Stanley "Stan" McKenzie (Miami, 6 ottobre 1944 – 21 luglio 2021[1][2]) è stato un cestista statunitense, professionista in Italia e nella NBA.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Stan McKenzie | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 88 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola / guardia | |
Termine carriera | 1973 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Northwestern High School | ||
1962-1966 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1966-1967 | ![]() | 22 |
1967-1968 | ![]() | 50 |
1968-1970 | ![]() | 138 |
1970-1972 | ![]() | 171 |
1972-1973 | ![]() | 37 |
Nazionale | ||
1967 | ![]() | 9 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era sposato con Vashti Murphy McKenzie (1947), la quale fu la prima donna vescovo della Chiesa Metodista Episcopale Africana e ne divenne Presidente del Consiglio dei Vescovi. Egli stesso fu attivo in tale chiesa. Dalla moglie ebbe tre figli: Jon-Mikael McKenzie, Vashti-Jasmine Saint-Jean e Joi-Marie McKenzie Lewis.
Altri progetti
![]() | ![]() |