sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La 1. deild kvenna 1975 (islandese: 1ª divisione femminile), è stata la 4ª edizione della massima divisione del campionato islandese di calcio femminile.

1. deild kvenna 1975
1. deild kvenna
Competizione Úrvalsdeild kvenna
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore KSÍ
Date dal 15 giugno 1975
al 27 luglio 1975
Luogo  Islanda
Partecipanti 9
Formula 2 gironi all'italiana e finale.
Risultati
Vincitore FH Hafnarfjarðar
(3º titolo)
Secondo Fram Reykjavík
Retrocessioni nessuna
L'FH campione d'Islanda 1975.
Cronologia della competizione
1974 1976

Stagione



Formula


Le squadre sono state divise in due gironi di sola andata. Alla finale, disputata in campo neutro, sono state ammesse solo le vincenti di ogni girone.

In caso di pari punti, per l'assegnazione di un titolo nazionale oppure di retrocessione, veniva giocata una gara di spareggio. Le squadre non ammesse allo spareggio, in caso di pari punti, venivano classificate con la migliore differenza reti.


Girone A



Squadre partecipanti



Classifica finale


Fonti diverse da quella ufficiale.[1][2]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.FH Hafnarfjarðar 63300110+11
2.Keflavík 4320194+5
3.Grindavík 2300327-5
4.Haukar 03003011-11
--ÍA Akranes[3] Ritirato

Legenda:

      Ammessa alla finale.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti squadre classificate con la differenza reti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Risultati



Calendario

Prima giornata Sola andata
FH-Haukar7-015 giu.
Keflavík-ÍA Akranes_-_
Riposa: Grindavík
Seconda giornata Sola andata
ÍA Akranes-FH_-_22 giu.
Grindavík-Keflavík1-6
Riposa: Haukar
Terza giornata Sola andata
FH-Grindavík1-029 giu.
Haukar-ÍA Akranes_-_
Riposa: Keflavík
Quarta giornata Sola andata
Grindavík-Haukar1-06 lug.
Keflavík-FH0-3
Riposa: ÍA Akranes
Quinta giornata Sola andata
Haukar-Keflavík0-313 lug.
ÍA Akranes-Grindavík_-_20 lug.
Riposa: FH

Girone B



Squadre partecipanti



Classifica finale


Fonti diverse da quella ufficiale.[1][2]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Fram Reykjavík 63300133+10
2.Breiðablik 43201135+8
3.Þróttur 2310235-2
4.Stjarnan 03003218-15
--Ármann[3] Ritirato

Legenda:

      Ammessa alla finale.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti squadre classificate con la differenza reti.
Spareggio in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Risultati



Calendario

Prima giornata Sola andata
Fram Reykjavík-Þróttur2-115 giu.
Stjarnan-Breiðablik1-9
Riposa: Ármann
Seconda giornata Sola andata
Breiðablik-Fram Reykjavík1-322 giu.
Ármann-Stjarnan_-_
Riposa: Þróttur


Terza giornata Sola andata
Fram Reykjavík-Ármann_-_29 giu.
Þróttur-Breiðablik1-3
Riposa: Stjarnan
Quarta giornata Sola andata
Ármann-Þróttur_-_6 lug.
Stjarnan-Fram Reykjavík1-8
Riposa: Breiðablik


Quinta giornata Sola andata
Þróttur-Stjarnan1-013 lug.
Breiðablik-Ármann_-_
Riposa: Fram Reykjavík

Finale


RisultatoLuogo e data
FH Hafnarfjarðar3 - 1Fram ReykjavíkStadio Kaplakrika a Hafnarfjörður, 29 luglio 1975

Note


  1. Viðir Sigurðsson, p. 151.
  2. Viðir Sigurðsson e Sigurður Á. Friðþjófsson, p. 240.
  3. Entrambi i libri in bibliografia non riportano la presenza dell'ÍA Akranes nel girone A e dell'Ármann nel girone B. Il quotidiano di informazione Þjóðviljinn, consultato sul sito on line http://timarit.is/, ha pubblicato ogni mercoledì oppure giovedì l'elenco delle partite da disputare ogni fine settimana di entrambi i gironi e coincidono con quelli della KSÍ. Solo su questi elenchi "KNATTSPYRNA" sono presenti le partite che dovevano disputare l'ÍA Akranes e l'Ármann.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии