sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Voce principale: Asystel Volley.

Asystel Volley
Stagione 2006-2007
Allenatore Alessandro Chiappini
All. in seconda Luca Chiappini
Presidente Antonio Caserta
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaSemifinali
Supercoppa italianaFinale
Coppa di LegaVincitrice
Top Teams CupFase a gironi
Coppa CEV
Maggiori presenzeCampionato: Anzanello, Osmokrović (28)
Miglior marcatoreCampionato: Agüero (384)

Stagione


La stagione 2006-07 è per l'Asystel Volley, sponsorizzata dal Sant'Orsola, la quarta consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato Alessandro Chiappini, mentre in rosa, rispetto alla stagione precedente, rimangono giocatrici come Sara Anzanello, Paola Cardullo, Anja Spasojević, Taismary Agüero e Nataša Osmokrović. Alle partenze di Qui He, Iuliana Nucu, Cristina Pîrv, Elisa Muri, Veronica Angeloni e Raffaella Calloni fanno seguito gli arrivi di Bahar Mert, Katarzyna Skowrońska, Sanja Popović e Anita Filipovics, oltre ad un buon numero di giocatrici giovani utilizzate sporadicamente nella fase iniziale della Coppa Italia.

Il primo trofeo della stagione è la Supercoppa italiana a cui l'Asystel Volley partecipa grazie ai risultati raggiunti nella stagione 2005-06: nelle semifinale supera per 3-0 la Pallavolo Sirio Perugia, ma viene battuta in finale, con lo stesso risultato, dal Robursport Volley Pesaro[1].

Nel girone di andata del campionato le piemontesi ottengono undici successi su undici sfide disputate, chiudendo al primo posto in classifica a punteggio pieno, risultato che le permette l'accesso alla Coppa Italia[2]; il girone di ritorno invece inizia con una sconfitta, la prima, contro il Jogging Volley Altamura: nel prosieguo della regular season l'Asystel Volley perderà solamente altre partite, tutte in trasferta, mantenendo il primo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la sfida è contro il Volley Club Padova: dopo aver vinto gara 1 e perso gara 2, il club di Novara riesce a qualificarsi al turno successivo vincendo gara 3; nelle semifinali incontra la Pallavolo Sirio Perugia, la quale vince gara 1 e 3, perde gara 3, e ottiene il successo definitivo in gara 4, eliminando l'Asystel Volley dalla corsa allo scudetto[4].

L'uscita alle semifinali dei play-off scudetto qualificata le ragazze di Novara alla Coppa di Lega: nel terzo turno si sfidano contro il Vicenza Volley, vincendo sia la gara di andata che quella di ritorno, accedendo così alla finale. L'ultimo atto delle competizione vede sfidarsi l'Asystel Volley e il Robursport Volley Pesaro: le piemontesi si aggiudicano la competizione vincendo sia la gara di andata che quella di ritorno[5].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2006-07 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; nella fase a gironi l'Asystel Volley chiude il proprio raggruppamento al secondo posto, venendo eliminata: tuttavia il primo posto in classifica al termine del girone di andata del campionato, le consente la qualificazione ai quarti di finale, dove incontra il Volley Club Padova che batte nella gara di andata per 3-0, ma viene sconfitta in quella di ritorno per 3-1, passando però comunque il turno grazie ad un miglior quoziente set. Il club piemontese viene definitivamente eliminato in semifinale dalla Pallavolo Sirio Perugia, al tie-break[6].

Il terzo posto in classifica e l'uscita nelle semifinali dei play-off scudetto nel campionato 2005-06, permettono all'Asystel Volley di partecipare ad una competizione europea, ossia la Top Teams Cup: la squadra però esce dopo la fase a gironi, chiusa al secondo posto e non utile per qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta[7], accendo così alla terza competizione europea, la Coppa CEV. La fase a gironi viene superata vincendo tutte e tre le gare del proprio raggruppamento ed il primo posto in classifica: gli ottavi di finale vengono superati con un doppio 3-0, sia nella gara di andata che di ritorno, ai danni del Volley Club Kanti, così come il doppio successo nei quarti di finale contro il Pilskie Towarzystwo Piłki Siatkowej di Piła permette alle piemontesi di accedere alla Final Four di Perugia. Nelle semifinali viene superata per 3-2 dalle padrone di casa della Pallavolo Sirio Perugia e chiude la competizione al terzo posto vincendo la finale di consolazione ai danni del Club Voleibol Diego Porcelos[8].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Caserta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Stefania Valenza
  • Preparatore atletico: Giorgio D'Urbano, Alessandro Orlando
  • Fisioterapista: Alessio Botteghi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Katarzyna SkowrońskaC30 giugno 1983 Polonia
2Elena Ubezio[9]C25 gennaio 1982 Italia
3Elisa Cardani[10]L5 maggio 1990 Italia
4Federica Fucci[9]C1º giugno 1990 Italia
5Moana BallariniL16 luglio 1987 Italia
6Marta Bechis[11]P4 settembre 1989 Italia
6Silvia Morandi[9]S30 marzo 1988 Italia
7Bahar MertP13 dicembre 1975 Turchia
8Viola CecioniS17 marzo 1988 Italia
9Anita FilipovicsC9 aprile 1988 Ungheria
9Elena Mainini[9]C10 agosto 1988 Italia
10Stefania Farabbi[9]C20 luglio 1989 Italia
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
10Valentina Salvia[12]C27 febbraio 1990 Italia
11Sanja PopovićS/O31 maggio 1984 Croazia
12Taismary AgüeroS/O5 marzo 1977 Italia
13Nataša Osmokrović S27 maggio 1976 Croazia
14Monica CorbelliniP21 maggio 1988 Italia
15Anja SpasojevićS4 luglio 1983 Serbia
16Cristina BarcelliniS20 novembre 1986 Italia
16Gilda Lombardo[9]S2 luglio 1989 Italia
18Cristina Carravieri[9]P24 luglio 1987 Italia
18Maria Luisa ElliC2 maggio 1985 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LMoana BallariniMontesilvanodefinitivo
PMarta BechisLingottodefinitivo
LElisa CardaniJunior Casaledefinitivo
PCristina Carravieri ?definitivo
SViola CecioniClub Italiadefinitivo
CMaria Luisa ElliRiver Rivergarodefinitivo
CStefania Farabbi ?definitivo
CAnita FilipovicsVasasdefinitivo
CFederica FucciVirtus Salernodefinitivo
PBahar MertEczacıbaşıdefinitivo
CElena Mainini ?definitivo
CSilvia MorandiClub Italiadefinitivo
S/OSanja PopovićHAOK Mladostdefinitivo
CValentina SalviaSei Rose Rosignanodefinitivo
CKatarzyna SkowrońskaVicenzadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SVeronica AngeloniChieridefinitivo
LIsotta Baigueri ?definitivo
CChiara BorgognoReggio Emiliadefinitivo
CRaffaella CalloniGiannino Pieralisidefinitivo
PQui He ?definitivo
PElisa MuriRobursport Pesarodefinitivo
CIuliana NucuSassuolodefinitivo
SCristina Pîrv-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2006-2007 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 26 novembre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Altamura25-9, 25-16, 25-19
2ª giornata - 3 dicembre 2006
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Asystel25-15, 11-25, 20-25, 26-28
3ª giornata - 10 dicembre 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Asystel12-25, 18-25, 18-25
4ª giornata - 13 dicembre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0River25-23, 25-20, 25-11
5ª giornata - 30 dicembre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Robursport Pesaro25-17, 25-27, 25-23, 26-24
6ª giornata - 30 gennaio 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Asystel19-25, 18-25, 25-23, 17-25
7ª giornata - 14 gennaio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Santeramo25-10, 25-20, 26-24
8ª giornata - 21 gennaio 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri0 - 3Asystel24-26, 14-25, 21-25
9ª giornata - 27 gennaio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Giannino Pieralisi25-16, 25-20, 25-23
10ª giornata - 4 febbraio 2007
PalaArcella, Padova
Club Padova1 - 3Asystel25-21, 16-25, 22-25, 21-25
11ª giornata - 11 febbraio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Sirio Perugia25-16, 25-20, 25-21

Girone di ritorno

12ª giornata - 18 febbraio 2007
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura3 - 0Asystel25-17, 25-18, 26-24
13ª giornata - 25 febbraio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Vicenza25-22, 25-22, 25-12
14ª giornata - 10 marzo 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Forlì25-19, 25-18, 25-20
15ª giornata - 14 marzo 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River1 - 3Asystel19-25, 21-25, 25-17, 25-27
16ª giornata - 24 marzo 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 2Asystel25-27, 25-21, 27-25, 23-25, 15-11
17ª giornata - 7 aprile 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Bergamo14-25, 25-18, 25-21, 25-23
18ª giornata - 14 aprile 2007
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo2 - 3Asystel25-19, 25-21, 20-25, 21-25, 10-15
19ª giornata - 22 aprile 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Chieri25-16, 25-22, 25-20
20ª giornata - 25 aprile 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Asystel25-20, 25-23, 25-17
21ª giornata - 29 aprile 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Club Padova25-9, 26-24, 25-18
22ª giornata - 6 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Asystel25-13, 25-13, 25-18

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 9 maggio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Club Padova25-18, 25-18, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 13 maggio 2007
PalaArcella, Padova
Club Padova3 - 2Asystel25-23, 26-24, 22-25, 20-25, 16-14
Quarti di finale (gara 3) - 16 maggio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Club Padova25-20, 25-21, 25-19
Semifinali (gara 1) - 20 maggio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Sirio Perugia25-21, 18-25, 14-25, 21-25
Semifinali (gara 2) - 23 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Asystel22-25, 25-21, 25-17, 25-19
Semifinali (gara 3) - 27 maggio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Sirio Perugia25-18, 25-19, 25-22
Semifinali (gara 4) - 30 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Asystel20-25, 25-23, 25-19, 25-20

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 1º ottobre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1River25-13, 24-26, 25-23, 25-22
2ª giornata - 8 ottobre 2006
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Asystel18-25, 24-26, 25-22, 20-25
3ª giornata - 15 ottobre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel2 - 3Bergamo25-21, 21-25, 26-24, 18-25, 7-15
4ª giornata - 21 ottobre 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Asystel25-16, 25-19, 21-25, 25-20
5ª giornata - 29 ottobre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Asystel20-25, 17-25, 19-25
6ª giornata - 5 novembre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Chieri25-17, 25-18, 25-16

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 21 febbraio 2007
PalaArcella, Padova
Club Padova0 - 3Asystel22-25, 20-25, 22-25
Quarti di finale (ritorno) - 7 marzo 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel[13]2 - 3Club Padova25-21, 23-25, 25-20, 24-26, 10-15
Semifinali - 31 marzo 2007
PalaConsiang, Prato
Asystel2 - 3Sirio Perugia25-23, 25-16, 19-25, 20-25, 7-15

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2006 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 dicembre 2006
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Sirio Perugia0 - 3Asystel12-25, 21-25, 43-45
Finale - 23 dicembre 2006
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Asystel0 - 3Robursport Pesaro19-25, 23-25, 22-25

Coppa di Lega


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Lega 2007 (pallavolo femminile, Italia).

Fase a eliminazione diretta

Terza fase (andata) - 7 giugno 2007
PalaRuggi, Imola
Vicenza0 - 3Asystel26-28, 23-25, 18-25
Terza fase (ritorno) - 10 giugno 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Vicenza25-23, 25-19, 25-19
Finale (andata) - 12 giugno 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Robursport Pesaro30-28, 26-24, 25-20
Finale (ritorno) - 16 giugno 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Asystel19-25, 21-25, 25-21, 17-25

Top Teams Cup


Lo stesso argomento in dettaglio: Top Teams Cup 2006-2007 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 15 dicembre 2006
Pavilhão Desportivo da Escola, Trofa
Asystel3 - 0Minčanka25-17, 25-14, 25-15
2ª giornata - 16 dicembre 2006
Pavilhão Desportivo da Escola, Trofa
CA da Trofa3 - 1Asystel23-25, 25-18, 25-14, 25-20
3ª giornata - 17 dicembre 2006
Pavilhão Desportivo da Escola, Trofa
Asystel3 - 0Newbridge VC25-3, 25-9, 25-5

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2006-2007 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 5 gennaio 2007
Sporthal Bourgoyen, Gand
Asystel3 - 1Branik23-25, 25-18, 25-23, 25-22
2ª giornata - 6 gennaio 2007
Sporthal Bourgoyen, Gand
Jedinstvo Brčko0 - 3Asystel23-25, 12-25, 9-25
3ª giornata - 7 gennaio 2007
Sporthal Bourgoyen, Gand
VDK Gent1 - 3Asystel19-25, 18-25, 25-23, 20-25

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 16 gennaio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Kanti25-19, 25-17, 31-29
Ottavi di finale (ritorno) - 24 gennaio 2007
Schweizersbildhalle, Sciaffusa
Kanti0 - 3Asystel19-25, 17-25, 12-25
Quarti di finale (andata) - 7 febbraio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0PTPS25-12, 25-20, 25-13
Quarti di finale (ritorno) - 14 febbraio 2007
MOSiR, Piła
PTPS2 - 3Asystel25-14, 17-25, 22-25, 25-19, 8-15
Semifinali - 17 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Asystel25-14, 21-25, 25-18, 23-25, 15-13
Finale 3º posto - 18 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Diego Porcelos1 - 3Asystel14-25, 21-25, 25-23, 24-26

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15415141147729218
Coppa Italia13422431954
Supercoppa italiana-------211
Coppa di Lega-220220440
Top Teams Cup5------321
Coppa CEV6220220981
Totale-2320322148564115

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Coppa di Lega Top Teams Cup/Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
T. Agüero25384346221671271145824136233514722Statistiche assentiStatistiche assenti
S. Anzanello2829420186733019101216142044228131
M. Ballarini230000900002000040000
C. Barcellini62016227827093000004544572
M. Bechis0000000000----------
E. Cardani10000---------------
P. Cardullo250000300002000030000
C. Carravieri1000051001----------
V. Cecioni81815301000020000-----
M. Corbellini1393158201055-----32101
M. Elli10201541520163100000412750
S. Farabbi1000010000----------
A. Filipovics2224157229450-----38620
F. Fucci-----34031----------
G. Lombardo122004251933----------
E. Mainini-----00000----------
B. Mert235227169363032541034202
S. Morandi141214171421----------
N. Osmokrović28374302591381431309422317514554195
S. Popović31191119711-----42200
V. Salvia-----10000----------
K. Skowrońska252561755526321911122013613141121
A. Spasojević2732827618343494135222170510000
E. Ubezio1000065134125----------

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. La Coppa di Lega 2007, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  6. La Coppa Italia 2006-07, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. (EN) La Top Teams Cup 2006-07, su Cev.lu. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  8. (EN) La Coppa CEV 2006-07, su Cev.lu. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  9. Ingaggiata il 1º ottobre 2006.
  10. Ingaggiata il 25 aprile 2007.
  11. Ingaggiata il 5 novembre 2006.
  12. Ingaggiata il 15 ottobre 2006.
  13. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии