sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Philipp Schörghofer (Salisburgo, 20 gennaio 1983) è un ex sciatore alpino austriaco. Ai massimi livelli internazionali è stato un gigantista puro, anche se nelle manifestazioni inferiori partecipava anche a slalom speciali.

Philipp Schörghofer
Philipp Schörghofer a Hinterstoder nel 2011
Nazionalità  Austria
Altezza 177 cm
Peso 80 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra USK Filzmoos
Termine carriera 2019
Palmarès
Mondiali 2 1 1
Mondiali juniores 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1999-2009


Originario di Filzmoos e attivo in gare FIS dal novembre del 1998, è giunto in Coppa Europa nel 2001, esordendo il 17 gennaio nella discesa libera di Altenmarkt-Zauchensee (104º). Ha ottenuto i primi risultati di rilievo nel 2003: in quell'anno infatti, ha partecipato ai Mondiali juniores del Briançonnais, piazzandosi quarto nel supergigante e vincendo la medaglia di bronzo nello slalom gigante. Il 17 febbraio 2005 ha ottenuto a Oberjoch in slalom gigante il suo primo podio in Coppa Europa (3º).

Ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo il 17 dicembre 2006 nel gigante dell'Alta Badia, senza però riuscire a qualificarsi per la seconda manche; il 9 gennaio 2007 ha coltoa a Serre Chevalier in slalom gigante la sua prima vittoria in Coppa Europa. Lontano dalla Coppa del Mondo per un anno, lo sciatore austriaco è tornato a parteciparvi con regolarità durante il 2007-2008; ai Mondiali di Val-d'Isère 2009, suo esordio iridato, si è classificato 14º nello slalom gigante.


Stagioni 2010-2014


A Vancouver 2010 ha debuttato ai Giochi olimpici invernali, classificandosi 12º nello slalom gigante. L'8 marzo 2010 ha ottenuto la sua ultima vittoria in Coppa Europa, a Kranjska Gora in slalom gigante, e il 12 marzo successivo nello slalom gigante disputato durante le finali della Coppa del Mondo 2010 a Garmisch-Partenkirchen ha conquistato il primo piazzamento a podio in Coppa, giungendo 3º alle spalle di Carlo Janka e Davide Simoncelli, a pari tempo con Ted Ligety.

Il 6 febbraio 2011 sulle nevi di casa di Hinterstoder ha ottenuto la sua unica vittoria in Coppa del Mondo, battendo Kjetil Jansrud e Carlo Janka; pochi giorni dopo ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen ha vinto l'argento iridato nella gara a squadre e il bronzo in slalom gigante. Ai Mondiali di Scladming 2013 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre, mentre ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, suo congedo olimpico, si è classificato 18° nello slalom gigante.


Stagioni 2015-2019


Il 10 dicembre 2014 ha conquistato il suo ultimo podio in Coppa Europa, nello slalom gigante di Oberjoch (2º), e ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 si è aggiudicato la medaglia d'oro nella gara a squadre (partecipando come riserva) ed è stato 10º nello slalom gigante. Nel 2017 ha ottenuto il suo ultimo podio in Coppa del Mondo (3º nello slalom gigante di Adelboden del 7 gennaio) e ai Mondiali di Sankt Moritz, sua ultima presenza iridata, si è classificato 5º nello slalom gigante.

Si è ritirato al termine della stagione 2018-2019; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata lo slalom gigante di Adelboden del 12 gennaio e la sua ultima gara in carriera è stata lo slalom gigante di Coppa Europa disputato a Plan de Corones il 17 gennaio, entrambi non completati da Schörghofer.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 febbraio 2011Hinterstoder AustriaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 gennaio 2007Serre Chevalier FranciaGS
18 gennaio 2007La Plagne FranciaGS
20 febbraio 2008Madesimo ItaliaGS
21 febbraio 2008Madesimo ItaliaGS
14 gennaio 2009Oberjoch GermaniaGS
4 febbraio 2009La Molina SpagnaGS
5 febbraio 2009Soldeu AndorraGS
8 marzo 2010Kranjska Gora SloveniaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
23 novembre 2013Loveland Stati UnitiGS

Legenda:
GS = slalom gigante


South American Cup



Campionati austriaci



Note


  1. (DE) ÖSV-Siegertafel [collegamento interrotto], su oesv.at. URL consultato il 22 giugno 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Philipp Schörghofer

Philipp Schörghofer (* 20. Jänner 1983 in Salzburg) ist ein ehemaliger österreichischer Skirennläufer. Seine stärkste Disziplin war der Riesenslalom. Neben einem Weltcupsieg waren seine größten Erfolge vier Medaillen bei Weltmeisterschaften (Gold im Mannschaftswettbewerb 2013 und 2015, Silber im Mannschaftswettbewerb sowie Bronze im Riesenslalom 2011).
- [it] Philipp Schörghofer

[ru] Шёргхофер, Филипп

Филипп Шёргхофер (нем. Philipp Schörghofer, род. 20 января 1983 года, Зальцбург) — австрийский горнолыжник, двукратный чемпион мира в командном первенстве (2013 и 2015), бронзовый призёр чемпионата мира 2011 года в гигантском слаломе и серебряный — в командном первенстве, участник Олимпийских игр 2010 и 2014 годов, победитель этапа Кубка мира. Специализируется в гигантском слаломе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии