sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

I IX campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Bologna il 27 settembre 1931. Sono stati assegnati quindici titoli in altrettante discipline.

Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1931
Competizione Campionati italiani assoluti
Sport Atletica leggera
Edizione IX
Organizzatore FIDAL
Date 27 settembre
Luogo Bologna
Discipline 15
Cronologia della competizione
1930
(uomini, donne)
1932
(uomini, donne)

Rispetto all'edizione precedente, fu rimossa dal programma la gara del triathlon.

Durante la manifestazione furono battuti i record italiani del salto in alto da fermo (Lidia Bongiovanni, 1,14 m) e del lancio del giavellotto (Jolanda Bacchelli, 33,93 m), mentre Ondina Valla eguagliò il record negli 80 metri ostacoli da lei stessa detenuto a 13"0.

Fu anche stilata una classifica per società, che vide al primo posto la Virtus Bologna Sportiva con 145 punti, seguita da Società Ginnastica Triestina e Società Ginnastica Torino, rispettivamente con 143 e 42 punti.

Anche nel 1931, come nell'edizione precedente, non si disputarono i campionati femminili di corsa campestre.


Risultati



Le gare del 27 settembre a Bologna


Specialità  Oro Prestazione  Argento Prestazione  Bronzo Prestazione
Corse
60 m Giovanna Viarengo
Società Ginnastica Torino
8"2/5 Ernestina Steiner
Società Ginnastica Triestina
8"3/5 Nives De Grassi
Società Ginnastica Triestina
s/t
80 m Giovanna Viarengo
Società Ginnastica Torino
10"3/5 Maria Coselli
Società Ginnastica Triestina
11"0 Ebe Fragiacomo
Società Ginnastica Triestina
s/t
100 m Giovanna Viarengo
Società Ginnastica Torino
13"3/5 Nives De Grassi
Società Ginnastica Triestina
14"0 Ernestina Steiner
Società Ginnastica Triestina
s/t
200 m Nives De Grassi
Società Ginnastica Triestina
29"0 Maria Coselli
Società Ginnastica Triestina
29"1/5 Lidia Bongiovanni
Società Ginnastica Triestina
s/t
800 m Leandrina Bulzacchi
Unione Sportiva Soresinese
2'32"1/5 Lena Olari
Unione Sportiva Acquanegra
2'32"4/5 Costa
Virtus Bologna Sportiva
2'53"4/5
80 m hs Ondina Valla
Virtus Bologna Sportiva
13"0 = Emma Forrer
Reale Società Ginnastica Torino
16"0 Diva Grassi
Virtus Bologna Sportiva
s/t
Staffetta 4×75 m Società Ginnastica Triestina
Maria Bravin
Nives De Grassi
Ebe Fragiacomo
Ernestina Steiner
40"2/5 Società Ginnastica Triestina
(seconda squadra)
41"0 Virtus Bologna Sportiva
(prima squadra)
41"1/5
Staffetta 4×100 m Società Ginnastica Triestina
Nives De Grassi
Maria Coselli
Maria Bravin
Ernestina Steiner
53"2/5 Virtus Bologna Sportiva
(prima squadra)
55"0 Società Ginnastica Triestina
(seconda squadra)
57"2/5
Salti
Salto in alto Ondina Valla
Virtus Bologna Sportiva
1,40 m Maria Coselli
Società Ginnastica Triestina
1,35 m Roma Jenco
Società Ginnastica Triestina
1,30 m
Salto in alto da fermo Lidia Bongiovanni
Società Ginnastica Triestina
1,14 m Ondina Valla
Virtus Bologna Sportiva
1,10 m Claudia Testoni
Virtus Bologna Sportiva
1,05 m
Salto in lungo Claudia Testoni
Virtus Bologna Sportiva
4,985 m Diva Grassi
Virtus Bologna Sportiva
4,52 m Lena Olari
Unione SPortiva Acquanegra
4,31 m
Salto in lungo da fermo Bruna Bertolini
Sport Club Italia
2,30 m Claudia Testoni
Virtus Bologna Sportiva
2,275 m Ada Novak
Società Ginnastica Triestina
2,195 m
Lanci
Getto del peso Bruna Bertolini
Sport Club Italia
10,65 m Jolanda Bacchelli
Virtus Bologna Sportiva
10,07 m Maria Bravin
Società Ginnastica Triestina
8,86 m
Lancio del disco Pierina Borsani
Cotonificio Cantoni Castellanza
32,49 m Jolanda Bacchelli
Virtus Bologna Sportiva
30,16 m Anna Stivani
Virtus Bologna Sportiva
23,41 m
Lancio del giavellotto Jolanda Bacchelli
Virtus Bologna Sportiva
33,93 m Pierina Borsani
Cotonificio Cantoni Castellanza
32,02 m Bruna Bertolini
Sport Club Italia
28,78 m

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии