sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Voce principale: Asystel Volley.

Asystel Volley
Stagione 2005-2006
Allenatore Alessandro Chiappini
All. in seconda Luca Chiappini
Presidente Antonio Caserta
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaVincitrice
Top Teams CupVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Anzanello (28)
Miglior marcatoreCampionato: Agüero (477)

Stagione


La stagione 2005-06 è per l'Asystel Volley, sponsorizzata dal Sant'Orsola, la terza consecutiva in Serie A1; sulla panchina viene chiamato un nuovo allenatore, Alessandro Chiappini, mentre la rosa viene parzialmente rinnovata: lasciano la squadra pedine importanti come Virginie De Carne, Małgorzata Glinka e Manon Flier, sostituite da giocatrici come Taismary Agüero, Nataša Osmokrović e Cristina Pîrv, mentre tra le conferme quelle di Qui He, Sara Anzanello e Paola Cardullo.

La stagione si apre con la Supercoppa italiana: la formazione novarese supera in semifinale la Pallavolo Sirio Perugia e poi in finale vince al tie-break contro il Volley Bergamo, aggiudicandosi il torneo per la seconda volta[1].

Il campionato inizia con tre vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla quarta giornata, in casa del Chieri Volley che si impone per 3-2; dopo un secondo stop consecutivo contro il Volley Bergamo, la formazione novarese inanella quattro successi consecutivi, per poi terminare il girone d'andata con due nuove sconfitte: la prima parte di campionato si conclude con il quarto posto in classifica[2]. Il girone di ritorno comincia con quattro successi, mentre la prima partita persa è quella contro il Volley Bergamo: il resto del campionato è caratterizzato da soli successi, eccetto per le ultime due gare; l'Asystel Volley conclude quindi la regular season al terzo posto[3]. Nei play-off scudetto, ai quarti di finale, la sfida è il derby piemontese tra le squadre di Novara e Chieri: la formazione di Chiappini riesce a vincere la serie ed accedere alle semifinali, sfidando il Volley Bergamo; la squadra orobica tuttavia vince le tre gare utili per passare il turno, eliminando l'Asystel dalla corsa al titolo di campione d'Italia[4].

Alla Coppa Italia partecipano tutte le squadre che disputano la Serie A1 2005-06: l'Asystel Volley, grazie al piazzamento ottenuto nella stagione 2004-05 parte direttamente dai quarti di finale, dove però viene sconfitta dalla Pallavolo Sirio Perugia sia nella gara di andata che in quella di ritorno, venendo eliminata[5].

Il terzo posto in regular season ed il raggiungimento dei quarti di finale dei play-off scudetto nella stagione 2004-05 hanno consentito al club piemontese di disputare la Top Teams Cup, seconda competizione europea per importanza. Nella fase a gironi l'Asystel vince tutte le partite, eccetto quella della seconda giornata, contro l'Odbojkaški klub Poštar, chiudendo al primo posto in classifica; vince poi i quarti di finale battendo sia nella gara di andata che in quella di ritorno la squadra belga del Dauphines Charleroi, accedendo così alla Final Four di Mosca: in semifinale travolge per 3-0 il Klub Sportowy Pałac Bydgoszcz e, con lo stesso risultato, vince anche contro le padrone di casa dello Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Moskva, aggiudicandosi per la prima volta il trofeo[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Caserta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Paola Nanotti
  • Preparatore atletico: Giorgio D'Urbano, Alessandro Orlando
  • Fisioterapista: Rocco Cirò

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Iuliana NucuC4 ottobre 1980 Romania
4Monica CorbelliniP21 maggio 1988 Italia
6Valeria Alberti[7]L9 maggio 1984 Italia
6Isotta Baigueri[8]L26 ottobre 1982 Italia
7Qui He P24 agosto 1973 Cina
8Veronica AngeloniS6 luglio 1986 Italia
10Paola CardulloL10 marzo 1982 Italia
11Cristina PîrvS29 giugno 1972 Romania
12Taismary AgüeroS/O5 marzo 1977 Cuba
13Nataša OsmokrovićS27 maggio 1976 Croazia
15Anja SpasojevićS/O4 luglio 1983 Serbia e Montenegro
16Gilda Lombardo[9]S2 luglio 1989 Italia
16Chiara Borgogno[10]C8 febbraio 1984 Italia
16Raffaella CalloniC4 maggio 1983 Italia
18Elisa MuriP10 giugno 1984 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OTaismary AgüeroSirio Perugiadefinitivo
SVeronica AngeloniChieridefinitivo
LIsotta Baiguerigiovanilidefinitivo
CChiara Borgognogiovanilidefinitivo
CRaffaella CalloniBusto Arsiziodefinitivo
SGilda Lombardogiovanilidefinitivo
PElisa MuriAironedefinitivo
SNataša OsmokrovićAironedefinitivo
SCristina PîrvRC Cannesdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LValeria AlbertiCorridoniadefinitivo
SCristina Barcellinigiovanilidefinitivo
S/OVirginie De CarneTenerifedefinitivo
S/OManon FlierMartinusdefinitivo
SMałgorzata GlinkaRC Cannesdefinitivo
COlessya Kulakova-ritirata
CLaura NicoliniRiver Rivergarodefinitivo
PBojana RadulovićLe Cannetdefinitivo
SNatalia ViganòBusto Arsiziodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 9 ottobre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Arzano25-15, 25-17, 25-16
2ª giornata - 12 ottobre 2005
PalaArcella, Padova
Club Padova0 - 3Asystel23-25, 19-25, 15-25
3ª giornata - 16 ottobre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Santeramo25-14, 25-22, 25-23
4ª giornata - 30 ottobre 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Asystel25-23, 18-25, 17-25, 25-16, 15-13
5ª giornata - 6 novembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel2 - 3Bergamo22-25, 23-25, 25-21, 32-30, 11-15
6ª giornata - 27 novembre 2005
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Asystel20-25, 18-25, 18-25
7ª giornata - 4 dicembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Forlì25-20, 25-18, 17-25, 25-13
8ª giornata - 11 dicembre 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Asystel25-15, 21-25, 18-25, 21-25
9ª giornata - 18 dicembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Airone25-15, 25-17, 25-22
10ª giornata - 7 gennaio 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3Asystel23-25, 18-25, 25-22, 21-25
11ª giornata - 15 gennaio 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Robursport Pesaro15-25, 20-25, 25-22, 22-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 gennaio 2006
PalaCasoria, Arzano
Arzano0 - 3Asystel18-25, 23-25, 18-25
13ª giornata - 25 gennaio 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Club Padova25-23, 26-24, 25-15
14ª giornata - 28 gennaio 2006
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo1 - 3Asystel21-25, 26-24, 22-25, 15-25
15ª giornata - 4 febbraio 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Chieri25-15, 25-20, 25-21
16ª giornata - 19 febbraio 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Asystel26-24, 27-25, 23-25, 19-25, 15-13
17ª giornata - 26 febbraio 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Giannino Pieralisi25-22, 22-25, 25-21, 25-22
18ª giornata - 4 marzo 2006
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Asystel25-22, 23-25, 18-25, 19-25
19ª giornata - 8 marzo 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Vicenza25-19, 25-16, 25-17
20ª giornata - 19 marzo 2006
PalaITC, Tortolì
Airone0 - 3Asystel19-25, 17-25, 19-25
21ª giornata - 25 marzo 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel0 - 3Sirio Perugia20-25, 20-25, 21-25
22ª giornata - 1º aprile 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 2Asystel25-23, 22-25, 21-25, 25-20, 15-9

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 4 aprile 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri22-25, 25-20, 25-18, 25-22
Quarti di finale (gara 2) - 9 aprile 2006
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Asystel23-25, 27-25, 25-22, 25-20
Quarti di finale (gara 3) - 12 aprile 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri22-25, 25-18, 25-18, 25-18
Semifinali (gara 1) - 15 aprile 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-20, 25-12, 25-21
Semifinali (gara 2) - 19 aprile 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel0 - 3Bergamo21-25, 21-25, 21-25
Semifinali (gara 3) - 22 aprile 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-20, 25-20, 25-23

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 1º febbraio 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Asystel25-21, 25-20, 22-25, 31-29
Quarti di finale (ritorno) - 8 febbraio 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Sirio Perugia25-19, 15-25, 21-25, 17-25

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2005 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 ottobre 2005
PalaRuffini, Torino
Sirio Perugia1 - 3Asystel16-25, 25-23, 22-25, 17-25
Finale - 23 ottobre 2005
PalaRuffini, Torino
Bergamo2 - 3Asystel25-27, 24-26, 25-20, 25-23, 6-15

Top Teams Cup


Lo stesso argomento in dettaglio: Top Teams Cup 2005-2006 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 25 ottobre 2005
Rapid Hall Bucaresti, Bucarest
Metal Galați1 - 3Asystel26-24, 19-25, 18-25, 21-25
2ª giornata - 3 novembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel2 - 3Poštar22-25, 25-22, 25-27, 25-18, 14-16
3ª giornata - 30 novembre 2005
USZ Družba, Mosca
Dinamo Mosca1 - 3Asystel22-25, 21-25, 25-22, 22-25
4ª giornata - 6 dicembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Dinamo Mosca27-25, 25-21, 25-20
5ª giornata - 14 dicembre 2005
Sport Eko, Belgrado
Poštar0 - 3Asystel22-25, 28-30, 22-25
6ª giornata - 20 dicembre 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Metal Galați25-15, 25-15, 25-15

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 11 gennaio 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Dauphines Charleroi25-16, 25-8, 25-11
Quarti di finale (ritorno) - 18 gennaio 2006
Salle Ballens, Charleroi
Dauphines Charleroi1 - 3Asystel20-25, 23-25, 25-23, 15-25
Semifinali - 11 marzo 2006
USZ Družba, Mosca
Pałac Bydgoszcz0 - 3Asystel21-25, 15-25, 23-25
Finale - 12 marzo 2006
USZ Družba, Mosca
Asystel3 - 0Dinamo Mosca25-17, 25-21, 28-26

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A152141041486281810
Coppa Italia-101101202
Supercoppa italiana-------220
Top Teams Cup114314401091
Totale-1913619127422913

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Top Teams Cup Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
T. Agüero27477420273023735112474322Statistiche assentiStatistiche assenti
V. Alberti1---------0----
V. Angeloni2210193532321020000
S. Anzanello282701976582241761219230749
I. Baigueri9----1---------
C. Borgogno---------------
R. Calloni11946623527601215771
P. Cardullo20----2----2----
M. Corbellini---------------
Q. He25634211102312027502
G. Lombardo---------------
E. Muri752121000000000
I. Nucu20140974122862024310
N. Osmokrović27377315511121817102282062
C. Pîrv1915914611222016402333111
A. Spasojević217666462650110000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana 2005, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2013).
  2. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  3. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  4. I play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  5. La Coppa Italia 2005-06, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  6. La Top Teams Cup 2005-06, su cev.lu. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  7. Rilasciata l'11 novembre 2005
  8. Ingaggiata il 1º febbraio 2006
  9. Ingaggiata il 26 febbraio 2006
  10. Ingaggiata il 19 aprile 2006

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии