Wilmo Francioni (Empoli, 8 novembre1948) è un ex ciclista su stradaitaliano.
Professionista dal 1970 al 1978, partecipò a otto Giri d'Italia e vinse un Trofeo Laigueglia.
Passò professionista nel 1970 con la Ferretti, squadra diretta da Alfredo Martini. In carriera ottenne un discreto numero di successi, fra i quali quattro tappe al Giro d'Italia (due nel 1972 e due nel 1977), due Trofei Matteotti, il Trofeo Laigueglia e la Coppa Sabatini.
Conseguì anche numerosi piazzamenti di rilievo, tra cui su tutti il secondo posto alla Milano-Sanremo del 1973: nell'occasione venne battuto in uno sprint a due dal belga Roger De Vlaeminck, dopo aver tirato da solo la fuga fin quasi al traguardo, cosa che fece notare molto irritato durante l'intervista alla televisione subito dopo la corsa[senzafonte]. Si ritirò nel 1978, dopo quattro anni di militanza nella Magniflex-Torpado di Primo Franchini.
Palmarès
1967 (dilettanti)
Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli
1968 (dilettanti)
Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli
1969 (dilettanti)
Coppa Giulio Burci
Coppa Città del Marmo
Giro delle Valli Aretine
1970 (Ferretti, una vittoria)
Gran Premio Vivaisti Cenaiesi
1971 (Ferretti, una vittoria)
Trofeo Matteotti
1972 (Ferretti, tre vittorie)
Trofeo Laigueglia
4ª tappa, 2ª semitappa Giro d'Italia (Block Haus > Foggia)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии