sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Femminile Gommagomma Meda nelle competizioni ufficiali della stagione 1970.

Voce principale: Associazione Calcio Femminile Milan.

A.C.F. Gommagomma Meda
In piedi da sinistra: l'allenatore Vincenzi, Epicoco, Boll, Ferrara, Varone, Romano, Zoli e Rocchi. Inginocchiate da sinistra: Cottini, Cannone, Cunzolo, Vignotto e Pessina.
Stagione 1970
Allenatore Gianfranco Vincenzi
Presidente Luciano Baserga
Serie ACampione d'Italia.
StadioCampo Sportivo Comunale, via Busnelli, e altri in provincia.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Ciò che avvenne nel 1970 alla squadra della signora Valeria Rocchi è lo specchio delle contraddizioni e problemi che contrassegnarono l'epoca del pionierismo calcistico femminile. Sia durante l'epoca delle Federazioni indipendenti che dopo il 1986 sotto la FIGC le squadre ebbero problemi similari: problemi di tesseramento ma soprattutto la mancata disponibilità dei campi sportivi che le costringeva a spostarsi molto spesso sui campi di provincia.

Gino Franchetti sulla Gazzetta dello sport fece un riassunto completo della travagliata stagione sportiva 1970 pubblicando su 3 colonne il tutto con un titolo emblematico "Milano con lo scudetto ma senza squadre di "A" ?." riassumendo per sommi capi gli avvenimenti di quell'epoca:

La squadra di Baserga risultava già iscritta al campionato 1971, ma di fatto senza più alcuna calciatrice perché andate tutte via con Valeria Rocchi. Dopo la pubblicazione dell'articolo, alla richiesta di Valeria Rocchi alla F.F.I.G.C. di poter utilizzare per il rinato A.C.F. Milano le calciatrici cartellinate per la Gommagomma la Federazione di Roma rispose con la squalifica a tempo per tutte impedendo loro il tesseramento per la stagione 1971. Alcune riuscirono a passare a squadre affiliate alla F.I.C.F. e giocarono ugualmente il campionato 1971. Altre confluirono nelle neonate Peco Saronno e Brembatese.


Rosa


N. Ruolo Giocatore
6 C Madeleine Boll
10 A Antonia Cannone
12 P Marcella Carcereri
3 D Tina Colombo
9 A Alma Cottini
4 C Rosa Cunzolo
7 C Clara Epicoco
7 C Bruna Ferrara
4 C Antonia Mauri
9 A Kathrin Moser
N. Ruolo Giocatore
11 A Maria Teresa Negri
6 C Annamaria Parotto
12 P Perović
1 P Marinella Pessina
8 A Patrizia Rocchi
3 D Nadia Romano
2 D Anna Stopar [2]
5 C Carmela Varone
11 A Elisabetta Vignotto
3 A Mariangela Zoli

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1970 (calcio femminile) § Campionato F.F.I.G.C..

Girone di andata

Meda
1º maggio 1970
1ª giornata
Gommagomma 1  1
referto
Ambrosiana SNIACampo Sportivo Comunale (2 000 spett.)
Arbitro:  Marocco (Torino)

Piacenza
7 maggio 1970, ore 17:15
2ª giornata
Brevetti Gabbiani PC 1  1
referto
GommagommaStadio Galleana
Arbitro:  Ferrante (Roma)

Malnate
11 novembre 1970
3ª giornata
Gommagomma 5  0
Ripetizione[3]
Fiorentina ElettroplaidCampo Sportivo Comunale (1 200 spett.)
Arbitro:  Beretta (Missaglia)

Marino
17 maggio 1970, ore 21:00
4ª giornata
Zucchet Lazio0  3
referto
GommagommaCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Spicchi (Firenze)

Meda
24 maggio 1970
5ª giornata
Gommagomma 0  1
referto
ACF RomaCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Ponzoni (Parma)

Meda
31 maggio 1970
6ª giornata
Gommagomma 6  0
referto
San BasilioCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Spicchi (Firenze)

Roma
6 giugno 1970
7ª giornata
Lazio 0  6 GommagommaCampo "S.Filippo Neri"
Arbitro:  Sardelli (Firenze)

Meda
14 giugno 1970
8ª giornata
Gommagomma 2  0
referto
Genova 70Campo Sportivo Comunale
Arbitro:  Baroni (Parma)

Seregno
21 giugno 1970
9ª giornata
Gommagomma 1  0
referto
ACF JuventusStadio Ferruccio (1 500 spett.)
Arbitro:  Tagliabue (Milano)

3 settembre 1970
10ª giornata
Bologna CF0  2
A tav.[4]
Gommagomma

Seregno
5 luglio 1970
11ª giornata
Gommagomma 3  0
referto
NapoliStadio Ferruccio
Arbitro:  Sardelli (Firenze)

Quartu Sant'Elena
12 luglio 1970, ore 21:00
12ª giornata
Cagliari4  2
referto
GommagommaStadio "Rosa"
Arbitro:  D'Ammassa (Roma)

Seregno
26 luglio 1970
13ª giornata
Gommagomma 2  0
A tav.[5]
RegginaStadio Ferruccio


Girone di ritorno

Milano
1º agosto 1970, ore 21:30
14ª giornata
Ambrosiana SNIA 0  1 GommagommaArena Civica
Arbitro:  Malerba (Roma)

Milano
30 agosto 1970, ore 21:30
15ª giornata
Gommagomma 1  1 Brevetti Gabbiani PCArena Civica
Arbitro:  Panusa (Roma)

Firenze
6 settembre 1970
16ª giornata
Fiorentina Elettroplaid 0  3 GommagommaCampo Reman (1 200 spett.)
Arbitro:  Mignucci (Roma)

Cesano Maderno
13 settembre 1970, ore 18:00
17ª giornata
Gommagomma 4  0Zucchet LazioCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Visentin (Torino)

Fiuggi
27 settembre 1970, ore 16:30
18ª giornata
ACF Roma1  2
referto
GommagommaCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Sardelli (Firenze)

Roma
3 ottobre 1970
19ª giornata
San Basilio 0  1 Gommagomma
Arbitro:  Smorato (Reggio Calabria)

Giussano
11 ottobre 1970
20ª giornata
Gommagomma 6  0
referto
LazioStadio "Caduti di Superga"
Arbitro:  Sanna (Cagliari)

Molassana
17 ottobre 1970, ore 21:15
21ª giornata
Genova 70 1  1 GommagommaCampo Molassana

Pinerolo
24 ottobre 1970, ore 20:45
22ª giornata
ACF Juventus0  4 GommagommaCampo Sportivo "Barbieri"
Arbitro:  Ponzoni (Parma)

Rho
1º novembre 1970
23ª giornata
Gommagomma 5  1
referto
Bologna CFCampo Comunale
Arbitro:  Sardelli (Firenze)

Roma
4 novembre 1970
24ª giornata
Napoli 1  2
referto
GommagommaCampo "Francesca Gianni"
Arbitro:  Panusa (Roma)

Giussano
15 novembre 1970
25ª giornata
Gommagomma 5  0
referto
CagliariStadio "Caduti di Superga"
Arbitro:  Pestelli (Firenze)

Reggio Calabria
21 novembre 1970, ore 15:00
26ª giornata
Reggina 0  4 GommagommaStadio Comunale
Arbitro:  Speranza (Messina)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A FFIGC441310214141310213282620427312+51

Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A
Boll, M. M. Boll2522
Cannone, A. A. Cannone250
Carcereri, M. M. Carcereri30
Colombo, T. T. Colombo20
Cottini, A. A. Cottini20
Cunzolo, R. R. Cunzolo250
Epicoco, C. C. Epicoco150
Ferrara, B. B. Ferrara248
Mauri, A. A. Mauri50
Moser, K. K. Moser2216
Negri, M.T. M.T. Negri141
Parotto, A. A. Parotto30
Perović, . . Perović2-1
Pessina, M. M. Pessina23-11
Rocchi, P. P. Rocchi230
Romano, N. N. Romano150
Stopar, A. A. Stopar250
Varone, C. C. Varone242
Vignotto, E. E. Vignotto2318
Zoli, M. M. Zoli10

Maglie e presenze in campionato


Serie A11ª12ª13ª14ª15ª10ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª
Risultati1-11-13-00-16-06-02-01-03-02-42-01-01-12-03-04-02-11-06-01-14-05-12-15-05-04-0
Pessina 11121211-1111-11111111-1111111
Barbieri 21413+13+14+-
Romano 333-13+33-23-313+-3-33-14+14+
Stopar 44222-23222-223-23233-3332333
Varone 5555555555-55555555555555
Epicoco 666-13+4-1413+13+13+13+13+13+13+13+13+5
Cunzolo 7243444443--4444-444-4444-4-444
Rocchi 887777-78-8--8-8888888888888
Ferrara 9119117881177-77777-77777-7-7713+
Cannone 10101010101061010-10-13+10-232102222-28222-
Boll 11666999666-666666666666666
Mauri 74-13+13+14+-
Perović 91-
Carcereri 112+12-1212+12
Zoli 13+-
Moser 88810899-999999999999999
Vignotto 11911131191111-111111111111111111111111111111
Cottini 14+-14+
Negri -1013+101010101010101010101010
Parotto -14+76-
Colombo -14+3-

Nota bene: si potevano effettuare 3 sostituzioni; il portiere (in panchina con il 12) e due altri calciatori (in panchina con numero 13 e 14).


Note


  1. La Stampa del 10 aprile 1971 p. 16 in "Chiusi i "trasferimenti" delle calciatrici", su archiviolastampa.it.
  2. Il 90% delle cronache del'epoca scrivono Stoppar oppure Stopper, ma Anna si chiamava effettivamente Stopar. Un cognome effettivamente triestino, la città dove era nata nel 1952.
  3. Giocata come da calendario il 10 maggio 1970, ma fu annullata dal Comitato Nazionale Gare e mandata a ripetere il 28 ottobre 1970 perché la Vignotto era scesa in campo presentando il documento d'identità del padre e l'arbitro l'aveva preso per buono avendo garantito per lei il dirigente accompagnatore della Gommagomma. Il 28 ottobre ulteriore rinvio a mercoledì 11 novembre 1970 perché a causa di incidenti l'autostrada era completamente bloccata e non era stato possibile raggiungere il campo previsto dove giocare la partita.
  4. La partita non è stata giocata il 28 giugno perché a Bando di Argenta (FE) non è arrivato l'arbitro (hanno giocato una amichevole vinta 3-0 dal Gommagomma). Recuperata in data 3 settembre a Porretta Terme, il Gommagomma aveva portato a casa anche questa volta 2 punti con una vittoria per 2-1 e gol al 37' Vignotto, pareggio di Pacchioni al 46' e gol del 2-1 di Rocchi al 64'. Ma, su delibera del giudice sportivo del Comitato Nazionale Gare della F.F.I.G.C., il risultato è stato modificato in 0-2 a tavolino a favore del Gommagomma per irregolarità di tesseramento per non specificate calciatrici del Bologna. Il comunicato ufficiale fu pubblicato sul Corriere dello Sport di giovedì 8 ottobre 1970 p. 8.
  5. 2-0 a tavolino per rinuncia.

Bibliografia



Libri



Giornali


Tabellini pubblicati dai seguenti giornali sportivi:


Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии