Pape Abou Cissé (Pikine, 14 settembre 1995) è un calciatore senegalese, difensore dell'Olympiakos e della nazionale senegalese, con cui si è laureato campione d'Africa nel 2022.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori senegalesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pape Abou Cissé | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 199 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2017 | ![]() | 71 (1) |
2017-2020 | ![]() | 55 (5)[1] |
2021 | → ![]() | 14 (0) |
2021- | ![]() | 22 (4)[2] |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 2 (0) |
2018- | ![]() | 16 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Egitto 2019 | |
Oro | Camerun 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato nella prima divisione senegalese, in quella greca ed in quella francese.
Ha esordito in nazionale nel 2018; è stato convocato per la Coppa d'Africa del 2019 (conclusa con un secondo posto) e per quella del 2021.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
gen.-giu. 2015 | ![]() | L2 | 9 | 0 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
2015-2016 | L2 | 32 | 0 | CF+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | ||
2016-2017 | L2 | 30 | 1 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | ||
Totale Ajaccio | 71 | 1 | 6 | 0 | - | - | - | - | 77 | 1 | ||||||
2017-2018 | ![]() | SL | 18 | 4 | CG | 4 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 22 | 4 | |
2018-2019 | SL | 19 | 1 | CG | 2 | 0 | UEL | 8[3] | 1 | - | - | - | 29 | 2 | ||
2019-2020 | SL | 6+7[4] | 0 | CG | 6 | 2 | UCL+UEL | 1[5]+3 | 0+1 | - | - | - | 23 | 3 | ||
2020-gen. 2021 | SL | 12 | 0 | CG | 1 | 1 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 19 | 1 | ||
gen.-giu. 2021 | ![]() | L1 | 14 | 0 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
2021-2022 | ![]() | SL | 19+6[4] | 4+1[4] | CG | 2 | 0 | UCL+UEL | 4[5]+9[6] | 0+1[5] | - | - | - | 40 | 6 | |
2022-2023 | SL | 3 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL+UEL | 2[5]+8[7] | 0 | - | - | - | 13 | 0 | ||
Totale Olympiakos | 77+13 | 9+1 | 15 | 3 | 41 | 3 | - | - | 146 | 16 | ||||||
Totale carriera | 175 | 11 | 22 | 3 | 41 | 3 | - | - | 238 | 17 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-10-2018 | Dakar | Senegal ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | 1 | |
16-10-2018 | Khartum | Sudan ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | |
26-3-2019 | Dakar | Senegal ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2020 | Rabat | Marocco ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-11-2021 | Lomé | Togo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-11-2021 | Thiès | Senegal ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
10-1-2022 | Bafoussam | Senegal ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | |
14-1-2022 | Bafoussam | Senegal ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | |
2-2-2022 | Yaoundé | Burkina Faso ![]() | 1 – 3 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - Semifinale | - | ![]() ![]() |
25-3-2022 | Il Cairo | Egitto ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
29-3-2022 | Dakar | Senegal ![]() | 1 – 0 dts (3 – 1 dtr) | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
7-6-2022 | Kigali | Ruanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2023 | - | ![]() |
27-9-2022 | Maria Enzersdorf | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
21-11-2022 | Doha | Senegal ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | |
25-11-2022 | Doha | Qatar ![]() | 1 – 3 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
29-11-2022 | Al Rayyan | Ecuador ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 16 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |