sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stacey Janelle Cook (Truckee, 3 luglio 1984) è un'ex sciatrice alpina statunitense specialista delle prove veloci.

Stacey Cook
Stacey Cook ad Altenmarkt-Zauchensee nel 2011
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 162 cm
Peso 68 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, combinata
Squadra Mammoth Mountain SST
Termine carriera 2018
Palmarès
Nor-Am Cup 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


La Cook ha iniziato a sciare all'età di quattro anni quando suo padre la portava nelle varie stazioni sciistiche che circondano il Lago Tahoe e nel 2002 si è trasferita a Mammoth Mountain[1].


Stagioni 2000-2005


Attiva in gare FIS dal dicembre del 1999, la Cook ha esordito in Nor-Am Cup l'8 marzo 2001 a Snowbird (34ª in slalom gigante) e in Coppa Europa l'11 gennaio 2002 a Tignes (non ha concluso il supergigante). Nel dicembre del 2002 ha colto in Nor-Am Cup a Lake Louise prima il suo primo podio (2ª nel supergigante del 10) e poi la sua prima vittoria (nella discesa libera del 15).

Il 22 gennaio 2004 a Innerkrems è salita per la prima volta sul podio in Coppa Europa (3ª in discesa libera) e pochi giorni dopo ha esordito in Coppa del Mondo, il 30 gennaio nella discesa libera di Haus, piazzandosi 41ª. In quella stagione in Nor-Am Cup ha vinto sia la classifica generale, sia quella di discesa libera.


Stagioni 2006-2013


I primi punti in Coppa del Mondo sono arrivati il 2 dicembre 2005, quando è giunta 10ª nella discesa libera di Lake Louise. Nel febbraio del 2006 ha rappresentato gli Stati Uniti ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, suo esordio olimpico, ottenendo il 19º posto nella discesa libera e il 23º nello slalom gigante. Durante la stagione 2006-2007 ha partecipato ai Mondiali di Åre, suo esordio iridato, arrivando 16ª nella discesa libera. Nel 2009 ha preso parte ai Mondiali di Val-d'Isère, dove si è piazzata 9ª nella discesa libera vinta dalla connazionale Lindsey Vonn, 22ª nel supergigante e 16ª nella supercombinata.

Nella discesa olimpica di Vancouver 2010 è stata 11ª, mentre ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 è stata 25ª nella discesa libera e non ha concluso il supergigante. Durante la stagione 2012-2013 ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo, il 30 novembre 2012 a Lake Louise (2ª in discesa libera), e ha partecipato ai Mondiali di Schladming (6ª nella discesa libera, 18ª nella supercombinata).


Stagioni 2014-2018


Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua ultima presenze olimpica, si è classificata 17ª nella discesa libera e non ha concluso il supergigante e la supercombinata; il 16 dicembre dello stesso anno ha ottenuto il suo ultimo podio in Coppa del Mondo, classificandosi 2ª nella discesa libera di Lake Louise, mentre ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 è stata 19ª nella discesa libera e 13ª nel supergigante. Due anni dopo ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, suo congedo iridato, si è classificata 22ª nella combinata; il 22 e 23 marzo dello stesso anno ha ottenuto a Sugarloaf in supergigante prima la sua ultima vittoria, poi il suo ultimo podio (2ª) in Nor-Am Cup.

Si è ritirata al termine della stagione 2017-2018; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata la discesa libera di Åre del 14 marzo, che non ha completato, mentre la sua ultima gara in carriera è stata il supergigante dei Campionati statunitensi 2018, il 22 marzo a Sun Valley, chiuso dalla Cook all'8º posto.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
15 dicembre 2002Lake Louise CanadaDH
12 dicembre 2003Lake Louise CanadaDH
13 dicembre 2003Lake Louise CanadaDH
24 febbraio 2004Big Mountain Stati UnitiDH
26 febbraio 2004Big Mountain Stati UnitiDH
7 dicembre 2004Lake Louise CanadaSG
8 dicembre 2004Lake Louise CanadaSG
25 febbraio 2010Aspen Stati UnitiDH
22 marzo 2017Sugarloaf Stati UnitiSG

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante


South American Cup



Campionati statunitensi



Note


  1. (EN) Scheda U.S. Ski Team, su usskiteam.com. URL consultato il 5 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2015).
  2. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 7 luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Stacey Cook

Stacey Janelle Cook (* 3. Juli 1984 in Truckee, Kalifornien) ist eine ehemalige US-amerikanische Skirennläuferin. Sie gehörte seit 2004 dem US Ski Team an und war auf die Disziplinen Abfahrt und Super-G spezialisiert.
- [it] Stacey Cook

[ru] Кук, Стэйси

Стэйси Джанелль Кук (англ. Stacey Janelle Cook, род. 3 июля 1984 года, Траки) — американская горнолыжница, участница трёх зимних Олимпийских игр, призёр этапов Кубка мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии