sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2009 è stato la 12ª edizione del torneo organizzato dalla Union of European Football Associations (UEFA). La fase finale si è giocata in Bielorussia, dal 13 al 25 luglio 2009. Al torneo potevano partecipare solo le giocatrici nate dopo il 1º gennaio 1990.

Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2009
2009 UEFA Women's Under19 Championship
Competizione Campionato europeo di calcio femminile Under-19
Sport Calcio
Edizione XII
Organizzatore UEFA
Date 13 - 25 luglio 2009
Luogo  Bielorussia
Partecipanti 8 (45 alle qualificazioni)
Formula 2 gruppi di 4 + semifinali e finali
Sito web UEFA.com
Risultati
Vincitore  Inghilterra
(1º titolo)
Secondo  Svezia
Semi-finalisti  Francia
 Svizzera
Statistiche
Miglior giocatore Ramona Bachmann
Miglior marcatore Sofia Jakobsson (5 gol)
Incontri disputati 15
Gol segnati 50 (3,33 per incontro)
Pubblico 41 544
(2 770 per incontro)
Cronologia della competizione
Francia 2008 Macedonia 2010

L'Inghilterra ha vinto il titolo per la prima volta.


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-19 2009.

Le qualificazioni prevedevano due fasi. Nella prima, disputata tra il 24 settembre e il 1º ottobre 2008, 44 squadre sono state divise in 11 gironi di 4. Le prime due classificate di ogni girone e la migliore terza si sono qualificate per la seconda fase, a cui era ammessa direttamente la Germania, prima nel ranking UEFA. Le 24 squadre rimaste sono state divise in 6 gironi di 4. Gli incontri della seconda fase si disputarono tra il 23 e il 28 aprile 2009. Le vincitrici di ogni girone e la migliore seconda classificata si sono qualificate per la fase finale.


Squadre qualificate


La seguente tabella riporta le otto nazionali qualificate per la fase finale del torneo, con le informazioni relative ai precedenti tornei compresi i quattro Under-18.

Nazionale Metodo di qualificazione fasi finali disputate Ultima qualificazione Migliore risultato nel torneo
 BielorussiaOspitante1-Debutto
 IslandaVincitrice fase élite, Gruppo 122007Fase a gironi (2007)
 NorvegiaVincitrice fase élite, Gruppo 282008Finalista (2001, 2003 e 2008)
 FranciaVincitrice fase élite, Gruppo 392008Campione (2003)
 GermaniaVincitrice fase élite, Gruppo 4122008Campione (2000, 2001, 2002, 2006 e 2007)
 SvizzeraVincitrice fase élite, Gruppo 552006Fase a gironi (2002, 2004, 2005 e 2006)
 InghilterraVincitrice fase élite, Gruppo 662008Finalista (2007)
 SveziaMigliore 2ª fase élite52008Semifinali (2003 e 2008)

Fase finale



Fase a gironi



Girone A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 6320162+4
2. Svizzera 6320173+4
3. Germania 63201114+7
4. Bielorussia 03003116-15
Minsk
13 luglio 2009, ore 16:00 CEST
Francia 1  2
referto
referto 2
 GermaniaTorpedo (750 spett.)
Arbitro:  Efthalia Mitsi

Barysaŭ
13 luglio 2009
Bielorussia 1  4
referto
 SvizzeraHaradski Stadium (4000 spett.)
Arbitro:  Elia María Martínez Martínez

Barysaŭ
16 luglio 2009, ore 14:30 CEST
Bielorussia 0  3
referto
 FranciaHaradski Stadium (2 500 spett.)
Arbitro:  Yuliya Medvedeva-Keldyusheva

Minsk
16 luglio 2009, ore 14:30 CEST
Svizzera 3  0
referto
 GermaniaTorpedo (800 spett.)
Arbitro:  Teodora Albon

Minsk
19 luglio 2009, ore 16:00 CEST
Germania 9  0
referto
 BielorussiaStadion Darida (2 450 spett.)
Arbitro:  Sandra Braz Bastos

Minsk
19 luglio 2009, ore 16:00 CEST
Svizzera 0  2
referto
 FranciaTorpedo (700 spett.)
Arbitro:  Carina Vitulano


Girone B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Inghilterra 7321070+7
2. Svezia 6320145−1
3. Norvegia 2302112−1
4. Islanda 1301212−1
Minsk
13 luglio 2009
Svezia 0  3
referto
 InghilterraDarida (2 900 spett.)
Arbitro:  Carina Vitulano

Maladzečna
13 luglio 2009
Islanda 0  0
referto
 NorvegiaGorodskoi Stadium (3 852 spett.)
Arbitro:  Yuliya Medvedeva-Keldyusheva

Minsk
16 luglio 2009
Svezia 2  1
referto
 IslandaDarida (2 530 spett.)
Arbitro:  Sandra Braz Bastos

Maladzečna
16 luglio 2009
Inghilterra 0  0
referto
 NorvegiaGorodskoi Stadium (3 043 spett.)
Arbitro:  Elia María Martínez Martínez

Minsk
19 luglio 2009
Norvegia 1  2
referto
 SveziaTraktor Stadium (3 180 spett.)
Arbitro:  Teodora Albon

Maladzečna
19 luglio 2009
Inghilterra 4  0
referto
 IslandaGorodskoi Stadium (1 700 spett.)
Arbitro:  Efthalia Mitsi


Fase a eliminazione diretta


Semifinali Finale
 Francia 2
 Svezia 5  Svezia 0
 Inghilterra 3  Inghilterra 2
 Svizzera 0

Semifinali

Minsk
22 luglio 2009
Francia 2  5
(d.t.s.)
referto
 SveziaDarida (3300 spett.)
Arbitro:  Efthalia Mitsi

Maladzečna
22 luglio 2009
Inghilterra 3  0
referto
 SvizzeraGorodskoi Stadium (3721 spett.)
Arbitro:  Yuliya Medvedeva-Keldyusheva


Finale

Barysaŭ
25 luglio 2009
Svezia 0  2
referto
 InghilterraHaradski Stadium (4 500 spett.)
Arbitro:  Teodora Albon

Svezia
Inghilterra

SVEZIA:
P12Hilda Carlén
D4Emma Kullberg 80’
D5Emelie Lövgren
D6Cecilia Borgström 58’
C2Josefine Alfsson 76’
C7Emilia Appelquist (c)
C10Tilda Heimersson
C13Catrine Johansson
C15Antonia Göransson
A9Sofia Jakobsson
A17Jennifer Egelryd 46’
Sostituzioni:
A18Jenny Hjohlman 46’
C8Julia Lyckberg 58’
A11Olivia Schough 80’
Allenatore:
Calle Barrling

INGHILTERRA:
P1Rebecca Spencer
D2Chelsea Weston
D3Gilly Flaherty
D5Lucia Bronze
C4Remi Allen
C6Kerys Harrop
C7Isobel Christiansen 79’
C8Jordan Nobbs
C10Michelle Hinnigan (c) 67’
C11Jade Moore 86’
A9Toni Duggan
Sostituzioni:
C14Laura Coombs 67’
A16Jessica Holbrook 79’
Allenatore:
Mo Marley

Ufficiali di gara

  • Guardalinee:
    • Maja Dovnik (Slovenia)
    • Paula Brady (Irlanda)
  • Quarto uomo: Carina Vitulano(Italia)

Marcatrici


5 gol
4 gol
3 gol
2 gol
1 gol
  • Ekaterina Miklashevich
  • Chelsea Weston
  • Pauline Crammer
  • Léa Rubio
  • Charlène Sasso
  • Fanny Tenret
  • Marie-Louise Bagehorn

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2009

[ru] Чемпионат Европы по футболу 2009 (девушки до 19 лет)

Чемпионат Европы по футболу (девушки до 19 лет) в 2009 году состоялся в Беларуси с 15 по 25 июля 2009 года. Матчи прошли в трёх городах: Минск, Борисов и Молодечно.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии