sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stefano Mancinelli (Chieti, 17 marzo 1983) è un cestista italiano.

Stefano Mancinelli
Nazionalità  Italia
Altezza 203 cm
Peso 98 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Carriera
Giovanili
1999-2000Pall. Chieti
Squadre di club
2000-2009Fortitudo Bologna387 (2759)
2009-2012Olimpia Milano157 (1379)
2013Pall. Cantù28 (115)
2013-2016Auxilium Torino88 (1116)
2016-2022Fortitudo Bologna189 (1534)
Nazionale
2000 Italia U-1822 (77)
2001-2002 Italia U-2022 (190)
2001-2002 Italia sperimentale14 (41)
2004-2013 Italia146 (917)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
BronzoTunisi 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2020

Alto 2,03 m per 102 kg di peso, può giocare sia nel ruolo di ala piccola che in quello di ala grande. È stato capitano della nazionale italiana e per tanti anni capitano della Fortitudo Bologna, squadra della quale è anche il giocatore con più presenze nella storia del club.


Carriera



Club



Fortitudo

La formazione sportiva avviene nella società cestistica della sua città, la A.S. Pallacanestro Chieti. Tesserato dalla Fortitudo Pallacanestro Bologna nel 2000, ha esordito in Serie A il 14 aprile 2001 contro la Viola Reggio Calabria (106-80) nella stagione 2004-05 vince il campionato italiano da protagonista. Nella stagione 2005-06, con la partenza di Gianluca Basile da Bologna, viene nominato capitano della Fortitudo e vince la supercoppa italiana. Successivamente, per onorare tale compito, ha disputato nell'anno 2006-07 una delle sue migliori stagioni, mostrando non solo attaccamento alla maglia, ma anche una costanza di rendimento molto buona e si è evidenziato soprattutto per combattività.

Nelle competizioni europee di club, il suo miglior risultato, finora, è stato il secondo posto nell'Eurolega Uleb della stagione 2003-04 (74-118 contro il Maccabi Tel Aviv).

Dopo la stagione 2006-07, vista anche le sue ottime prestazioni nella Fortitudo è stato chiamato per giocare nella Summer League di Las Vegas nella squadra dei Portland Trail Blazers. Il suo rendimento è stato in crescendo, e nell'ultima partita ha realizzato il suo high di 12 punti con una tripla fondamentale verso la fine della partita. La squadra dei Trail Blazers gli ha offerto un contratto per giocare con loro in NBA, ma Mancinelli lo ha rifiutato, firmando un contratto triennale con la squadra di Bologna, ma con una clausola che gli permetterà una eventuale partenza per l'America. Ha partecipato a tre all-star game italiani e ha disputato sei finali scudetto.

Stefano Mancinelli durante un allenamento della nazionale nel 2011.
Stefano Mancinelli durante un allenamento della nazionale nel 2011.

Olimpia Milano e Cantù

Per la stagione 2009-10 firma un biennale con l'Olimpia Milano con opzione per il terzo anno. Nella sua prima stagione a Milano non incanta anche a causa del dualismo con il pariruolo Mike Hall che finisce per condizionare entrambi i giocatori, autori di una stagione non all'altezza. Nella stagione 2010–11, con la partenza di Mike Hall, Mancinelli parte in quintetto e comincia a mettere in mostra le sue potenzialità anche nell'Olimpia Milano e già alla prima partita di campionato fa registrare il suo massimo in carriera con la squadra milanese segnando 27 punti nella gara vinta all'overtime contro Teramo. Viene confermato a Milano nella stagione 2011-12. Al termine della stagione la società, per motivi tecnici ed economici, decide di rinunciare al giocatore[1].

Il 30 gennaio 2013 firma ufficialmente per la Pallacanestro Cantù[2], ma a fine stagione lascia la squadra.[3]


Torino

Il 10 agosto 2013 viene annunciato il suo passaggio alla PMS Torino[4]. Nei tre anni torinesi contribuisce a riportare la squadra in serie A vincendo il campionato nel 2015.


Il ritorno alla Fortitudo

Nella stagione 2016/2017 torna a vestire la maglia della Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 in Serie A2, ricevendo nuovamente i gradi di capitano. Alla prima uscita ufficiale della squadra contribuisce alla vittoria nella Supercoppa LNP ricevendo il premio di MVP della competizione.


Nazionale


Tra le manifestazioni nazionali, si segnala il 4º posto agli Europei Juniores nel 2000 e l'11º agli Europei Under20 nel 2002, oltre che un bronzo ai Giochi del Mediterraneo a Tunisi nel 2001. Nel 2005 è stato anche convocato dall'allenatore della nazionale Carlo Recalcati per disputare gli europei di quell'anno. Nel 2006 partecipa ai Mondiali di Giappone e, l'anno successivo, agli Europei 2007 tenutisi in Spagna. Nel 2011 viene convocato per gli Europei in Lituania. Non partecipa agli Europei del 2013 per un problema fisico ma resta con la squadra in Slovenia per tutta la competizione[5]


Palmarès


Club

Fortitudo Bologna: 2004-05
Fortitudo Bologna: 2005
  • Campionato italiano dilettanti: 2
PMS Torino: 2014-15
Fortitudo Bologna: 2018-19
Fortitudo Bologna: 2016, 2018

Nazionale

  • Giochi del Mediterraneo:
Tunisi 2001

Individuale

  • Premio Reverberi: 1
Miglior giocatore 2009-2010
  • MVP Supercoppa LNP 2016

Statistiche


Campionato stagione regolare

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2000-2001 Fortitudo Bologna Serie A 1021/20/00/000022
2001-2002 Fortitudo Bologna Serie A 90502/121/92/8100609
2002-2003 Fortitudo Bologna Serie A 25728129/513/1511/1842815378
2003-2004 Fortitudo Bologna Serie A 28437664/917/2517/348013199166
2004-2005 Fortitudo Bologna Serie A 321563380/12915/4441/67130515318246
2005-2006 Fortitudo Bologna Serie A 302259369/12621/7616/289643373217
2006-2007 Fortitudo Bologna Serie A 3115830106/17726/9536/56100453813326
2007-2008 Fortitudo Bologna Serie A 3326986143/28730/10174/10917665818450
2008-2009 Fortitudo Bologna Serie A 30291004117/21046/13442/60129574715414
2009-2010 Olimpia Milano Serie A 271561977/14810/4813/2896444014197
2010-2011 Olimpia Milano Serie A 272778885/16732/10138/54112624710304
2011-2012 Olimpia Milano Serie A 322776196/18024/6936/65104583211300
2012-2013 Pallacanestro Cantù Serie A 12320023/414/1812/1819118070
2013-2014 PMS Torino DNA Gold 23626105/17115/5347/62136633014302
2014-2015 PMS Torino Serie A2 1545463/1268/3223/40106362112173
2015-2016 Auxilium Torino Serie A 272268482/16223/6236/5110738368269
2016-2017 Fortitudo Bologna Serie A2 2874892/19321/7349/68146693115296
2017-2018 Fortitudo Bologna Serie A2 28762108/22026/8164/104162644519358
2018-2019 Fortitudo Bologna Serie A2 1837054/1058/2922/4164341210154
2019-2020 Fortitudo Bologna Serie A 21235735/846/2917/34632493105
Totale carriera

Campionato Play-off

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2002-2003 Fortitudo Bologna Playoff Serie A 51474/61/31/31352012
2003-2004 Fortitudo Bologna Playoff Serie A 909214/191/25/132427136
2004-2005 Fortitudo Bologna Playoff Serie A 111023025/384/1013/20401321775
2005-2006 Fortitudo Bologna Playoff Serie A 131224025/459/4012/19321013289
2007-2008 Fortitudo Bologna Playoff Serie A 33928/183/97/11656032
2009-2010 Olimpia Milano Playoff Serie A 12122628/4310/219/16281612595
2010-2011 Olimpia Milano Playoff Serie A 8825720/4510/3412/17341811482
2011-2012 Olimpia Milano Playoff Serie A 121027239/568/2710/18411993112
2012-2013 Pallacanestro Cantù Playoff Serie A 13015018/381/134/822167343
2013-2014 PMS Torino Playoff DNA Gold 931851/909/3513/22713083142
2014-2015 PMS Torino Playoff Serie A2 1240768/12915/4033/398330149214
2016-2017 Fortitudo Bologna Playoff Serie A2 1333042/8316/3626/376722113158
2017-2018 Fortitudo Bologna Playoff Serie A2 1134757/10611/3820/357127116167
Totale carriera

Eurolega

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2001-2002 Fortitudo Bologna Eurolega 30211/21/30/010005
2002-2003 Fortitudo Bologna Eurolega 14114515/230/811/121947241
2003-2004 Fortitudo Bologna Eurolega 16316021/351/1211/1829411656
2004-2005 Fortitudo Bologna Eurolega 19234032/5013/2817/245926124120
2005-2006 Fortitudo Bologna Eurolega 191436730/6116/4612/176729235120
2006-2007 Fortitudo Bologna Eurolega 13836839/6714/3512/234418342132
2009-2010 Olimpia Milano Eurolega 10922832/485/1917/24311110196
2010-2011 Olimpia Milano Eurolega 101031031/567/338/11452612291
2011-2012 Olimpia Milano Eurolega 151233035/624/239/1735187291
Totale carriera119592269236/40461/20797/14633013611624752

Eurocup

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2007-2008 Fortitudo Bologna Eurocup 10726326/569/2217/22311815496
2008-2009 Fortitudo Bologna Eurocup 651727/216/135/1028915437
Totale carriera161243533/7715/3522/325927308133

Note


  1. Pascucci: centrati gli obiettivi individuati, su olimpiamilano.com, Olimpia Milano, 13 luglio 2012. URL consultato il 24 agosto 2012.
  2. La Pallacanestro Cantù ingaggia Stefano Mancinelli, su pallacanestrocantu.com, 30 gennaio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2013.
  3. Mancinelli: 'Cantù grazie, ma quella lettera potevi evitarla..', su sportando.net, Sportando, 9 luglio 2013. URL consultato il 21 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  4. Mancinelli alla PMS. Torino si tinge d'Azzurro, su pmsbasketball.com, PMS Torino, 10 agosto 2013. URL consultato il 15 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).
  5. http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/3458-mancinelli-saltera-i-prossimi-europei.html | Mancinelli salterà i prossimi europei Archiviato il 23 ottobre 2013 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Stefano Mancinelli

Stefano Mancinelli (born March 17, 1983) is an Italian professional basketball player for Fortitudo Bologna of the Lega Basket Serie A. He also represented the Italian national basketball team. Standing at 2.03 m (6 ft 8 in), he plays at the small forward and power forward positions.
- [it] Stefano Mancinelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии