sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Voce principale: Asystel Volley.

Asystel Volley
Stagione 2004-2005
Allenatore Angelo Frigoni
All. in seconda Tommy Ferrari
Presidente Antonio Caserta
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa Italia
Supercoppa italiana
Champions LeagueFinale
Maggiori presenzeCampionato: Cardullo, De Carne, Flier, Glinka (27)
Miglior marcatoreCampionato: Glinka (435)

Stagione


La stagione 2004-05 è per l'Asystel Volley, sponsorizzata dal Sant'Orsola, la seconda consecutiva in Serie A1; sulla panchina viene chiamato l'allenatore Angelo Frigoni, mentre la rosa viene quasi completamente confermata rispetto all'annata precedente: tra i principali acquisti quello la schiacciatrice Anja Spasojević, l'opposto Manon Flier e l'arrivo a campionato in corso di Olessya Kulakova.

La stagione si apre con la partecipazione alla Supercoppa italiana: nella semifinale l'Asystel viene sconfitta per 3-1 dalla Pallavolo Sirio Perugia, mentre vince la finale per il terzo posto contro il Giannino Pieralisi Volley di Jesi[1].

Il campionato si apre con il successo contro il Robursport Volley Pesaro, mentre alla seconda giornata arriva la prima sconfitta per mano dell'Airone: il resto del girone di andata è un alternarsi di vittorie e di sconfitte che portano la squadra a chiudere la prima parte del campionato al terzo posto[2]. Il girone di ritorno invece si apre con cinque successi consecutivi: anche il prosieguo è ricco di successi con le uniche sconfitte contro il Vicenza Volley, il Santeramo Sport e il Volley Bergamo; l'Asystel Volley chiude al regular season al terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale per i play-off scudetto la sfida è contro il club di Jesi: dopo aver vinto le prime due gare, la formazione novarese perde le tre successive, venendo estromessa dalla corsa per il titolo di campione d'Italia[4].

La Coppa Italia inizia con una fase a girone: l'Asystel vince il proprio raggruppamento battendo sia la Pallavolo Chieri che il Volley Bergamo, qualificandosi direttamente alla Final Four[5]: nelle semifinali viene sconfitta dal Pallavolo Sirio Perugia, chiudendo poi al quarto posto, perdendo anche la finale per il terzo posto contro la squadra di Chieri[6].

Grazie al secondo posto in classifica e il raggiungimento della finale play-off nella stagione 2003-04, l'Asystel Novara partecipa alla Champions League: la fase a gironi è caratterizzata da sole vittorie ed una sola sconfitta, chiudendo al primo posto in classifica. La vittoria nei play-off a 6 contro il Club Voleibol Las Palmas, qualifica la squadra piemontese alla Final Four di Tenerife; dopo aver battuto in semifinale il Racing Club de Cannes, la finale è contro un'altra squadra italiana, il Volley Bergamo: la partita però è senza storia per le orobiche che vincono nettamente per 3-0[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Caserta

Area tecnica

  • Allenatore: Angiolino Frigoni
  • Allenatore in seconda: Tommy Ferrari
  • Scout man: Fabio Gabban

Area sanitaria

  • Medico: Maria De Ruvo
  • Preparatore atletico: Alessandro Orlando
  • Fisioterapista: Stefania Bodini, Paola Giovane

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Iuliana NucuC4 ottobre 1980 Romania
3Natalia Viganò[8]S24 novembre 1979 Italia
3Cristina Barcellini[9]S20 novembre 1986 Italia
4Manon FlierO8 febbraio 1984 Paesi Bassi
6Valeria AlbertiL9 maggio 1984 Italia
7Qui HeP24 agosto 1973 Cina
8Olessya Kulakova[10]C31 maggio 1977 Germania
9Małgorzata GlinkaS30 settembre 1978 Polonia
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
11Laura NicoliniC23 marzo 1979 Italia
12Bojana RadulovićP3 gennaio 1984 Serbia e Montenegro
14Monica Corbellini[11]P21 maggio 1988 Italia
15Anja SpasojevićS4 luglio 1983 Serbia e Montenegro
18Virginie De Carne O25 maggio 1977 Belgio

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LValeria AlbertiSanmartinesedefinitivo
SCristina Barcellinigiovanilidefinitivo
PMonica Corbellinigiovanilidefinitivo
OManon FlierWeertdefinitivo
COlessya KulakovaSchwerinerdefinitivo
CLaura NicoliniLodidefinitivo
SAnja SpasojevićStella Rossadefinitivo
SNatalia ViganòLodidefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SPaola Giovane ?definitivo
CMartina GuiggiRobursport Pesarodefinitivo
CAnna Vania Mello-ritirata
SYue Sun ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2004-2005 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 10 ottobre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Robursport Pesaro25-19, 25-19, 25-23
2ª giornata - 17 ottobre 2004
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 2Asystel22-25, 25-18, 25-20, 15-25, 15-9
3ª giornata - 24 ottobre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 2Forlì19-25, 20-25, 25-22, 25-15, 15-11
4ª giornata - 30 ottobre 2004
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Asystel20-25, 21-25, 17-25
5ª giornata - 7 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Asystel16-25, 19-25, 25-23, 21-25
6ª giornata - 14 novembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel2 - 3Vicenza25-15, 23-25, 25-17, 23-25, 19-17
7ª giornata - 21 novembre 2004
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia0 - 3Asystel15-25, 16-25, 18-25
8ª giornata - 4 dicembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Santeramo25-19, 23-25, 25-17, 25-18
9ª giornata - 11 dicembre 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Asystel22-25, 26-28, 25-16, 25-14, 15-12
10ª giornata - 18 dicembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel0 - 3Bergamo25-27, 23-25, 27-29
11ª giornata - 22 dicembre 2004
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi1 - 3Asystel25-19, 19-25, 18-25, 19-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 9 gennaio 2005
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro0 - 3Asystel21-25, 24-26, 25-27
13ª giornata - 16 gennaio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Airone25-22, 25-16, 28-26
14ª giornata - 23 gennaio 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Asystel22-25, 40-38, 20-25, 23-25
15ª giornata - 30 gennaio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Modena25-22, 20-25, 25-19, 25-15
16ª giornata - 13 febbraio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri25-21, 21-25, 27-25, 25-23
17ª giornata - 20 febbraio 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Asystel29-27, 25-20, 25-14
18ª giornata - 27 febbraio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Reggio Emilia25-20, 22-25, 25-23, 25-17
19ª giornata - 6 marzo 2005
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo3 - 0Asystel25-17, 25-15, 28-26
20ª giornata - 13 marzo 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Sirio Perugia25-27, 25-23, 25-22, 25-23
21ª giornata - 9 marzo 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-22, 25-19, 25-16
22ª giornata - 23 marzo 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Giannino Pieralisi24-26, 29-27, 25-21, 25-19

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 26 marzo 2005
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Asystel23-25, 18-25, 15-25
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Giannino Pieralisi25-22, 25-23, 25-21
Quarti di finale (gara 3) - 1º aprile 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Giannino Pieralisi23-25, 31-29, 24-26, 17-25
Quarti di finale (gara 4) - 10 aprile 2005
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Asystel25-16, 25-22, 25-18
Quarti di finale (gara 5) - 13 aprile 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Giannino Pieralisi15-25, 20-25, 25-19, 21-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 20 ottobre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri26-24, 16-25, 25-21, 26-24
3ª giornata - 3 novembre 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Asystel25-20, 25-18, 18-25, 23-25, 11-15

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 5 febbraio 2005
Geopalace, Olbia
Asystel0 - 3Sirio Perugia17-25, 19-25, 18-25
Finale 3º posto - 6 febbraio 2005
Geopalace, Olbia
Asystel2 - 3Chieri25-16, 25-18, 16-25, 18-25, 18-20

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 1º ottobre 2004
PalaCastagnaretta, Cuneo
Asystel1 - 3Sirio Perugia31-33, 17-25, 25-13, 21-25
Finale 3º posto - 2 ottobre 2004
PalaCastagnaretta, Cuneo
Giannino Pieralisi0 - 3Asystel21-25, 21-25, 22-25

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: European Champions League 2004-2005 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 10 novembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Stella Rossa25-15, 25-8, 25-11
2ª giornata - 17 novembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Calisia25-13, 25-20, 25-18
3ª giornata - 24 novembre 2004
Pabellon Santiago Martin, San Cristóbal de La Laguna
Tenerife2 - 3Asystel23-25, 14-25, 26-24, 25-20, 13-15
4ª giornata - 1º dicembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Beşiktaş25-13, 25-12, 25-15
5ª giornata - 7 dicembre 2004
Sports Games Palace, Baku
Azərreyl0 - 3Asystel16-25, 21-25, 21-25
6ª giornata - 15 dicembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Azərreyl25-20, 25-22, 25-16
7ª giornata - 29 dicembre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Tenerife29-27, 25-12, 29-27
8ª giornata - 5 gennaio 2005
Haldun Alagaş Spor Salonu, Istanbul
Beşiktaş2 - 3Asystel19-25, 25-21, 20-25, 25-22, 13-15
9ª giornata - 19 gennaio 2005
Kępiński Ośrodek Sportu, Kępno
Calisia3 - 1Asystel25-12, 14-25, 25-21, 25-21
10ª giornata - 25 gennaio 2005
SC Sumice Belgrad, Belgrado
Stella Rossa0 - 3Asystel17-25, 22-25, 21-25

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 6 (andata) - 9 febbraio 2005
Centro de Deportes, Las Palmas de Gran Canaria
Las Palmas2 - 3Asystel10-25, 27-25, 22-25, 25-23, 12-15
Play-off a 6 (ritorno) - 15 febbraio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Las Palmas25-14, 25-15, 25-16
Semifinali - 19 marzo 2005
Pabellon Santiago Martin, San Cristóbal de La Laguna
Asystel3 - 1RC Cannes22-25, 25-21, 25-20, 25-22
Finale - 20 marzo 2005
Pabellon Santiago Martin, San Cristóbal de La Laguna
Asystel0 - 3Bergamo18-25, 16-25, 17-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A148141041376271710
Coppa Italia5110110422
Supercoppa italiana-------211
Champions League1966065114122
Totale-2117420137473215

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Alberti212--22----Statistiche assentiStatistiche assentiStatistiche assenti
S. Anzanello252431835553231940
C. Barcellini----------
P. Cardullo27----4----
M. Corbellini31010-----
V. De Carne2742035430364564934
M. Flier27372610135500
M. Glinka2743538639104706532
Q. He2469441312412723
O. Kulakova115340112215942
L. Nicolini2211573384414761
I. Nucu9111832442251861
B. Radulović15400420000
A. Spasojević2529525519214503758
N. Viganò1642391223300

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana 2004, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  3. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  5. La fase a gironi della Coppa Italia 2004-05, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  6. La Coppa Italia 2004-05, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  7. La Champions League 2004-05, su cev.lu. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  8. Ingaggiata il 22 dicembre 2004.
  9. Ingaggiata il 12 novembre 2004.
  10. Ingaggiata il 15 gennaio 2005.
  11. Ingaggiata il 13 febbraio 2005.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии