sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tonino Viali (Terni, 16 settembre 1960) è un ex mezzofondista italiano, cinque volte campione nazionale outdoor ed altrettante indoor. Vincitore di tre medaglie di bronzo in altrettante manifestazioni internazionali di atletica leggera.

Tonino Viali
Nazionalità  Italia
Altezza 179 cm
Peso 70 kg
Atletica leggera
Specialità 800 m
1500 m
Società Fiamme Oro
Record
800 m 1'45"32 (1990)
1500 m 3'37"94 (1993)
Palmarès
Mondiali indoor 0 0 1
Europei indoor 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2011

Biografia


Oltre tre medaglie internazionali, partecipò anche alle Olimpiadi di Seul 1988 dove negli 800 metri passò il primo turno giungendo 3º con 1'47"74 dietro Peter Braun (FRG) e Rob Druppers (NED), venendo poi eliminato al secondo turno con un piazzamento al 7º posto ed il tempo di 1'50”85. In seguito ha riportato il 6º posto nella finale degli 800 m ai Campionati Europei Assoluti di Spalato (1990). Ha concluso la sua carriera agonistica con un primato personale di 1'45"32 (1990) negli 800 m e di 3'37"94 (1993) nei 1500 m. A portarlo a questi livelli internazionali è stato Alfonso Alessandrini, allenatore fino al 1994 (anno della sua morte),quando subentrò Learco Monti fino al termine della carriera.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoTempo
1989 Mondiali indoor Budapest 800 m  Bronzo 1'46"95
1992 Europei indoor Genova 800 m  Bronzo 1'47"22
1991 Giochi del Mediterraneo Atene 800 m  Bronzo 1'47"86

Campionati nazionali



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии