sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AGIL Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Voce principale: AGIL Volley.

AGIL Volley
Stagione 2002-2003
Allenatore Luciano Pedullà, poi
Lang Ping
All. in seconda Tommy Ferrari
Presidente Giovanna Saporiti
Serie A1
Play-off scudettoFinale (in Champions League)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italiana
Coppa CEVVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Cardullo, He, Pîrv (31)
Miglior marcatoreCampionato: De Carne (546)

Stagione


Il mercato per la squadra che gioca la stagione 2002-03 vede pochi cambiamenti: viene infatti confermata l'ossatura della stagione precedente con il ritorno di Virginie De Carne al posto di Nadia Centoni nel ruolo di opposto e l'acquisto di Cristina Pîrv per Nataša Osmokrović come schiacciatrice[1]. Oltre al campionato e alla Coppa Italia, l'AGIL Volley è impegnata anche in una competizione europea, ossia la Coppa CEV e nella Supercoppa italiana: è proprio con questa competizione che si apre la stagione, anche se non va oltre il terzo posto, superata in semifinale dal Volley Modena, per poi aggiudicarsi la finale di consolazione contro l'Olimpia Teodora di Ravenna[2].

In campionato la squadra va a gonfie vele: nel girone di andata infatti conquista nove vittorie ed una sola sconfitta contro la Pallavolo Sirio Perugia, mentre nel girone di ritorno la situazione è più altalenante con cinque vittorie e quattro sconfitte di cui tre consecutive; la regular season si conclude quindi con il terzo posto in classifica, qualificando l'AGIL per i play-off scudetto[3]: dopo aver superato nei quarti il Volley Vicenza in tre gare e in semifinale il Giannino Pieralisi Volley di Jesi in quattro gare, cede, come già accaduto nella stagione precedente, la serie finale, questa volta alla Sirio Perugia, dopo aver sprecato diverse palle match per riportare la serie in parità in gara quattro[4]. I risultati conseguiti in campionato qualificano la squadra piemontese alla Champions League 2003-04, massima competizione europea per squadre di club.

L'esperienza in Coppa Italia è nuovamente negativa: l'AGIL viene sconfitta ai quarti di finale dal club di Jesi, per 3-0, sia nella gara d'andata che in quella di ritorno, venendo quindi eliminata[5].

La prima partecipazione ad una competizione europea, ossia la Coppa CEV 2002-03, comporta la prima vittoria di un trofeo da quando la squadra è in massima serie: negli ottavi di finale le novaresi superano le polacche del Klub Sportowy Pałac Bydgoszcz, mentre nei quarti di finale hanno la meglio nel derby italiano contro la formazione ravennate, qualificandosi per la final four di Perugia; in semifinale, con un netto 3-0, battono le spagnole del Club Deportivo Ávila Vóley ed in finale, con lo stesso punteggio, surclassano l'altra formazione iberica del Club Voleibol Las Palmas[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanna Saporiti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Fisioterapisti: Stefania Bodini, Paola Giovane

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Natalia ViganòS24 novembre 1979 Italia
6Yue SunS15 marzo 1973 Cina
7Qui HeP24 agosto 1973 Cina
8Laura VenturiniP30 gennaio 1977 Italia
9Branca SekulićC23 agosto 1971 Serbia e Montenegro
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
11Cristina PîrvS29 giugno 1972 Romania
12Marta CanfalonieriS30 settembre 1985 Italia
13Noemi PorzioL8 luglio 1984 Italia
14Martina GuiggiC1º maggio 1984 Italia
17Nabila ChihabC5 settembre 1984 Italia
18Virginie De CarneS/O25 maggio 1977 Belgio

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SMarta CanfalonieriClub Italiadefinitivo
S/OVirginie De Carne-svincolato
CNabila ChihabPAVICdefinitivo
SCristina PîrvMinasdefinitivo
LNoemi Porzio-giovanili
Cessioni
R. Nome a Modalità
CRaffaella CalloniBusto Arsiziodefinitivo
S/ONadia CentoniVicenzadefinitivo
SNataša Osmokrović-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2002-2003 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 6 ottobre 2002
PalaPaganelli, Sassuolo
Spezzano2 - 3AGIL19-25, 25-20, 18-25, 25-23, 13-15
2ª giornata - 13 ottobre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Palermo25-16, 25-12, 25-12
3ª giornata - 20 ottobre 2002
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0AGIL25-13, 25-21, 25-18
4ª giornata - 27 ottobre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Modena25-22, 25-15, 26-24
5ª giornata - 2 novembre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Bergamo25-21, 16-25, 19-25, 25-15, 17-15
6ª giornata - 10 novembre 2002
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3AGIL18-25, 19-25, 25-20, 23-25
7ª giornata - 16 novembre 2002
PalaBigi, Reggio Emilia
Reggio Emilia2 - 3AGIL19-25, 21-25, 28-26, 25-20, 14-16
8ª giornata - 24 novembre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Olimpia Ravenna25-23, 25-11, 25-13
10ª giornata - 14 dicembre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Giannino Pieralisi22-25, 25-21, 25-15, 35-37, 15-12
11ª giornata - 22 dicembre 2002
PalaFiera, Forlì
Forlì1 - 3AGIL28-30, 17-25, 26-24, 23-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 5 gennaio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Spezzano25-20, 25-9, 18-25, 25-14
13ª giornata - 12 gennaio 2003
PalaUditore, Palermo
Palermo0 - 3AGIL18-25, 20-25, 20-25
14ª giornata - 19 gennaio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Sirio Perugia27-25, 20-25, 16-25, 25-14
15ª giornata - 25 gennaio 2003
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2AGIL25-22, 18-25, 25-20, 25-27, 15-12
16ª giornata - 1º febbraio 2003
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2AGIL26-28, 25-22, 25-21, 25-27, 15-9
17ª giornata - 9 febbraio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Vicenza28-26, 25-13, 26-24
18ª giornata - 16 febbraio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Reggio Emilia25-17, 25-18, 25-18
19ª giornata - 2 marzo 2003
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna1 - 3AGIL19-25, 14-25, 25-23, 22-25
21ª giornata - 16 marzo 2003
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1AGIL31-29, 19-25, 25-21, 25-17
22ª giornata - 23 marzo 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Forlì25-17, 25-15, 25-18

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 26 marzo 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3AGIL20-25, 26-24, 32-34, 10-25
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Vicenza16-25, 25-22, 25-21, 25-16
Quarti di finale (gara 3) - 2 aprile 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Vicenza22-25, 23-25, 27-25, 25-20, 15-10
Semifinali (gara 1) - 12 aprile 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Giannino Pieralisi21-25, 25-20, 26-24, 26-24
Semifinali (gara 2) - 15 aprile 2003
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1AGIL25-23, 25-23, 23-25, 25-18
Semifinali (gara 3) - 19 aprile 2003
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi2 - 3AGIL22-25, 25-19, 25-21, 22-25, 10-15
Semifinali (gara 4) - 24 aprile 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Giannino Pieralisi19-25, 25-23, 25-17, 25-19
Finale (gara 1) - 30 aprile 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Sirio Perugia22-25, 22-25, 22-25
Finale (gara 2) - 3 maggio 2003
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0AGIL25-20, 25-21, 25-21
Finale (gara 3) - 6 maggio 2003
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia2 - 3AGIL15-25, 19-25, 25-22, 25-16, 18-20
Finale (gara 4) - 11 maggio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Sirio Perugia25-22, 21-25, 25-16, 21-25, 15-17

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 6 novembre 2002
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0AGIL25-22, 25-19, 25-23
Quarti di finale (ritorno) - 20 novembre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Giannino Pieralisi17-25, 21-25, 23-25

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2002 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 28 settembre 2002
PalaDalLago, Novara
AGIL0 - 3Modena25-27, 20-25, 17-25
Finale 3º posto - 29 settembre 2002
PalaDalLago, Novara
Olimpia Ravenna1 - 3AGIL25-18, 13-25, 23-25, 17-25

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2002-2003 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 8 gennaio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Pałac Bydgoszcz25-14, 25-14, 25-15
Ottavi di finale (ritorno) - 15 gennaio 2003
Hala Łuczniczka, Bydgoszcz
Pałac Bydgoszcz3 - 2AGIL14-25, 25-23, 26-24, 13-25, 16-14
Quarti di finale (andata) - 5 febbraio 2003
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Olimpia Ravenna25-16, 25-16, 23-25, 25-17
Quarti di finale (ritorno) - 12 febbraio 2003
PalaDeAndré, Ravenna
Olimpia Ravenna1 - 3AGIL8-25, 12-25, 25-22, 13-25
Semifinali - 8 marzo 2003
PalaEvangelisti, Perugia
AGIL3 - 0Ávila25-17, 25-14, 25-20
Finale - 9 marzo 2003
PalaEvangelisti, Perugia
Las Palmas0 - 3AGIL24-26, 13-25, 12-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14431229161241596
Coppa Italia-101101202
Supercoppa italiana-------211
Coppa CEV-220211651
Totale-34241019136251510

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Anzanello303362616312211---2121110Statistiche assentiStatistiche assenti
P. Cardullo31----2----2----
N. Chihab200000000021010
M. Confalonieri2000001000011010
V. De Carne215464522074225---2363214
M. Guiggi211067126913---211641
Q. He311157913232----26321
C. Pîrv314704033829225---2302713
N. Porzio1--------------
B. Sekulić27237178451428---2251735
Y. Sun21318276348221---16501
L. Venturini1620020000010000
N. Viganò213935311000023201

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La formazione 2002-03 [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 19 marzo 2013.
  2. La Supercoppa italiana [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 19 marzo 2013.
  3. La classifica 2002-03 [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 19 marzo 2013.
  4. I play-off scudetto [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 19 marzo 2013.
  5. La Coppa Italia [collegamento interrotto], su 62.149.234.65. URL consultato il 19 marzo 2013.
  6. La Coppa CEV, su agilvolley.com. URL consultato il 19 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2013).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии