Predrag Drobnjak, in serbo: Предраг Дробњак? (Bijelo Polje, 27 ottobre 1975), è un ex cestista montenegrino, fino al 2006 jugoslavo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti montenegrini e cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Predrag Drobnjak | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 211 cm | |
Peso | 122 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1992-1998 | ![]() | |
1998-2001 | ![]() | 78 |
2001-2003 | ![]() | 146 |
2003-2004 | ![]() | 61 (382) |
2004-2005 | ![]() | 71 (597) |
2005-2006 | ![]() | 32 (176) |
2006-2007 | ![]() | 30 |
2007 | ![]() | 11 (62) |
2007-2008 | ![]() | 17 |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | 28 |
Nazionale | ||
1996 | ![]() | |
1998-2003 | ![]() | 17 (46) |
2003-2004 | ![]() | 6 (48) |
2006-2010 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Grecia 1998 | |
Oro | Stati Uniti 2002 | |
![]() | ||
Oro | Turchia 2001 | |
![]() | ||
Bronzo | Turchia 1996 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Sydney 2000, due edizioni dei Campionati mondiali (1998, 2002) e i Campionati europei del 2001.
Con la Serbia e Montenegro ha disputato i Campionati europei del 2003 e i Giochi olimpici di Atene 2004.
![]() | ![]() |