partita di UAE Gulf League contro l'Al-Nasr subentrando al 59' minuto al posto di Yuri César, questo ha rappresentato anche il debutto per Abdulrahman con la maglia del club di Dubai [23][24]


Nazionale


Esordisce con la nazionale emiratina il 2 gennaio 2011 contro la Siria, venendo schierato dal 1'. Lascia il terreno di gioco a inizio ripresa.[25] In precedenza aveva preso parte - e successivamente vinto[26] - alla Coppa delle Nazioni del Golfo Under-23 nel 2010, tenutasi in Qatar.

Il 9 gennaio il CT Katanec lo inserisce nella lista dei convocati che prenderanno parte alla Coppa d'Asia 2011.[27] Esordisce nella competizione l'11 gennaio contro la Corea del Nord, subentrando nei minuti di recupero al posto di Ismail Matar.[28] Nel 2012 prende parte alle Olimpiadi di Londra con la selezione olimpica.[9]

Viene convocato per la Coppa delle Nazioni del Golfo 2013, in Bahrain. Il suo apporto risulta decisivo[29] - sua è tra l'altro una delle due reti segnate in finale contro l'Iraq[30]; incontro in cui viene nominato uomo partita[31] - nella conquista del trofeo. Alla luce delle ottime prestazioni fornite viene nominato miglior giocatore del torneo.[29]

Il 3 settembre 2015 mette a segno cinque assist nell'incontro vinto 10-0 contro la Malesia, valido per l'accesso alla fase finale dei Mondiali 2018.[32]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Al-AinPL63CPA+CdL0+20------83
2009-2010PL11CPA+CdL0+10ACL10SE0031
2010-2011PL218CPA+CdL2+11+0ACL5[33]2[34]---2911
2011-2012PL72CPA+CdL0+20------92
2012-2013PL227CPA+CdL2+00ACL61SE10318
2013-2014PL171CPA+CdL3+00ACL112SE10323
2014-2015PL113CPA+CdL2+00ACL61SE10204
2015-2016PL222CPA+CdL1+20+3ACL143SE10408
2016-2017PL226CPA+CdL2+02ACL107---3415
2017-2018PL135CPA+CdL3+10ACL8[33]1---256
Totale Al-Ain1423824661174023161
2018-2019 Al-HilalSPL51KCC00ACL00SA1061
2019-2020 Al-JaziraPL193CPA+CdL3+02------225
2020-gen. 2021PL20CPA+CdL00------20
Totale Al-Jazira21332----245
feb.-giu. 2021 Al-AhliPL00CPA+CdL00------00
2021-2022PL41CPA+CdL21ACL60SE00122
Totale carriera1724329166175027369

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Emirati Arabi Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-1-2011Al AinEmirati Arabi Uniti 2 – 0 SiriaAmichevole- 46’
11-1-2011DohaCorea del Nord 0 – 0 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2011 - 1º turno- 90+2’
19-1-2011DohaEmirati Arabi Uniti 0 – 3 IranCoppa d'Asia 2011 - 1º turno- 53’
2-9-2011Al AinEmirati Arabi Uniti 2 – 3 KuwaitQual. Mondiali 2014- 67’
6-9-2012NiigataGiappone 1 – 0 Emirati Arabi UnitiAmichevole-
11-9-2012DubaiEmirati Arabi Uniti 3 – 0 KuwaitAmichevole- 46’
12-10-2012DubaiEmirati Arabi Uniti 2 – 2 UzbekistanAmichevole-
16-10-2012DubaiEmirati Arabi Uniti 6 – 2 BahreinAmichevole1 80’
14-11-2012Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 2 – 1 EstoniaAmichevole- 46’
25-12-2012DohaYemen 0 – 2 Emirati Arabi UnitiAmichevole1
29-12-2012DohaEmirati Arabi Uniti 3 – 1 YemenAmichevole- 46’
5-1-2013Madinat 'IsaQatar 1 – 3 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2013 - 1º turno1
8-1-2013RiffaBahrein 1 – 2 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2013 - 1º turno-
11-1-2013Madinat 'IsaEmirati Arabi Uniti 2 – 0 OmanCoppa delle nazioni del Golfo 2013 - 1º turno- 81’
15-1-2013RiffaEmirati Arabi Uniti 1 – 0 KuwaitCoppa delle nazioni del Golfo 2013 - Semifinale-
18-1-2013RiffaEmirati Arabi Uniti 2 – 1 dts IraqCoppa delle nazioni del Golfo 2013 - Finale1
31-1-2013DubaiEmirati Arabi Uniti 0 – 1 Corea del NordAmichevole- 46’
6-2-2013HanoiVietnam 1 – 2 Emirati Arabi UnitiQual. Coppa d'Asia 2015- 58’
5-9-2013RiyadTrinidad e Tobago 3 – 3 dts
(6 – 7 dtr)
 Emirati Arabi UnitiAmichevole-
9-9-2013RiyadEmirati Arabi Uniti 2 – 0 Nuova ZelandaAmichevole-
5-10-2013ShenzhenEmirati Arabi Uniti 2 – 0 LaosAmichevole- 46’
9-10-2013ShenzhenEmirati Arabi Uniti 3 – 1 MalaysiaAmichevole-
15-10-2013Hong KongHong Kong 0 – 4 Emirati Arabi UnitiQual. Coppa d'Asia 2015-
9-11-2013ShenzhenEmirati Arabi Uniti 4 – 0 FilippineAmichevole-
15-11-2013Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 4 – 0 Hong KongQual. Coppa d'Asia 20151 80’
19-11-2013Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 5 – 0 VietnamQual. Coppa d'Asia 2015-
27-5-2014GinevraEmirati Arabi Uniti 3 – 4 ArmeniaAmichevole1
3-6-2014GinevraEmirati Arabi Uniti 1 – 0 GeorgiaAmichevole-Cap.
3-9-2014LinzLituania 1 – 1 Emirati Arabi UnitiAmichevole-
7-9-2014VillacoParaguay 0 – 0 Emirati Arabi UnitiAmichevole-
6-11-2014DammamEmirati Arabi Uniti 3 – 2 LibanoAmichevole-
14-11-2014RiyadEmirati Arabi Uniti 0 – 0 OmanCoppa delle nazioni del Golfo 2014 - 1º turno- 20’
17-11-2014RiyadEmirati Arabi Uniti 2 – 2 KuwaitCoppa delle nazioni del Golfo 2014 - 1º turno-
20-11-2014RiyadEmirati Arabi Uniti 2 – 0 IraqCoppa delle nazioni del Golfo 2014 - 1º turno-
23-11-2014RiyadArabia Saudita 3 – 2 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2014 - Semifinale- 26’
11-1-2015CanberraEmirati Arabi Uniti 4 – 1 QatarCoppa d'Asia 2015 - 1º turno-
15-1-2015CanberraBahrein 1 – 2 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2015 - 1º turno-
19-1-2015BrisbaneIran 1 – 0 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2015 - 1º turno-
23-1-2015SydneyGiappone 1 – 1 dts
(4 - 5 dtr)
 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2015 - Quarti di finale- 119’
27-1-2015NewcastleAustralia 2 – 0 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2015 - Semifinale-
30-1-2015NewcastleIraq 2 – 3 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2015 - Finale 3º posto- 41’
11-6-2015Kuala LumpurCorea del Sud 3 – 0 Emirati Arabi UnitiAmichevole-
16-6-2015Shah AlamTimor Est 0 – 1 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 20181
28-8-2015Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 1 – 0 BirmaniaAmichevole-
3-9-2015Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 10 – 0 MalaysiaQual. Mondiali 2018-
8-9-2015Al-RamPalestina 0 – 0 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2018- 69’
8-10-2015GeddaArabia Saudita 2 – 1 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2018- 88’
17-11-2015Shah AlamMalaysia 1 – 2 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 20181
16-1-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 2 – 1 IslandaAmichevole-
24-3-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 2 – 0 PalestinaQual. Mondiali 2018-
29-3-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 1 – 1 Arabia SauditaQual. Mondiali 20181
1-9-2016SaitamaGiappone 1 – 2 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2018-
6-9-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 0 – 1 AustraliaQual. Mondiali 2018-
06-10-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 3 – 1 ThailandiaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016GeddaArabia Saudita 3 – 0 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2018-
09-11-2016Al AinEmirati Arabi Uniti 2 – 0 BahreinAmichevole-
15-11-2016Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 2 – 0 IraqQual. Mondiali 2018-
23-3-2017Al AinEmirati Arabi Uniti 0 – 2 GiapponeQual. Mondiali 2018- 34’
28-3-2017SydneyAustralia 2 – 0 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2018-
7-6-2017Shah AlamEmirati Arabi Uniti 4 – 0 LaosQual. Mondiali 2018- 62’
13-6-2017BangkokThailandia 1 – 1 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2018-
10-11-2017Al AinEmirati Arabi Uniti 0 – 1 HaitiAmichevole-
14-11-2017Al AinEmirati Arabi Uniti 1 – 0 UzbekistanAmichevole- 72’
22-12-2017Al KuwaitOman 0 – 1 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2017 - 1º turno-
25-12-2017Al KuwaitEmirati Arabi Uniti 0 – 0 Arabia SauditaCoppa delle nazioni del Golfo 2017 - 1º turno-
28-12-2017Al KuwaitKuwait 0 – 0 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2017 - 1º turno- 84’
2-1-2018Al KuwaitIraq 0 – 0
(2 - 4 dtr)
 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2017 - Semifinale-
5-1-2018Al KuwaitOman 0 – 0
(5 - 4 dtr)
 Emirati Arabi UnitiCoppa delle nazioni del Golfo 2017 - Finale- 42’
6-9-2018Port of SpainTrinidad e Tobago 2 – 0 Emirati Arabi UnitiAmichevole-
11-9-2018PalamósEmirati Arabi Uniti 3 – 0 LaosAmichevole1 73’
11-10-2018BarcellonaEmirati Arabi Uniti 1 – 1 HondurasAmichevole1 86’
16-10-2018SivigliaEmirati Arabi Uniti 0 – 2 VenezuelaAmichevole-
31-8-2019RiffaEmirati Arabi Uniti 5 – 1 Sri LankaAmichevole- 69’
10-9-2019Kuala LumpurMalaysia 1 – 2 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2022- 73’
10-10-2019DubaiEmirati Arabi Uniti 5 – 0 IndonesiaQual. Mondiali 2022- 59’
15-10-2019RangsitThailandia 2 – 1 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2022- 72’
14-11-2019HanoiVietnam 1 – 0 Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 2022- 81’
29-5-2022DubaiEmirati Arabi Uniti 1 – 1 GambiaAmichevole- 46’
7-6-2022Al RayyanEmirati Arabi Uniti 1 – 2 AustraliaQual. Mondiali 2022- 89’
Totale Presenze 79 Reti 11

Palmarès


Club

Competizioni giovanili

  • UAE Reserve League: 1
Al-Ain: 2011-2012

Competizioni nazionali

  • Campionato emiratino: 4
Al-Ain: 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015, 2017-2018
  • Etisalat Emirates Cup: 1
Al-Ain: 2008-2009
  • UAE Super Cup: 3
Al-Ain: 2009, 2012, 2015
Al-Ain: 2008-2009, 2013-2014, 2017-2018
Al Hilal: 2018

Nazionale

  • Giochi asiatici
2010
  • Coppa delle Nazioni del Golfo Under-23: 1
2010
  • Coppa delle Nazioni del Golfo: 1
2013

Individuale

  • MVP Coppa delle Nazioni del Golfo: 1
2013
  • Calciatore emiratino dell'anno: 1
2013
2014
  • AGL Emirati Player of the Year: 3[35]
2012-2013, 2015-2016, 2017-2018
2015
2016
  • Calciatore asiatico dell'anno: 1
2016
  • ABA Arab Player of the Year: 1[36]
2016
  • Globe Soccer Awards: 1
Miglior calciatore del GCC: 2016
  • UAE Arabian Gulf League Team of the Season: 1[37]
2017-2018

Note


  1. (EN) 'It is one of the best moments we are living these days', su thenational.ae.
  2. Omar Abdulrahman, il figlio del deserto corteggiato dalle grandi, su calcioweb.eu. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
  3. Abdulrahman, uno 'sceicco' da Juve, su calciomercato.com.
  4. (EN) Omar Abdulrahman: Is he the best footballer you've never heard of?, su bbc.com.
  5. (EN) Etisalat sgns up Omar Abdulrahman as New Brand Ambassador, su khaleejtimes.com.
  6. (EN) Omar confirmed as PES 2016 cover star alongside Neymar, su sport360.com.
  7. (EN) Omar Abdulrahman on cover of PES 2016, su itechbahrain.com. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2018).
  8. OMAR ABDULRAHMAN, LA STELLA DEGLI EMIRATI ARABI UNITI, su mondofutbol.com.
  9. Omar Abdulrahman: la stellina emiratina che incanta l’Asia (e non solo), su tuttocalcioestero.it.
  10. Omar Abdulrahman: 1991 – Emirati Arabi Uniti, su generazioneditalenti.it.
  11. (EN) Omar Abdulrahman ‘simply the best’ as sumptuous free kick secures win for Al Ain, su thenational.ae.
  12. (EN) Urgent surgery to Mohamed Abdul Rahman in Cruciate ligament, su alainfc.ae (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  13. (EN) AL AIN VS. SEPAHAN 2 - 0, su us.soccerway.com.
  14. (EN) OMAR ABDUL RAHMAN AND MALALLA UNDERGO MEDICAL OPERATIONS, su uae.agleague.ae.
  15. (AR) العين يمنح عموري "أفضل عقد في الشرق الأوسط" ويضمن بقاءه حتى 2018, su ara.reuters.com. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2019).
  16. (EN) Omar Abdulrahman shuns Europe to agree four-year deal with Al Ain, su thenational.ae.
  17. (EN) Omar Abdulrahman: Will Asia's best player ever make it in Europe?, su espn.com.
  18. Al-Hilal announce signing of UAE star Omar Abdulrahman, in Arab News, 8 agosto 2018. URL consultato l'8 agosto 2018.
  19. Al Jazira, su jc.ae. URL consultato il 28 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2020).
  20. (AR) الجزيرة ينهي عقد عموري, su albayan.ae, albayan. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  21. (EN) Shabab Al-Ahli FC [Shabab_AlAhliFC], Shabab Al Ahli successfully managed to sign the star of UAE football and international playmaker Omar Abdulrahman (Tweet), su Twitter, 10 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  22. (EN) UAE star Omar Abdulrahman moves to Shabab Al Ahli on six-month deal, su gulftoday.ae, Gulf Today. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  23. (EN) Referto Shabab Al-Ahli vs Al.Nasr 21 nov. 2021, su int.soccerway.com, soccerway. URL consultato il 13 maggio 2022.
  24. (EN) La star degli Emirati Arabi Uniti Omar Abdulrahman fa il tanto atteso ritorno dall'infortunio per Shabab Al Ahli, su thenationalnews.com, TheNational. URL consultato il 27 maggio 2022.
  25. (EN) UAE warm up nicely before Asian Cup with 2-0 win, su thenational.ae.
  26. (EN) UAE clinch U23 Gulf Cup against Kuwait, su thenational.ae.
  27. (AR) أعيش حلماً جميلاً وأعد بعطاء كبير مع المنتخب الأول, su alittihad.ae.
  28. COREA DEL NORD VS. EMIRATI ARABI UNITI 0 - 0, su it.soccerway.com.
  29. (EN) Osn Awards Omar Abdulrahman As The Most Valuable Player Of The 2013 Gulf Cup Of Nations, su dubaicityinfo.com. URL consultato il 15 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).
  30. (EN) UAE win thrilling Gulf Cup final, su gulfnews.com.
  31. (EN) Gulf Cup: UAE 2 Iraq 1, su thenational.ae.
  32. (EN) Omar Abdulrahman produced 5 breathtaking assists in UAE thrashing of Malaysia (Video), su 101greatgoals.com. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
  33. Una presenza nei turni preliminari.
  34. Una rete nei turni preliminari.
  35. (EN) Omar Abdulrahman 'extremely pleased' to win player of the year as Al Ain dominate Arabian Gulf League awards night, su thenational.ae.
  36. (EN) First Arab Best Award honors various sports clubs, sportspersons – International sportsman Omar Abdulrahman wins title for Best Player, su arabtimesonline.com.
  37. (EN) El-Shahat named in UAE League Team of the Season, su kingfut.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Omar Abdulrahman

Omar Abdulrahman Ahmed Al Raqi Al Amoudi (arabisch عمر عبد الرحمن أحمد الراقي العمودي, DMG ʿUmar ʿAbd ar-Raḥmān Aḥmad ar-Rāqī al-ʿAmūdī; * 20. September 1991 in Riad, Saudi-Arabien) ist ein Fußballspieler aus den Vereinigten Arabischen Emiraten. Der offensive Mittelfeldspieler steht bei al-Wasl unter Vertrag und ist A-Nationalspieler.

[en] Omar Abdulrahman

Omar Abdulrahman Ahmed Al Raqi Al Amoudi (Arabic: عمر عبد الرحمن أحمد الراقي العمودي; born 20 September 1991) is an Emirati professional footballer who plays as an attacking midfielder for Emirati club Shabab Al-Ahli and the United Arab Emirates national team.

[fr] Omar Abdulrahman

Omar Abdulrahman Al-Amoodi est un footballeur international émirati né le 20 septembre 1991 à Riyad en Arabie Saoudite. Il évolue au poste de milieu de terrain avec Al-Wasl.
- [it] Omar Abdulrahman

[ru] Омар Абдулрахман

Омар Абдулрахман Ахмед Aль-Рааки Аль-Муди (араб. عمر عبد الرحمن أحمد الراقي العمودي‎‎; 20 сентября 1991, Эр-Рияд, Саудовская Аравия) — эмиратский футболист, полузащитник клуба «Шабаб Аль-Ахли» и сборной ОАЭ.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии