Campione del mondo juniores dal trampolino corto nel 1998, in Coppa del Mondo esordì il 6 gennaio 1997 nella quarta tappa del Torneo dei quattro trampolini di Bischofshofen (41°), ottenne il primo podio il 25 gennaio 2000 nella gara a squadre di Hakuba (3°) e la prima vittoria il 27 gennaio 2002 nella gara a squadre di Sapporo. Prima del Torneo dei quattro trampolini 2008-2009 Loitzl vantava numerosi podi e diversi successi a squadre in Coppa del Mondo, ma nessuna vittoria individuale; dopo il podio ottenuto a Oberstdorf, prima tappa del Torneo, inanellò tre vittorie (Garmisch-Partenkirchen, Innsbruck e Bischofshofen) vincendo la classifica finale della 57ª edizione del torneo, precedendo lo svizzero Simon Ammann e l'austriaco Gregor Schlierenzauer.
In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (4° nella gara a square) e Vancouver 2010 (11° nel trampolino normale, 10° nel trampolino lungo, 1° nella gara a squadre), a sei dei Campionati mondiali, vincendo otto medaglie, e a tre dei Mondiali di volo, vincendo due medaglie.
Annunciò il ritiro dalle competizioni durante la stagione 2014-2015[1].
Palmarès
Olimpiadi
1 medaglia:
1 oro (gara a squadre a Vancouver 2010)
Mondiali
8 medaglie:
7 ori (gara a squadre dal trampolino normale a Lahti 2001; gara a squadre dal trampolino normale, gara a squadre dal trampolino lungo a Oberstdorf 2005; gara a squadre a Sapporo 2007; trampolino normale, gara a squadre a Liberec 2009; gara a squadre dal trampolino lungo a Val di Fiemme 2013)
1 bronzo (gara a squadre dal trampolino lungo a Lahti 2001)
Mondiali di volo
2 medaglie:
1 oro (gara a squadre a Planica 2010)
1 bronzo (gara a squadre a Planica 2004)
Mondiali juniores
2 medaglie:
1 oro (K95 a Sankt Moritz 1998)
1 bronzo (gara a squadre a Canmore 1997)
Coppa del Mondo
Loitzl durante la tappa di Coppa del Mondo di Zakopane del 27 gennaio 2008
Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2009
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии