Érica Carolina Sánchez Iragorre (Mendoza, 5 gennaio 1976) è una cestista argentina.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Érica Sánchez | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | |||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
1999-2001 | ![]() | 63 (683) | ||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
2003-2005 | ![]() | 49 (703) | ||||||||||||||||||||
2006-2007 | ![]() | 26 (408) | ||||||||||||||||||||
2007-2009 | ![]() | 41 (572) | ||||||||||||||||||||
2009 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2009-2010 | CB Uni Chapatal | 28 (413) | ||||||||||||||||||||
2010-2011 | Basket Ibaizabal | 26 (363) | ||||||||||||||||||||
2011 | Velez Sarsfield | |||||||||||||||||||||
2011-2012 | Basket Ibaizabal | 27 (400) | ||||||||||||||||||||
2012-2013 | YPF Mendoza | |||||||||||||||||||||
2014-2015 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2016-2017 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2018 | Las Heras Mendoza | |||||||||||||||||||||
2019-2021 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1997-2013 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Bronzo | Brasile 2001 | |||||||||||||||||||||
Argento | Brasile 2009 | |||||||||||||||||||||
Argento | Colombia 2011 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Argento | Ecuador 2003 | |||||||||||||||||||||
Bronzo | Colombia 2005 | |||||||||||||||||||||
Argento | Paraguay 2006 | |||||||||||||||||||||
Argento | Ecuador 2008 | |||||||||||||||||||||
Argento | Cile 2010 | |||||||||||||||||||||
Argento | Argentina 2013 | |||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Argentina ha disputato tre edizioni di Campionati mondiali (2002, 2006, 2010) e sette dei Campionati americani (1997, 2001, 2003, 2005, 2009, 2011, 2013).
![]() | ![]() |