sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Asystel Volley.

Asystel Volley
L'Asystel Volley festeggia la vittoria della Coppa CEV
Stagione 2008-2009
Allenatore Luciano Pedullà
All. in seconda Alessandro Beltrami
Presidente Antonio Caserta
Serie A1
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaFinale
Coppa CEVVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Anzanello, Kozuch, Osmokrović, Paggi (36)
Miglior marcatoreCampionato: Osmokrović (654)

Stagione


La stagione 2008-09 è per l'Asystel Volley la sesta consecutiva in Serie A1; in panchina viene confermato Luciano Pedullà, mentre alla rosa vengono aggiunte giocatrici come Feng Kun, Margareta Kozuch, Anna Podolec e Valeria Rosso, che sostituiscono le uscenti Lindsey Berg, Katarzyna Skowrońska, Valeska Menezes, Ogonna Nnamani e Sanja Popović; tra le conferme quelle di Paola Cardullo, Sara Anzanello, Nataša Osmokrović, Paola Paggi e Cristina Barcellini.

Il campionato si apre con la sconfitta casalinga contro la Florens Volley Castellana Grotte, a cui però fanno seguito tre vittorie consecutive: un nuovo stop arriva alla quarta giornata ad opera del Giannino Pieralisi Volley, per poi proseguire con il successo sul Sassuolo Volley e una gara persa contro il Volley Bergamo; per il resto del girone di andata la squadra di Novara coglie esclusivamente successi, eccetto un'unica sconfitta contro il Robursport Volley Pesaro, chiudendo al terzo posto in classifica, utile per essere ripescata in Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno comincia con una sconfitta contro il club di Castellana Grotte, ma poi l'Asystel Volley inanella una lunga serie di successi consecutivi fino al termine della regular season, chiudendo al secondo posto[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto affronta il Sassuolo Volley, sconfitto in due gare, mentre nelle semifinali la sfida è contro il Volley Bergamo: dopo aver vinto gara 1, perde le due sfide successive, ma grazie alla vittoria in gara 4 e in gara 5, queste ultime giunte al tie-break, si qualifica per la finale scudetto; l'ultimo atto del campionato è però in favore delle avversarie rappresentate dalla squadra di Pesaro, che vincono le tre gare utili per conquistare il titolo di campione d'Italia[3].

Tutte le società partecipanti alla Serie A1 2008-09 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; l'Asystel Novara comincia la propria avventura dalla prima fase dove affronta la Florens Volley Castellana Grotte, la quale vince la gara di andata, ma perde quella di ritorno, qualificandosi per un miglior quoziente punti: la formazione di Novara accede quindi ai quarti di finale scontrandosi contro il Giannino Pieralisi Volley, ma anche in questo caso perde la gara di andata, ma vince quelle di ritorno, venendo estromessa però per un peggior quoziente set. Tuttavia, grazie al terzo posto in classifica al termine del girone di andata di campionato, viene ammessa ai quarti di finale: supera per 3-1 il Sassuolo Volley; in semifinale batte 3-1 il Volley Bergamo, mentre in finale è sconfitta dal Robursport Volley Pesaro per 3-0[4].

Grazie al quarto posto al termine della regular season e l'uscita nelle semifinali play-off scudetto nel campionato 2007-08, l'Asystel Volley ottiene il diritto di partecipazione alla Coppa CEV; il cammino delle piemontesi nella seconda competizione europea per club è spedito: superano infatti agevolmente nei sedicesimi di finale, con doppia vittoria per 3-0, le austriache del ATS SW Klagenfurt, e, con lo stesso risultato, negli ottavi di finali, le rumene del Clubul Sportiv Știința Bacău; nei quarti di finale a soccombere e la squadra serba della Ženski odbojkaški klub Crvena zvezda di Belgrado. L'Asystel Volley accede quindi alla Final Four, organizzata in casa: vince la semifinale contro il Fenerbahçe Spor Kulübü per 3-0 e poi, con lo stesso risultato, la finale, ai danni del Volejbol'nyj klub Uraločka, aggiudicandosi il trofeo per la seconda volta[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Caserta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Stefania Valenza
  • Preparatore atletico: Alessandro Orlando
  • Fisioterapista: Sara Benecchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Feng Kun[6]P28 dicembre 1978 Cina
3Valeria RossoC24 ottobre 1981 Italia
5Paola PaggiC6 dicembre 1976 Italia
6Anna PodolecS/O30 ottobre 1985 Polonia
7Cristina BarcelliniS20 novembre 1986 Italia
8Marta BechisP4 settembre 1989 Italia
9Letizia Camera[7]P1º ottobre 1992 Italia
10Paola CardulloL13 marzo 1982 Italia
11Gilda LombardoS2 luglio 1989 Italia
12Chiara ScarabelliL8 settembre 1993 Italia
12Chiara Lapi[8]C3 marzo 1991 Italia
13Nataša Osmokrović S27 maggio 1976 Croazia
14Margareta KozuchS/O30 ottobre 1986 Germania
16Carolina Zardo[9]L16 novembre 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PFeng KunBeijingdefinitivo
S/OMargareta KozuchSassuolodefinitivo
CChiara LapiBergamodefinitivo
S/OAnna PodolecBalakovskaja AĖSdefinitivo
CValeria RossoLife Milanodefinitivo
LChiara ScarabelliClub Italiadefinitivo
LCarolina ZardoS2M Volley Vercellidefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LMoana BallariniForlìdefinitivo
PLindsey Berg-ritirata
PMonica CorbelliniCuatto Giavenodefinitivo
CAnna Vania MelloVilla Cortesedefinitivo
SValeska MenezesKarşıyakadefinitivo
S/OOgonna NnamaniGalatasaraydefinitivo
S/OSanja PopovićChieridefinitivo
CValentina SalviaSanta Crocedefinitivo
S/OKatarzyna SkowrońskaRobursport Pesarodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2008-2009 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 12 ottobre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel1 - 3Castellana Grotte18-25, 25-23, 21-25, 20-25
2ª giornata - 19 ottobre 2008
Carisport, Cesena
Cesena2 - 3Asystel17-25, 25-18, 25-19, 16-25, 16-18
3ª giornata - 26 ottobre 2008
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Asystel26-24, 22-25, 22-25, 18-25
4ª giornata - 2 novembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Santeramo26-28, 25-14, 25-18, 25-17
5ª giornata - 9 novembre 2008
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1Asystel25-23, 22-25, 25-20, 25-22
6ª giornata - 15 novembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Sassuolo25-19, 25-17, 24-26, 25-20
7ª giornata - 22 novembre 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Asystel25-16, 13-25, 19-25, 25-23, 18-16
8ª giornata - 30 novembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Sirio Perugia21-25, 25-20, 25-15, 13-25, 15-7
9ª giornata - 4 dicembre 2008
PalaMaddalene, Chieri
Chieri0 - 3Asystel33-35, 19-25, 17-25
10ª giornata - 14 dicembre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 2Asystel24-26, 25-22, 25-20, 18-25, 15-10
11ª giornata - 21 dicembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Busto Arsizio25-21, 25-20, 25-23
12ª giornata - 26 dicembre 2008
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Asystel25-21, 17-25, 20-25, 23-25
13ª giornata - 6 gennaio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Spes Conegliano25-19, 25-17, 25-17

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 gennaio 2009
PalaGrotte, Castellana Grotte
Castellana Grotte3 - 0Asystel25-20, 25-23, 25-23
15ª giornata - 18 gennaio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Cesena25-15, 25-18, 25-23
16ª giornata - 25 gennaio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Vicenza25-9, 25-14, 25-17
17ª giornata - 1º febbraio 2009
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo1 - 3Asystel18-25, 25-20, 20-25, 24-26
18ª giornata - 15 febbraio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Giannino Pieralisi26-28, 22-25, 25-18, 25-18, 15-12
19ª giornata - 22 febbraio 2009
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo1 - 3Asystel17-25, 9-25, 25-22, 19-25
20ª giornata - 28 febbraio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Bergamo25-20, 25-16, 25-12
21ª giornata - 8 marzo 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3Asystel23-25, 25-22, 22-25, 19-25
22ª giornata - 15 marzo 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Chieri25-22, 25-12, 25-17
23ª giornata - 21 marzo 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Robursport Pesaro9-25, 25-16, 25-23, 25-22
24ª giornata - 28 marzo 2009
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio1 - 3Asystel25-22, 19-25, 23-25, 15-25
25ª giornata - 5 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Pavia25-18, 31-29, 25-19
26ª giornata - 11 aprile 2009
Zoppas Arena, Conegliano
Spes Conegliano1 - 3Asystel13-25, 26-24, 21-25, 16-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 15 aprile 2009
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo2 - 3Asystel29-27, 25-21, 22-25, 25-27, 12-15
Quarti di finale (gara 2) - 17 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Sassuolo25-10, 28-26, 26-24
Semifinali (gara 1) - 22 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Bergamo17-25, 21-25, 25-18, 25-17, 15-9
Semifinali (gara 2) - 24 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel2 - 3Bergamo25-23, 25-20, 21-25, 20-25, 13-15
Semifinali (gara 3) - 26 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-13, 25-20, 25-20
Semifinali (gara 4) - 28 aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Asystel31-33, 25-22, 23-25, 22-25
Semifinali (gara 5) - 30 aprile 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Bergamo22-25, 25-19, 27-25, 19-25, 15-11
Finale (gara 1) - 3 maggio 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Asystel26-24, 26-24, 24-26, 25-18
Finale (gara 2) - 6 maggio 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Asystel23-25, 25-19, 25-17, 25-23
Finale (gara 3) - 9 maggio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel0 - 3Robursport Pesaro18-25, 18-25, 21-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Prima fase (andata) - 22 ottobre 2008
Pala167, Castellana Grotte
Castellana Grotte3 - 1Asystel25-14, 24-26, 25-14, 25-15
Prima fase (ritorno) - 29 ottobre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Castellana Grotte[10]20-25, 25-20, 26-24, 25-21
Ottavi di finale (andata) - 19 novembre 2008
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Asystel25-21, 25-22, 25-19
Ottavi di finale (ritorno) - 26 novembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Giannino Pieralisi[11]24-26, 25-22, 25-18, 25-15
Quarti di finale - 6 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Asystel3 - 1Sassuolo19-25, 27-25, 25-15, 25-22
Semifinali - 7 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Asystel3 - 1Bergamo25-22, 23-25, 25-23, 28-26
Finale - 8 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Robursport Pesaro3 - 0Asystel26-24, 25-23, 25-19

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2008-2009 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Sedicesimi di finale (andata) - 5 novembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Klagenfurt25-17, 25-11, 25-21
Sedicesimi di finale (ritorno) - 12 novembre 2008
Sporthalle Lerchenfeld, Klagenfurt
Klagenfurt0 - 3Asystel20-25, 17-25, 12-25
Ottavi di finale (andata) - 10 dicembre 2008
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Știința Bacău25-20, 25-17, 25-22
Ottavi di finale (ritorno) - 18 dicembre 2008
Sala Sporturilor, Bacău
Știința Bacău0 - 3Asystel18-25, 11-25, 24-26
Quarti di finale (andata) - 14 gennaio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Stella Rossa25-17, 27-29, 25-21, 25-15
Quarti di finale (ritorno) - 21 gennaio 2009
Šumice Sport Center, Belgrado
Stella Rossa0 - 3Asystel23-25, 18-25, 22-25
Semifinali - 14 marzo 2009
Sporting Palace, Novara
Fenerbahçe0 - 3Asystel18-25, 22-25, 22-25
Finale - 15 marzo 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Uraločka25-18, 25-21, 25-13

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1621815318117362610
Coppa Italia-220202743
Coppa CEV-330330880
Totale-2320323149513813

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Anzanello3635725594265433382Statistiche assentiStatistiche assenti
C. Barcellini354113375421710186123
M. Bechis181691643102
L. Camera3000020000
P. Cardullo28----5----
K. Feng2081452412514752
M. Kozuch3647038649356736085
C. Lapi4000027430
G. Lombardo334230487302352
N. Osmokrović3665455490115776962
P. Paggi36368259100954735111
A. Podolec661491113362853
V. Rosso29654714473929100
C. Scarabelli13211-6----
C. Zardo6----0----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  4. La Coppa Italia 2008-09, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  5. (EN) La Coppa CEV 2008-09, su Cev.lu. URL consultato il 22 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  6. Ingaggiata il 25 settembre 2008.
  7. Ingaggiata il 12 ottobre 2008.
  8. Ingaggiata il 22 ottobre 2008.
  9. Ingaggiata il 10 dicembre 2008.
  10. Qualificata per il migliore quoziente punti.
  11. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии