Rebecca Borga (Treviso, 11 giugno 1998) è una velocista italiana, specializzata nei 400 metri piani.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rebecca Borga | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 52 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Velocità | |
Società | ||
Record | ||
60 m | 7"46 (indoor - 2021) | |
100 m | 11"75 (2021) | |
200 m | 23"89 (2019) | |
200 m | 24"42 (indoor - 2019) | |
400 m | 52"84 (2020) | |
400 m | 52"69 (indoor - 2021) | |
Carriera | ||
Società | ||
2008-2013 | ![]() | |
2014-2017 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2018- | ||
Nazionale | ||
2019- | ![]() | 5 |
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ai Campionati europei a squadre 2019 di Bydgoszcz, ha vinto il bronzo nella staffetta 4×400 m donne insieme a Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso e Giancarla Trevisan, con un tempo totale di 3'27"32.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Mondiali U20 | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 53"93 | |
4×400 m | 8ª | 3'32"53 | ||||
2019 | Europei U23 | ![]() |
400 m piani | 8ª | 53"64 | |
4×400 m | 5ª | 3'36"96 | ||||
2021 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 54"23 | |
4×400 m | 4ª | 3'30"32 | ![]() | |||
Giochi olimpici | ![]() |
4×400 m mista | Batteria | 3'13"51 | ![]() | |
4×400 m | Batteria | 3'27"74 | ![]() |
![]() | ![]() |