sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sarah Zadrazil (Sankt Gilgen, 19 febbraio 1993) è una calciatrice austriaca, centrocampista del Bayern Monaco e della nazionale austriaca.

Sarah Zadrazil
Nazionalità  Austria
Altezza 173 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Bayern Monaco
Carriera
Giovanili
Abersee? (?)
Bergheim/USK Hof? (?)
2012-2015Lady Buccaneers? (?)
Squadre di club1
2009-2011 Bergheim/USK Hof? (?)
2015Washington Spirit (R)12 (4)
2016-2020Turbine Potsdam80 (8)
2017Turbine Potsdam II1 (1)
2020-Bayern Monaco46 (1)
Nazionale
 Austria U-176 (5)
2009-2012 Austria U-1915 (18)
2010- Austria103 (14)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2022

Con l'incontro dei quarti di finale dell'Europeo di Inghilterra 2022 del 21 luglio 2022, è la quarta calciatrice a raggiungere le 100 presenze con la maglia della nazionale maggiore.[1]


Carriera



Club


Sarah Zadrazil si appassiona al calcio fin da giovanissima decidendo di tesserarsi con l'USC Abersee, società con sede a Strobl, passando in seguito al SG FC Bergheim / USK Hof, squadra femminile gestita congiuntamente dalle due società di Bergheim e Salisburgo, giocando nelle proprie formazioni giovanili. In quest'ultima, dopo essere stata inserita anche nella formazione titolare, rimane fino alla sua decisione di trasferirsi negli Stati Uniti d'America per approfondire gli studi.

Iscritta alla East Tennessee State University di Johnson City, Tennessee, tra il 2012 e il 2015 gioca nella loro formazione femminile di calcio universitario, le East Tennessee State Lady Buccaneers.[2]

Nel 2015 Zadrazil trova un accordo con il Washington Spirit dove viene inserita in rosa nella loro formazione riserve, contribuendo a far vincere alla squadra l'edizione 2015 della United Soccer Leagues W-League, l'allora secondo livello del campionato statunitense di calcio femminile.[3]

Nel marzo 2016, seppure svincolata, inizia la preparazione pre-stagionale con il Washington Spirit[4] per accettare in seguito l'invito del Portland Thorns a spostarsi al suo programma di allenamento.[5]

Zadrazil infine nel maggio 2016 coglie l'occasione per tornare a giocare in Europa, sottoscrivendo un contratto biennale con il Turbine Potsdam per giocare in Frauen-Bundesliga dal campionato 2016-2017.[6] Alla sua prima stagione nel campionato tedesco contribuisce a far rimanere la sua squadra nella parte alta della classifica per tutto il campionato raggiungendo anche il primo posto ma concludendolo al terzo, a due punti dal Bayern Monaco.[7]


Nazionale


Zadrazil inizia a essere convocata dalla Federcalcio austriaca (ÖFB) inizialmente nelle giovanili, dalla formazione Under-17 (6 presenze e 5 reti) alla Under-19 con la quale il 19 settembre 2009 debutta in una competizione UEFA in occasione della prima fase di qualificazione del campionato europeo del Bielorussia 2009, nell'incontro vinto dalle austriache 2-1 sulle pari età del Kazakistan.[8]

Nel 2010 arriva anche la convocazione nella nazionale maggiore da parte del commissario tecnico Ernst Weber, inserita in rosa con la squadra che il 25 agosto affronta la Turchia durante le qualificazioni, nel gruppo 5 della zona UEFA, al Mondiale di Germania 2011, debuttandovi rilevando Carolin Grössinger al 55' della partita pareggiata 2-2 con le avversarie.[8][9]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche (parziali) aggiornate al 30 ottobre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Turbine PotsdamBL201CG------201
2017-2018BL183CG21----204
2018-2019BL224CG31----255
2019-2020BL220CG20----240
Totale Turbine Potsdam82872----8910
2019-2020 Bayern MonacoBL--CG--UWCL10--10
2020-2021BL221CG40UWCL71--332
2021-2022BL190CG41UWCL70--30
2022-2023BL50CG10UWCL30--30
Totale Bayern Monaco46191181--733
Totale carriera1289163181--16213

Palmarès



Club


Bayern Monaco: 2020-2021

Nazionale


2016

Note


  1. (EN) Matt Majendie, Level up: the march to a century of caps for Sarah Zadrazil, su redbull.com, 21 luglio 2022. URL consultato il 4 novembre 2022.
  2. (EN) Sarah Zadrazil, su East Tennessee State University. URL consultato il 28 marzo 2016.
  3. (EN) Zadrazil helps club to W-League Title, su East Tennessee State University, 27 luglio 2015. URL consultato il 27 marzo 2016.
  4. (EN) Washington Spirit Announces 2016 Preseason Roster, su Washington Spirit, 14 marzo 2016. URL consultato il 27 marzo 2016.
  5. (EN) Jamie Goldberg, Mark Parsons: Portland Thorns still have depth despite Jodie Taylor's departure, su oregonlive.com (The Oregonian), 24 marzo 2016. URL consultato il 28 marzo 2016.
  6. (DE) Sarah Zadrazil verstärkt den 1. FFC Turbine Potsdam, su turbine-potsdam.de, 14 maggio 2016. URL consultato il 15 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2016).
  7. (EN) Sarah Zadrazil, su dfb.de.
  8. Sarah Zadrazil, su UEFA.com.
  9. (DE) Lisa Kolb, su oefb.at.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Sarah Zadrazil

Sarah Zadrazil (* 19. Februar 1993 in Bad Ischl) ist eine österreichische Fußballspielerin,[5] die beim FC Bayern München unter Vertrag steht.

[en] Sarah Zadrazil

Sarah Zadrazil (born 19 February 1993) is an Austrian footballer who plays as a midfielder for German club Bayern Munich and the Austria national team.[2]

[fr] Sarah Zadrazil

Sarah Zadrazil, née le 19 février 1993 à Sankt Gilgen, est une joueuse de football internationale autrichienne. Elle joue au poste de milieu de terrain dans le championnat d'Allemagne féminin avec le club du Bayern Munich.
- [it] Sarah Zadrazil



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии