sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Silvia Sarni (Foggia, 16 settembre 1987) è una cestista italiana.

Silvia Sarni
Nazionalità  Italia
Altezza 188 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Squadra Vigarano
Carriera
Squadre di club
2003-2005Napoli Vomero20 (58)
2005-2006Pall. Pozzuoli29 (163)
2006-2007Napoli Vomero7 (11)
2007Pantere20 (134)
2007-2009Pool Comense46 (181)
2009-2010Napoli Vomero30 (131)
2010Taranto Cras4 (14)
2010-2011C.A. Faenza16 (42)
2011-2013Eirene Ragusa49 (316)
2013-2014Bk. Ariano Irpino
2014-2015Azzurra Orvieto
2015-2016Umbertide
2016-2017Virtus Cagliari
2017-2018Pol. A.Galli
2018-2021Cest. Spezzina
2021-Vigarano
Nazionale
2006-2007 Italia U-20
2008- Italia4 (8)
Palmarès
Serie A2 femminile 1 promozione
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

È alta 188 cm e gioca nel ruolo di ala-pivot.


Carriera


Inizia a giocare a Foggia nelle giovanili della formazione locale, per poi passare nel 2003, giovanissima, nella prima squadra di Napoli, militante in serie A-1, dove vince la FIBA Cup nel 2005. Resta sempre legata alla società partenopea, ad eccezione di due brevi parentesi a Pozzuoli, in A-2, e Como. Nel 2010 si trasferisce a Taranto dove però trova poco spazio e quindi nella sessione invernale viene tesserata in prestito nel Club Atletico Faenza.

Nella stagione 2012-13 con la Passalacqua Ragusa ha ottenuto la promozione in Serie A1[1] ed è arrivata in finale della Coppa Italia di categoria[2].


Statistiche



Presenze e punti nei club


Statistiche aggiornate al 30 giugno 2013[3]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2003-2004 Phard Napoli Serie A1 1311413/240/15/8274533
2004-2005 Phard Napoli Serie A1 40459/1501/2738019
'05-ott. '05 Phard Napoli Serie A1 30133/40020006
ott. '05-'06 Italmoka Sogesi Pozzuoli Serie A2 29033748/12711/4523/3712816233163
'06-gen. '07 Phard Napoli Serie A1 70352/31/32/4904111
gen. '07-'07 Maddaloni Basket Serie A1 201163436/8513/3923/35709183134
2007-2008 Pool Comense Serie A1 251956335/9014/3911/146910181123
2008-2009 Pool Comense Serie A1 21530618/405/337/134818058
2009-2010 Napoli Basket Vomero Serie A1 302170733/10316/4017/229710447131
'10-dic. '10 Cras Taranto Serie A1 40367/90/20721014
dic. '10-'11 Officine Digitali Faenza Serie A1 16527115/443/263/432812042
2011-2012 Passalacqua Spedizioni Ragusa Serie A2 231359958/12111/4926/3715493110175
2012-2013 Passalacqua Spedizioni Ragusa Serie A2 26151639/9211/4130/331137235141
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
25/07/2008BormioItalia 66 - 58 LituaniaTorneo amichevole0[4]
26/07/2008BormioItalia 66 - 69 BelgioTorneo amichevole4[5]
16/02/2011ParmaItalia 63 - 77 World StarsAmichevole2[6]
21/01/2013ChietiCUS Chieti 35 - 75 ItaliaAmichevole2[7]
Totale Presenze 4 Punti 8

Palmarès



Note


  1. Chiara Borzì, A2/F - La Passalacqua Spedizioni Ragusa è in A1! [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 3 marzo 2013. URL consultato il 4 marzo 2013.
  2. A2/F - Coppa Italia, vince la Reyer, Ragusa a testa alta [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 29 marzo 2013. URL consultato il 29 marzo 2013.
  3. Statistiche individuali - Silvia Sarni [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 15 agosto 2012.
  4. Torneo “Olga De Marzi”, Italia-Lituania 66-58. Domani il Belgio, in FIP, 25 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  5. “Olga De Marzi Gola”, Italia-Belgio 66-69. Azzurre prime, in FIP, 26 luglio 2008. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  6. All Star Game di Parma, Italia-All Stars 63-77, in FIP, 16 febbraio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  7. Italia-CUS Chieti 75-35, Crippa e Santucci chiudono con 14 punti, in FIP, 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии