sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Regina Mader (Sankt Johann in Tirol, 23 marzo 1985) è un'ex sciatrice alpina austriaca. In seguito al matrimonio ha assunto il cognome del coniuge[1] e nell'ultimo scorcio della sua carriera (stagioni 2013-2015) si è registrata, nelle liste FIS, come Regina Sterz.

Regina Mader
Regina Mader a Vienna nel 2014
Nazionalità  Austria
Altezza 168 cm
Peso 61[senza fonte] kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante
Squadra SV Erpfendorf-Wald
Termine carriera 2015
 

Biografia



Stagioni 2001-2010


Specialista delle prove veloci nata a Sankt Johann in Tirol[senza fonte] e originaria di Erpfendorf di Kirchdorf in Tirol, la Mader iniziò a prendere parte a gare FIS nel novembre del 2000; in Coppa Europa esordì il 10 febbraio 2003 a Oberwölz/Lachtal in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e ottenne il primo podio il 17 dicembre 2004, arrivando 3ª nel supergigante di Altenmarkt-Zauchensee. Nella medesima località, il 14 gennaio 2007, debuttò in Coppa del Mondo, giungendo 36ª in supercombinata.

Il 27 gennaio 2009 vinse a Götschen la sua prima gara di Coppa Europa, uno slalom gigante, e l'anno dopo prese parte ai suoi primi Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010, classificandosi 14ª nella discesa libera. Un mese dopo colse la sua seconda e ultima vittoria in Coppa Europa, nel supergigante disputato l'11 marzo a Tarvisio.


Stagioni 2011-2015


Il 12 gennaio 2011 salì per l'ultima volta sul podio in Coppa Europa (3ª nella discesa libera di Altenmarkt Zauchensee) e nella stessa stagione esordì ai Campionati mondiali: nella rassegna iridata di Garmisch-Partenkirchen fu 23ª nella discesa libera. Il 19 gennaio 2013 a Cortina d'Ampezzo ottenne il 5º posto in discesa libera, piazzamento che sarebbe rimasto il suo migliore in Coppa del Mondo e che avrebbe replicato altre due volte.

Ai Mondiali di Schladming 2013, sua ultima presenza iridata, fu 18ª nella discesa libera e 17ª nel supergigante, mentre ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, congedo olimpico della Mader, si classificò 11ª nel supergigante; chiuse la carriera in occasione del supergigante di Coppa del Mondo disputato a Méribel il 19 marzo 2015, arrivando 16ª.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
27 gennaio 2009Götschen GermaniaGS
11 marzo 2010Tarvisio ItaliaSG

Legenda:
SG = supergigante
GS = slalom gigante


Australia New Zealand Cup



Campionati austriaci



Campionati austriaci juniores



Note


  1. Matteo Pavesi, Regina Mader Sterz dice addio allo sci, in fantaski.it, 19 marzo 2015. URL consultato il 18 novembre 2015.
  2. (DE) Regina Mader, su oesv.at - ÖSV-Siegertafel, Federazione sciistica dell'Austria (Österreichischer Skiverband). URL consultato il 18 novembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Regina Sterz

Regina Sterz (* 23. März 1985 in St. Johann in Tirol als Regina Mader) ist eine ehemalige österreichische Skirennläuferin. Sie war vor allem im Super-G und in der Abfahrt erfolgreich. Sie gehörte dem A-Kader des Österreichischen Skiverbandes (ÖSV) an und fuhr für den SC Erpfendorf-Wald.
- [it] Regina Mader

[ru] Штерц, Регина

Регина Штерц (нем. Regina Sterz, в девичестве — Мадер, род. 23 марта 1985 года, Санкт-Иоганн-ин-Тироль) — австрийская горнолыжница, участница Олимпийских игр 2010 и 2014 годов. Специализировалась в скоростных дисциплинах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии