Tom Steels (Sint-Gillis-Waas, 2 settembre1971) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su stradabelga. Velocista, professionista dal 1994 al 2008, vinse nove tappe al Tour de France e due alla Vuelta a España, oltre a quattro titoli nazionali in linea e due Gand-Wevelgem. Dal 2011 è direttore sportivo del team Quick-Step.
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi e ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Passato professionista nel 1994 e trasferitosi alla Mapei nel 1996, Steels fu, sul finire degli anni novanta, uno fra i più forti velocisti internazionali, rivaleggiando nelle volate tra gli altri con Mario Cipollini, Erik Zabel, Ján Svorada e Jaan Kirsipuu. Nelle corse a tappe ottenne nove successi al Tour de France, quattro dei quali nell'edizione 1998 e tre l'anno dopo, e due alla Vuelta a España, nell'edizione 1996; colse vittorie anche in altre importanti gare a tappe quali Parigi-Nizza, Giro di Svizzera, Giro di Germania e Giro di Catalogna.
Attivo anche nelle gare in linea, fu per quattro volte campione belga in linea, nel 1997, 1998, 2002 e 2004; si aggiudicò inoltre due edizioni della Gand-Wevelgem, nel 1996 e nel 1999, ma anche una Omloop Het Volk e una Dwars door België. Negli ultimi anni intraprese una parabola discendente che lo portò a cogliere vittorie in corse di secondo piano, complice anche l'età piuttosto avanzata per un velocista; si ritirò dall'attività a metà stagione 2008. In quindici stagioni da professionista vinse 76 corse su strada.
Dal 2011 ricopre l'incarico di direttore sportivo nella squadra professionistica belga Quick-Step, affiancando il manager Patrick Lefevere.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии