Sverrir Ingi Ingason (Kópavogur, 5 agosto 1993) è un calciatore islandese, difensore del PAOK e della nazionale islandese.
Sverrir Ingason | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188[1] cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2010-2013 | ![]() | 42 (2) |
2014 | ![]() | 29 (3) |
2015-2016 | ![]() | 53 (1)[2] |
2016-2017 | ![]() | 17 (1) |
2017-2019 | ![]() | 45 (5) |
2019- | ![]() | 67 (11) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 3 (0) |
2010 | ![]() | 3 (0) |
2012-2014 | ![]() | 11 (1) |
2014- | ![]() | 40 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ingason ha debuttato nell'Úrvalsdeild il 6 maggio 2012: è stato schierato titolare nella sconfitta casalinga per 0-1 contro l'ÍA Akranes.[3] Il 20 giugno ha realizzato la prima rete nella massima divisione islandese, contribuendo alla vittoria per 2-1 sul KR Reykjavík.[4]
Il 6 dicembre 2013 i norvegesi del Viking hanno annunciato di aver raggiunto un accordo economico con il Breiðablik per l'acquisizione del calciatore, a patto che questi superasse le visite mediche previste qualche giorno dopo.[5] Il 10 dicembre il trasferimento è stato ufficializzato e Ingason si è legato al nuovo club con un contratto triennale, valido a partire dal 1º gennaio 2014.[6]
Il 3 febbraio 2015, i belgi del Lokeren hanno annunciato d'aver ingaggiato il giocatore, che si è legato al nuovo club con un contratto valido per i successivi tre anni e mezzo.[7]
Il 19 gennaio 2017, gli spagnoli del Granada – militanti in Primera División – hanno reso noto d'aver ingaggiato Ingason, che si è legato al club fino al 30 giugno 2020.[8]
Ingason ha rappresentato le nazionali Under-17, Under-19 e Under-21 dell'Islanda.[9] Ha debuttato per la formazione Under-21 il 10 settembre 2012, schierato titolare nella sconfitta per 5-0 contro il Belgio.[10]
Il 21 gennaio 2014 ha esordito in nazionale maggiore nell'amichevole Islanda-Svezia (0-2).
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia[11] e successivamente per i Mondiali 2018 in Russia.[12]
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2019.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010 | ![]() | UD | 0 | 0 | CI+CdL | 0+? | 0+? | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2011 | UD | 0 | 0 | CI+CdL | 0+? | 0+? | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
2012 | UD | 21 | 2 | CI+CdL | 2+? | 1+? | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | |
2013 | UD | 21 | 0 | CI+CdL | 4+? | 1+? | UEL | 6[13] | 0 | - | - | - | 31 | 1 | |
Totale Breiðablik | 42 | 2 | 6+ | 2+ | 6 | 0 | - | - | 54+ | 4+ | |||||
2014 | ![]() | ES | 29 | 3 | CN | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 34 | 4 |
feb.-giu. 2015-2016 | ![]() | D1 | 0 | 0 | CB | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2016-2017 | ![]() |
PD | 17 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 1 | ||
2017-2018 | PL | 28 | 3 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | 30 | 3 | |||
2018-2019 | PL | 13 | 2 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 2 | |||
Totale Rostov | 41 | 5 | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | 44 | 5 | |||||
gen.-giu. 2019 | ![]() | SL | 1 | 0 | CG | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2019-2020 | SL | 28 | 4 | CG | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 4 | |
2020-2021 | SL | 26 | 5 | CG | 5 | 1 | UCL+UEL | 4[14]+4 | 0+0 | - | - | - | 39 | 6 | |
2021-2022 | SL | 12 | 2 | CG | 4 | 0 | UECL | 3 | 0 | - | - | - | 19 | 2 | |
Totale PAOK Salonicco | 66 | 11 | 15 | 1 | 11 | 0 | - | - | 92 | 12 | |||||
Totale Carriera | 256 | 23 | 34 | 2 | 17 | 1 | - | - | 320 | 28 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
21-1-2014 | Abu Dhabi | Svezia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-1-2015 | Orlando | Canada ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
17-11-2015 | Žilina | Slovacchia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
29-3-2016 | Il Pireo | Grecia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | |
1-6-2016 | Oslo | Norvegia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
6-6-2016 | Reykjavík | Islanda ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
22-6-2016 | Saint-Denis | Islanda ![]() | 2 – 1 | ![]() | Euro 2016 - 1º turno | - | ![]() |
3-7-2016 | Saint-Denis | Francia ![]() | 5 – 2 | ![]() | Euro 2016 - Quarti di finale | - | ![]() |
15-11-2016 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
28-3-2017 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-6-2017 | Reykjavík | Islanda ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
5-9-2017 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
6-10-2017 | Eskişehir | Turchia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
9-10-2017 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
8-11-2017 | Doha | Islanda ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
14-11-2017 | Doha | Qatar ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2018 | Santa Clara | Messico ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2018 | Lipsia | Perù ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2018 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2018 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
22-6-2018 | Volgograd | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
26-6-2018 | Rostov | Islanda ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
8-9-2018 | San Gallo | Svizzera ![]() | 6 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
11-9-2018 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
15-11-2018 | Bruxelles | Belgio ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
19-11-2018 | Eupen | Qatar ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
25-3-2019 | Saint-Denis | Francia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
14-10-2019 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
17-11-2019 | Chișinău | Moldavia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
5-9-2020 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() ![]() ![]() |
8-10-2020 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
11-10-2020 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
14-10-2020 | Reykjavík | Islanda ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
12-11-2020 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() ![]() |
15-11-2020 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
18-11-2020 | Londra | Inghilterra ![]() | 4 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
25-3-2021 | Duisburg | Germania ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
28-3-2021 | Erevan | Armenia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
31-3-2021 | Vaduz | Liechtenstein ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
16-11-2022 | Kaunas | Lituania ![]() | 0 – 0 (5 – 6 dtr) | ![]() | Coppa del Baltico 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 40 | Reti | 3 |
Altri progetti
![]() | ![]() |