sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: Asystel Volley.

Asystel Volley
Stagione 2003-2004
Allenatore Lang Ping
All. in seconda Tommy Ferrari
Presidente Antonio Caserta
Serie A1
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Anzanello, De Carne (32)
Miglior marcatoreCampionato: Glinka (490)

Stagione


La stagione 2003-04 è per l'Asystel Volley la prima in Serie A1: la società infatti acquista il titolo sportivo dalla rinunciataria AGIL Volley, con sede sempre a Novara, ereditando non solo il diritto di partecipazione alla massima serie del campionato italiano, ma anche alla Champions League. Della vecchia squadra inoltre rimangono l'allenatrice Lang Ping e diverse giocatrici come Paola Cardullo, Sara Anzanello, Virginie De Carne, Qui He, Martina Guiggi, Cristina Pîrv e Yue Sun, mentre tra gli acquisti principali quelli di Małgorzata Glinka, Anna Vania Mello, Bojana Radulović e Iuliana Nucu.

Il primo trofeo della stagione è la Supercoppa italiana, a cui la squadra partecipa avendo ereditato il diritto dall'AGIL Volley che nell'annata precedente era giunta fino alla finale scudetto: si aggiudica il primo trofeo della sua storia, battendo nella finale, per 3-0, la Pallavolo Sirio Perugia[1].

Nel girone di andata del campionato la società piemontese coglie esclusivamente vittorie, con una sola sconfitta maturata nella nona giornata contro il Volley Bergamo, chiudendo al primo posto a pari merito proprio con quest'ultima squadra[2]. Anche il girone di ritorno vede l'Asystel Volley sempre vittoria, eccetto in due occasioni, entrambe in trasferta, contro il Vicenza Volley e nuovamente contro il club orobico, chiudendo la regular season al secondo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera agevolmente in due gare, vinte entrambe per 3-0 il Vicenza Volley, così come nelle semifinali vince le tre gare utili per passare il turno contro il Volley Modena; nella serie finale la sfida è contro il Volley Bergamo: dopo aver vinto gara 1 e gara 2, entrambe al tie-break, l'Asystel sfiora la conquista del suo primo scudetto, perdendo le tre gare successive, dopo aver avuto a disposizione alcune palle match sia in gara 3 che in gara 4[4].

Qualificata come tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2003-04 alla Coppa Italia la squadra debutta direttamente dai quarti di finale a seguito dei risultati ottenuti nella stagione precedente, dove supera l'Olimpia Teodora di Ravenna, mentre in semifinale ha la meglio sulla Pallavolo Chieri: vince il secondo trofeo battendo in finale il Volley Bergamo per 3-2[5].

Sempre grazie all'eredità lasciata dall'AGIL Volley, l'Asystel Volley partecipa alla Champions League 2003-04: nella fase a gironi vince tutte le gare disputate per 3-0, chiudendo al primo posto il proprio raggruppamento. Nei play-off a 6 incontra l'altra squadra italiana, la Pallavolo Sirio Perugia, la quale ha la meglio sia nella gara di andata che in quella di ritorno, eliminando le novaresi dalla competizione[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Caserta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Maria De Ruvo
  • Preparatore atletico: Alessandro Orlando
  • Fisioterapista: Stefania Bodini, Paola Giovane, Maurizio Ruga

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Iuliana NucuC4 ottobre 1980 Romania
3Paola GiovaneS- Italia
6Yue SunS15 marzo 1973 Cina
7Qui HeP24 agosto 1973 Cina
9Małgorzata GlinkaS30 settembre 1978 Polonia
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
11Cristina Pîrv[7]S29 giugno 1972 Romania
12Bojana Radulović[8]P3 gennaio 1984 Serbia e Montenegro
14Martina GuiggiC1º maggio 1984 Italia
16Anna Vania MelloC27 febbraio 1979 Italia
18Virginie De Carne S/O25 maggio 1977 Belgio

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CSara AnzanelloAGILdefinitivo
LPaola CardulloAGILdefinitivo
S/OVirginie De CarneAGILdefinitivo
SPaola Giovane ?definitivo
SMałgorzata GlinkaVicenzadefinitivo
CMartina GuiggiAGILdefinitivo
PQui HeAGILdefinitivo
CAnna Vania MelloTenerifedefinitivo
CIuliana NucuMetal Galațidefinitivo
SCristina PîrvAGILdefinitivo
PBojana RadulovićReggio Emiliadefinitivo
SYue SunAGILdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SCristina Pîrv-rescissione

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2003-2004 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 5 ottobre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Olimpia Ravenna25-19, 25-22, 25-18
2ª giornata - 8 ottobre 2003
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia1 - 3Asystel12-25, 11-25, 28-26, 26-28
3ª giornata - 12 ottobre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Vicenza29-27, 25-17, 23-25, 19-25, 15-7
4ª giornata - 19 ottobre 2003
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Asystel21-25, 15-25, 15-25
5ª giornata - 23 novembre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Forlì25-27, 25-23, 25-22, 25-20
6ª giornata - 26 novembre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Modena25-22, 25-18, 25-19
7ª giornata - 29 novembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Asystel18-25, 21-25, 25-21, 20-25
8ª giornata - 7 dicembre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Asystel15-25 19-25 24-26
9ª giornata - 13 dicembre 2003
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Bergamo25-18, 17-25, 15-25, 17-25
10ª giornata - 21 dicembre 2003
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3Asystel23-25, 25-19, 25-27, 22-25
11ª giornata - 18 gennaio 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Robursport Pesaro25-16, 28-26, 25-23

Girone di ritorno

12ª giornata - 25 gennaio 2004
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna0 - 3Asystel14-25, 16-25, 23-25
13ª giornata - 1º febbraio 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Reggio Emilia25-14, 25-20, 25-20
14ª giornata - 7 febbraio 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 2Asystel25-12, 22-25, 25-20, 14-25, 22-20
15ª giornata - 11 febbraio 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Giannino Pieralisi25-23, 25-27, 25-18, 25-17
16ª giornata - 15 febbraio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Asystel22-25, 22-25, 21-25
17ª giornata - 29 febbraio 2004
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Asystel18-25, 22-25, 25-21, 25-23, 6-15
18ª giornata - 7 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri23-25, 25-18, 25-17, 25-16
19ª giornata - 10 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0San Giorgio Sassuolo25-19, 25-15, 25-18
20ª giornata - 13 marzo 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Asystel25-21, 24-26, 25-20, 25-22
21ª giornata - 17 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Sirio Perugia25-15, 25-19, 25-23
22ª giornata - 24 marzo 2004
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Asystel22-25, 25-14, 17-25, 19-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Asystel20-25, 23-25, 19-25
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Vicenza25-19, 25-15, 25-20
Semifinali (gara 1) - 2 aprile 2004
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Asystel22-25, 19-25, 23-25
Semifinali (gara 2) - 4 aprile 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Modena25-21, 25-19, 25-18
Semifinali (gara 3) - 6 aprile 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Modena25-20, 26-24, 25-20
Finale (gara 1) - 10 aprile 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Bergamo25-17, 27-25, 20-25, 19-25, 15-12
Finale (gara 2) - 13 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Asystel25-23, 26-24, 21-25, 22-25, 11-15
Finale (gara 3) - 15 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Asystel25-20, 20-25, 20-25, 26-24, 15-9
Finale (gara 4) - 17 aprile 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel2 - 3Bergamo20-25, 22-25, 25-15, 25-22, 15-17
Finale (gara 5) - 19 aprile 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-11, 25-22, 25-23

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 19 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Asystel3 - 0Olimpia Ravenna25-22, 25-19, 25-11
Semifinali - 21 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Asystel3 - 0Chieri25-13, 25-13, 25-20
Finale - 22 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Asystel25-19, 22-25, 25-19, 25-27, 9-15

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2003 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Finale - 3 dicembre 2003
PalaLoBello, Siracusa
Sirio Perugia0 - 3Asystel22-25, 16-25, 19-25

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: European Champions League 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 22 gennaio 2004
Oberstufenzentrum Köniz, Köniz
Köniz0 - 3Asystel23-25, 20-25, 23-25
2ª giornata - 27 gennaio 2004
Šumice Sport Center, Belgrado
Stella Rossa0 - 3Asystel16-25, 14-25, 18-25
3ª giornata - 3 febbraio 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Köniz25-19, 25-18, 25-16
4ª giornata - 4 febbraio 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Stella Rossa25-9, 25-23, 25-21

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 6 (andata) - 24 febbraio 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Asystel25-22, 26-24, 29-27
Play-off a 6 (ritorno) - 3 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Sirio Perugia25-17, 21-25, 21-25, 20-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A156161421612432266
Coppa Italia-------330
Supercoppa italiana-------110
Champions League8321321642
Totale-191721914542357

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Anzanello3230022560153312551Statistiche assentiStatistiche assentiStatistiche assenti
P. Cardullo31----2----
V. De Carne32477388315834129210
P. Giovane0000000000
M. Glinka3149044432143565051
M. Guiggi1922117421010
Q. He3110562222138620
A. Mello262081475653302460
I. Nucu151238436310000
C. Pîrv17205192763312641
B. Radulović171230920000
Y. Sun30181143261232200

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  5. La Coppa Italia 2003-04, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2014).
  6. (EN) La Champions League 2003-04, su Cev.lu. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2014).
  7. Rilasciata il 13 marzo 2004.
  8. Ingaggiata il 7 ottobre 2003.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии