sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Terrence James Elijah Ross (Portland, 5 febbraio 1991) è un cestista statunitense, professionista in NBA con gli Orlando Magic.

Terrence Ross
Ross con la maglia degli Orlando Magic
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 201 cm
Peso 93 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Squadra Orlando Magic
Carriera
Giovanili
Jefferson High School
2010-2012Wash. Huskies
Squadre di club
2012-2017Toronto Raptors363 (3.432)
2017-Orlando Magic307 (4.093)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2021

Nel gennaio 2014, è stato il primo giocatore nella storia della NBA a segnare almeno 50 punti in una partita pur avendo una media complessiva inferiore a 10 punti per partita.

Nell'aprile 2019 è diventato invece il primo giocatore nella storia della lega cestistica statunitense a segnare 200 tiri da 3 punti senza mai partire titolare.


Caratteristiche tecniche


Ross gioca come ala piccola, è dotato di grande atletismo[1] essendo un grande schiacciatore (tra i migliori della lega),[1][2][3][4] oltre a essere un buon tiratore da 3 punti.[5]


Carriera



High school


Guardia tiratrice, ma all'occorrenza anche ala piccola, ha studiato presso il liceo Jefferson a Portland, Oregon. Come sophomore, ha condotto Jefferson al primo dei tre campionati statali consecutivi. Ha trascorso la sua stagione da junior alla Montrose Christian School a Rockville (Maryland). Ross tornò alla Jefferson High School nel suo anno da senior, ma non ha potuto giocare in virtù di una serie di regole legate ai trasferimenti.


College


Nel primo anno d'università, nei Washington Huskies, Ross tenne una media di 8.0 punti, 2.8 rimbalzi e 1.0 assist a partita.

Nominato pure per il torneo Pac-10 All-Frashman riuscì ad avere 15.3 punti e 2.7 assist a partita, premio che gli valse la "Honorable Mention".


NBA



Toronto Raptors (2012-2017)

Ross mentre va a canestro contrastato da Andrew Nicholson
Ross mentre va a canestro contrastato da Andrew Nicholson

Il 28 giugno 2012 venne eletto al Draft NBA 2012 dai Toronto Raptors con l'ottava scelta.[6]

Partecipa all'NBA All-Star Weekend 2013, vincendo la gara delle schiacciate battendo in finale il campione uscente Jeremy Evans. Durante la sfida ha indossato anche la casacca viola nº 15 dei Toronto Raptors, usata da Vince Carter durante lo NBA Slam Dunk Contest del 2000. Concluse la stagione da rookie con 6,4 punti e 2 rimbalzi di media.

La stagione successiva durante la gara casalinga contro i Los Angeles Clippers realizza il suo career-high, mettendo a referto 51 punti con 10 triple segnate sulle 17 tentate. I 51 punti segnati erano anche record-franchigia eguagliato (Vince Carter l'unico altro Raptor ad esserci riuscito prima di allora, entrambi superati il 1º gennaio 2018 dai 52 punti di DeMar DeRozan contro i Milwaukee Bucks e dai 54 di Fred VanVleet nel 2021). Il 15 febbraio 2014 prende parte al Slam Dunk Contest nella squadra della Eastern Conference con John Wall e Paul George. La squadra vincerà la gara battendo la squadra della Western Conference formata da Damian Lillard, Harrison Barnes e Ben McLemore.

Ai Raptors tenne il ruolo di sesto uomo nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017, con ottimi risultati. In quest'ultima venne poi ceduto in febbraio.


Orlando Magic (2017-)

Il 14 febbraio 2017 venne ceduto dai Raptors agli Orlando Magic insieme a una prima scelta al Draft NBA 2017 in cambio di Serge Ibaka.[7] Il 28 marzo 2017 giocò per la prima volta contro i Toronto Raptors all'Air Canada Centre di Toronto, dove venne omaggiato al suo ritorno con un video tributo.[8] I Magic comunque persero male la gara col punteggio di 131-112 e Ross segnò 17 punti.[9] Terminò la stagione ai Magic con 12,5 punti di media in 24 partite giocate da titolare.

Dopo una seconda stagione in cui giocò solo 24 partite per via di problemi fisici,[10][11] nella terza venne panchinato dal neo-allenatore Steve Clifford e diede un grande contributo alla squadra per tornare ai playoffs dopo 7 anni di assenza, divenendo pure il primo giocatore nella storia della NBA a segnare 200 tiri da 3 senza mai partire titolare.[5][12] In stagione giocò 81 partite senza mai giocare nel quintetto tenendo 15,1 punti e 3,5 rimbalzi di media rivelandosi quindi importante per il ritorno dei Magic in post-season come sesto uomo.[1][13][14]. Il primo luglio 2019, rinnova il contratto coi Magic dove guadagnerà 54 milioni di dollari in 4 anni.


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2010-2011 Wash. Huskies 34417,444,335,275,82,81,00,60,48,0
2011-2012 Wash. Huskies 353531,145,737,176,66,41,41,30,916,4
Carriera 693924,445,336,476,44,71,20,90,712,3

Massimi in carriera


NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2012-2013 Toronto Raptors 73217,040,733,271,42,00,70,60,26,4
2013-2014 Toronto Raptors 816226,742,339,583,73,11,00,80,310,9
2014-2015 Toronto Raptors 826125,041,037,278,62,81,00,70,39,8
2015-2016 Toronto Raptors 73723,943,138,679,02,50,80,70,39,9
2016-2017 Toronto Raptors 54022,444,137,582,02,60,81,00,410,4
2016-2017 Orlando Magic 242431,243,134,185,22,81,81,40,512,5
2017-2018 Orlando Magic 242025,039,832,375,03,01,61,10,58,7
2018-2019 Orlando Magic 81026,542,838,387,53,51,70,90,415,1
2019-2020 Orlando Magic 69027,440,335,185,33,23,11,10,314,7
2020-2021 Orlando Magic 46229,341,233,787,03,42,31,00,515,6
2021-2022 Orlando Magic 63023,039,729,286,22,61,80,40,210,0
2022-2023 Orlando Magic 23823,942,038,569,22,21,30,70,28,6
Carriera 69318624,841,736,283,72,81,30,80,311,1

Play-off


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2014 Toronto Raptors 7722,629,816,760,02,00,30,90,45,0
2015 Toronto Raptors 4426,837,933,30,01,51,00,81,07,0
2016 Toronto Raptors 20016,838,732,865,01,60,60,70,36,3
2019 Orlando Magic 5029,237,034,382,43,61,41,20,413,2
2020 Orlando Magic 5027,046,933,385,74,41,00,80,216,4
Carriera 411121,538,731,075,02,20,70,80,48,2

Massimi in carriera


Palmarès


2013

Note


  1. (EN) How Terrence Ross finally unleashed his superpowers as Orlando Magic's breakout sixth man, su CBSSports.com. URL consultato il 23 aprile 2019.
  2. (EN) Luis Paez-Pumar, Terrence Ross Committed A Dunk Murder On Willy Hernangomez, su Deadspin. URL consultato il 23 aprile 2019.
  3. (EN) Brian Mazique, NBA 2K14: Terrence Ross and the Most Elite Dunkers in the Game, su Bleacher Report. URL consultato il 23 aprile 2019.
  4. (EN) Proof that Terrence Ross is still one of the league's best dunkers, in 3 photos, su For The Win, 15 dicembre 2016. URL consultato il 23 aprile 2019.
  5. (EN) Paolo Songco, Terrence Ross Makes Obscure NBA History, su ClutchPoints, 4 aprile 2019. URL consultato il 23 aprile 2019.
  6. (EN) Raptors select guard Terrence Ross in 1st round, in CBC Sports. URL consultato l'8 maggio 2017.
  7. (EN) Scott Polacek, Serge Ibaka Traded to Raptors for Terrence Ross: Latest Details, Reaction, in Bleacher Report. URL consultato il 14 febbraio 2017.
  8. (EN) Watch: Raptors thank Terrence Ross with video tribute - Sportsnet.ca, in Sportsnet.ca. URL consultato l'8 maggio 2017.
  9. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato l'8 maggio 2017.
  10. (EN) Orlando Magic's Terrence Ross to miss 'significant time' with leg injuries, su USA TODAY. URL consultato il 23 aprile 2019.
  11. (EN) Terrence Ross confident in camp following injured season with Orlando Magic, su Orlando Magic Daily, 26 settembre 2018. URL consultato il 23 aprile 2019.
  12. (EN) Ross on Verge of Becoming First Player in NBA History to Accomplish This, su Orlando Magic. URL consultato il 23 aprile 2019.
  13. (EN) Ross Proving to be Consistent as Magic's Sixth Man, su Orlando Magic. URL consultato il 23 aprile 2019.
  14. (EN) The Orlando Magic have to trust Terrence Ross, for better and sometime worse, su Orlando Magic Daily, 4 marzo 2019. URL consultato il 23 aprile 2019.
  15. Terrence Ross - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  16. Terrence Ross - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 23 ottobre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Terrence Ross

Terrence James Elijah Ross (* 5. Februar 1991 in Portland, Oregon) ist ein US-amerikanischer Basketballspieler, der seit 2017 bei den Orlando Magic in der NBA unter Vertrag steht.

[en] Terrence Ross

Terrence James Elijah Ross also known as The Human Torch (born February 5, 1991) is an American professional basketball player for the Orlando Magic of the National Basketball Association (NBA). He played college basketball for the Washington Huskies, where he was a first-team All-Pac-12 selection before being drafted eighth overall in the 2012 NBA draft by the Toronto Raptors. As a rookie, he was crowned champion of the 2013 Slam Dunk Contest. In January 2014, he became the first player in NBA history to score 50 or more points in a game while averaging fewer than 10 points per game at the time. In February 2017, he was traded to the Magic.

[es] Terrence Ross

Terrence James Elijah Ross (Portland, Oregón, 2 de febrero de 1991) es un jugador de baloncesto estadounidense que pertenece a la plantilla de los Orlando Magic de la NBA. Con 1,98 metros de estatura, juega en la posición de escolta. Ross jugó baloncesto universitario para los Washington Huskies, donde fue seleccionado mejor quinteto de la Pac-12 antes de ser seleccionado por Toronto en la octava posición del Draft de la NBA de 2012. Como rookie (novato), fue coronado campeón del Concurso de Mates de la NBA de 2013 en el Toyota Center en Houston, Texas. Es el primer y único jugador en anotar 50 o más puntos en un partido con un promedio de menos de 10 puntos por partido.
- [it] Terrence Ross

[ru] Росс, Терренс

Терренс Джеймс Элайджа Росс (англ. Terrence James Elijah Ross; родился 5 февраля 1991 года в Портленде, Орегон, США) — американский профессиональный баскетболист, который выступает за команду Национальной баскетбольной ассоциации «Орландо Мэджик». Играет на позициях атакующего защитника и лёгкого форварда. Был выбран в первом раунде под общим 8-м номером на драфте НБА 2012 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии