sport.wikisort.org - Atleta Pierina Borsani , nota anche come Piera Borsani [1] ( Castellanza , 3 ottobre 1909 – Castellanza , 26 settembre 1960), è stata una cestista, discobola e giavellottista italiana.
Pierina Borsani
Pierina Borsani fotografata nel 1928
Nazionalità
Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
1933-1935 Canottieri Milano1936 Ambrosiana-Inter
Nazionale
1938 Italia1 (2)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Atletica leggera
Specialità
Lancio del disco, lancio del giavellotto
Carriera
Società
fino al 1933 Cotonificio Cantonidal 1934 Venchi Unica Torino
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Carriera
Fu tesserata per il Cotonificio Cantoni di Castellanza [2] , società sportiva con cui per molti anni partecipò ai campionati italiani di atletica leggera.
Attiva tra il 1925 e il 1940, è stata tra le pioniere della nazionale femminile, con cui ha giocato la prima partita, Francia-Italia 34-16, il 13 aprile 1930. Segnò due punti.
È anche ricordata per aver partecipato ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 nel lancio del disco e per essere stata primatista di lancio del giavellotto[3] e staffetta in Italia. Le è stato dedicato il palazzetto dello sport di Castellanza (provincia di Varese )[4] .
Atletica leggera
Record nazionali
Getto del peso:
Lancio del disco:
28,74 m ( Dalmine , 8 settembre 1927)
28,75 m ( Milano , 11 settembre 1927)
29,20 m ( Milano , 20 maggio 1928)
31,25 m ( Pesaro , 27 maggio 1928)
32,20 m ( Milano , 1º luglio 1928)
Lancio del giavellotto:
25,05 m ( Milano , 28 agosto 1927)
26,83 m ( Bologna , 2 ottobre 1927)
32,82 m ( Chorzów , 9 agosto 1931)
Pentathlon: 3225 punti ( Londra , 9-11 agosto 1934)
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Prestazione
Note
1928
Giochi olimpici
Amsterdam
Lancio del disco
30,67 m
elim. qualif.
Campionati nazionali
1 volta campionessa italiana assoluta del getto del peso (1927)
2 volte campionessa italiana assoluta del lancio del disco (1927, 1931)
4 volte campionessa italiana assoluta del lancio del giavellotto (1927, 1929, 1934, 1935)
1 volta campionessa italiana assoluta del lancio del pentathlon (1934)
2 volte campionessa italiana assoluta della staffetta 4×100 m (1935, 1936)
1927
Oro ai campionati italiani assoluti , getto del peso - 9,025 m
Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del disco - 28,42 m
Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del giavellotto - 36,83 m
1929
1931
1934
1935
1936
Pallacanestro
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Italia
Data
Città
In casa
Risultato
Ospiti
Competizione
Punti
Note
13/04/1930 Nizza Francia 34 - 16 ItaliaAmichevole 2 [5]
Totale
Presenze
1
Punti
2
Note
Bibliografia
Almanacco illustrato del basket 1990 , Modena, Panini, 1989, p. 602.
Annuario dell'atletica 2008 , FIDAL, 2008.
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera Portale Biografie Portale Pallacanestro
На других языках [en] Pierina Borsani Piera, better known Pierina Borsani (3 October 1909 – 26 September 1960)[1] was an Italian basketball player and athlete who competed at the 1928 Summer Olympics in discus throw.[2] - [it] Pierina Borsani
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии